Skin ADV

25 Aprile: Spello celebra il 78° anniversario della Liberazione ospitando una delegazione di Alfonsine

La cerimonia civile alle ore 11.00 in Piazza della Repubblica.

Il Comune di Spello celebra il 78° anniversario della Liberazione ospitando una delegazione di Alfonsine, la città in provincia di Ravenna con la quale è gemellata da 49 anni.  Martedì 25 aprile la commemorazione della ricorrenza inizierà alle ore 9 con la deposizione delle corone di alloro ai monumenti dei caduti di tutte le guerre nel cimitero comunale di San Girolamo, Collepino e San Giovanni. Alle ore 10.30 da Piazza Vallegloria partirà il corteo con la Filarmonica Properzio che, passando per via Giulia, arriverà in piazza della Repubblica dove è prevista la cerimonia civile promossa dal Comune in collaborazione con l’A.N.M.I.G, l’A.N.P.I. sezione di Spello e il Comune di Alfonsine.  Dopo i saluti del sindaco di Spello Moreno Landrini e del sindaco di Alfonsine, Riccardo Graziani in ricordo dei giovani spellani volontari della Divisione “Cremona” che il 10 aprile 1945 liberò Alfonsine, ci sarà la deposizione di corone alle lapidi dei caduti nell’atrio della Sala delle Volte del Palazzo Comunale. Durante la cerimonia sono previsti musiche, canti e parole della Resistenza e della Liberazione con la Filarmonica Properzio di Spello, l’Associazione Musicale Properzio di Spello e il Gruppo Cantori A.N.P.I. sezione di Spello. La presenza di una delegazione di Alfonsine è particolarmente significativa in quanto consolida un legame non sono istituzionale, ma anche sociale e culturale che il prossimo anno si appresta a festeggiare il cinquantesimo anniversario del gemellaggio.

Foligno/Spoleto
21/04/2023 13:43
Redazione
"Insieme per l'Aelc", concerto a sostegno dell'Aelc sabato 29 aprile al Teatro Luca Ronconi di Gubbio
La musica per un sorriso. Insieme per l’Aelc è il concerto che la Rico Migliarini Blues Band e i The Time Machine, due f...
Leggi
25 aprile 2023: la Fanfara Bersaglieri colonnello Renzo Reggianini di Gubbio ricorda l'anniversario
In occasione della Festa del 25 aprile 2023 la Fanfara Bersaglieri colonnello Renzo Reggianini di Gubbio ricorda l`anniv...
Leggi
Gubbio: al via i festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire
Al via a Gubbio i festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire. Questo il programma: domani, sabato 22 aprile, alle or...
Leggi
Aeroporto dell'Umbria: nei giorni del Festival Internazionale del Giornalismo attesi circa 12mila passeggeri
Sono circa 12mila i passeggeri che atterreranno e decolleranno dall’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco ...
Leggi
Foligno: denunciato 35enne per guida in stato di ebbrezza
La scorsa notte, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno sono intervenuti in un’area della perife...
Leggi
Umbertide commemora il 25 Aprile: il programma delle celebrazioni
Umbertide commemorerà la Liberazione dell`Italia dall`occupazione nazifascista e le vittime del bombardamento di Borgo S...
Leggi
La Confraternita del Sagrantino ha incontrato il sindaco di Foligno
Anche Foligno può, e deve riscoprire, il suo profondo legame con il Sagrantino: pur non rientrando tra i cinque comuni d...
Leggi
Tennis in carrozzina, il 18enne campione Felici ricevuto dal presidente Squarta
Ricevuto a Palazzo Cesaroni dal presidente dell’Assemblea legislativa Marco Squarta il diciottenne Francesco Felici, ten...
Leggi
Al Teatro Excelsior di Bettona in scena la danza contemporanea
Prosegue la mini-Stagione 2023 del Teatro Excelsior di Bettona organizzata dal Teatro Stabile dell`Umbria in collaborazi...
Leggi
Prato e Massa Martana, il Judo Kodokan Gubbio fa il pieno di medaglie
Fine settimana denso di gare e ricco di successi per il Judo Kodokan Gubbio. Sabato 15 aprile a Prato al Memorial “Barni...
Leggi
Utenti online:      494


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv