Skin ADV

24° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare 2020

Il Banco Alimentare ha deciso di fare anche quest'anno la Colletta Alimentare per sostenere chi, oggi piu' che mai, si trova nel bisogno.

“Cambia la forma, non la sostanza”. Questo è lo slogan della 24° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare 2020. Il Banco Alimentare ha deciso di fare anche quest’anno la Colletta Alimentare per sostenere chi, oggi più che mai, si trova nel bisogno. La crisi economica che stiamo vivendo, conseguenza della pandemia che sta colpendo tutti, ha portato ad un moltiplicarsi delle richieste di aiuto da parte delle Strutture Caritative ed un incremento medio delle persone in difficoltà sul territorio nazionale pari al 40%. Questa situazione di emergenza sociale ed alimentare ci ha resi più consapevoli della responsabilità del ruolo sociale del Banco Alimentare. Per questo la Colletta Alimentare si farà, nel pieno rispetto delle norme anti COVID-19, acquistando alle casse dei punti vendita aderenti (a Gualdo Tadino presso Gala ed Eurospin), oppure online, una CARD del valore di 2€, 5€ o 10€. Per motivi di sicurezza sanitaria non ci saranno volontari all’ingresso dei supermercati, nè passaggi di mano in mano di confezioni di cibo, né distribuzione di sacchetti da utilizzare per la raccolta o di volantini. Il valore donato verrà trasformato dal punto vendita in prodotti alimentari e consegnato alle sedi locali di tutti i nostri Banchi, che poi, come di consueto, lo consegneranno alle realtà caritative che aiutano le persone bisognose. Altra novità di quest’anno è la durata della Colletta Alimentare, che non si concentrerà in un unico giorno: troveremo le card nei punti vendita dal 21 novembre all’8 dicembre, mentre è già possibile acquistare la CARD ONLINE sul sito www.collettaalimentare.it Vi proponiamo, come stimolo alla riflessione, un breve testo che abbiamo chiamato “Tre righe, il nostro cuore”, perché non è il COSA né il COME. L’ESSENZIALE per noi è il PERCHE’. Perché facciamo la Colletta, la ragione ultima che dà a questo gesto un senso e un significato per la nostra vita. “Da una crisi si esce o migliori o peggiori, dobbiamo scegliere. E la solidarietà è una strada per uscire dalla crisi migliori” (Papa Francesco – Udienza del 2/9/2020. Per questo proponiamo a tutti, anche quest’anno, in una situazione via via sempre più incerta, la possibilità di “scegliere”: scegliere per un gesto di solidarietà. Invitiamo tutti a partecipare alla Colletta Alimentare 2020 e a proporla ad amici, parenti, colleghi e conoscenti, perché oggi più che mai è necessario il piccolo aiuto che tutti possiamo dare!

Gubbio/Gualdo Tadino
17/11/2020 11:24
Redazione
“Confidiamo nell’Ufficio Scolastico Regionale, ma non facciamo crociate”
“Auspichiamo che la linea dell’Ufficio Scolastico Regionale, che già lo scorso anno aveva espresso parere contrario all’...
Leggi
Alle 14.45 Trg trasmetterà in diretta il rito funebre di Franco Colaiacovo
Alle 14.45 Trg trasmetterà in diretta il rito funebre di Franco Colaiacovo. Una diretta proposta dalla nostra emittente ...
Leggi
Covid, addio a suor Imelda. All'istituto Bambin Gesu' non ce l'ha fatta una delle religiose più' anziane della casa monastica
Non ce l`ha fatta una delle suore dell`Istituto Bambin Gesù di Gualdo Tadino, una delle dieci consorelle colpite dal Cov...
Leggi
Rosita si aggiudica un'altra stellina a Cuochi d'Italia All Stars
Un`altra stellina. Se la porta a casa Rosita Merli, la cuoca eugubina che nell`ultima puntata di Cuochi d`Italia All Sta...
Leggi
Covid, la Regione vara il Piano di salvaguardia. arrivano 248 posti letto in più, 40 sono d'intensiva, 150 per acuti di cui 14 a Branca
La Regione Umbria si prepara al picco dei ricoveri e vara un piano di salvaguardia che incrementerà la dotazione di post...
Leggi
Covid: Tesei, valuteremo come decidere sulle scuole
Quella in corso è una settimana "decisiva" per capire l` andamento dell` epidemia Coronavirus in Umbria, ed anche per qu...
Leggi
Aggiornamento situazione Covid-19 nel Comune di Umbertide del 16 novembre
“Nella giornata di oggi sono state riscontrate undici guarigioni da Covid-19 di nostri concittadini e sette nuovi umbert...
Leggi
“Letterine a Babbo Natale”, raccolta fondi del Lions Club Gubbio
Il Lions Club Gubbio sta portando avanti ormai da 6 anni il service “Letterine a Babbo Natale”, promuovendo una raccolta...
Leggi
Visite patenti, a Città di Castello si prenotano tramite e-mail
Preso atto del permanere dello stato di emergenza sanitaria e al fine di rispettare le misure di prevenzione da contagio...
Leggi
Rosita Merli torna in tv questa sera a Cuochi d'Italia All Stars
Rosita è pronta ad una nuova sfida. Dopo le vittorie delle prime due puntate con le regioni di Trentino Alto Adige e Ven...
Leggi
Utenti online:      421


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv