Skin ADV

Umbertide commemora il 25 Aprile: il programma delle celebrazioni

Umbertide commemorerà la Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazifascista e le vittime del bombardamento di Borgo San Giovanni del 25 aprile 1944.

Umbertide commemorerà la Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazifascista e le vittime del bombardamento di Borgo San Giovanni del 25 aprile 1944. Si comincerà domenica 23 aprile alle ore 10.30 presso il Centro socio culturale di San Francesco con la premiazione del 41esimo Concorso nazionale di poesia “Umbertide XXV Aprile” dove sarà presente il vice sindaco della nostra città; interveranno Sergio Bargelli, Presidente del Centro socio culturale San Francesco, Anna Maria Farabbi, Presidente Commissione giudicatrice concorso di poesia. Martedì 25 aprile alle ore 10.00 dalla Piattaforma partirà il corteo accompagnato dalla Banda musicale Città di Umbertide diretta dal maestro Galliano Cerrini, che passerà per le vie e le piazze della città per depositare le corone e per omaggiare i monumenti ai Caduti. Il corteo effettuerà il seguente percorso: Piattaforma, via Roma, piazza C. Marx, viale Unità d'Italia, via Garibaldi, giardino della Collegiata, piazza XXV Aprile. Alle ore 10.30 in Borgo San Giovanni (Piazza XXV Aprile) sarà celebrata la Santa Messa da S.E. Monsignor Luciano Paolucci Bedini vescovo di Gubbio assieme ai sacerdoti della città. Alle ore 11.30 saluto istituzionale del Sindaco di Umbertide. Alle 12.00 a Montecastelli vi sarà la deposizione di una corona di alloro presso la lapide di Giuseppe Bernardini, situata all'incrocio tra via della Chiesa e viale Europa. Ore 12.30 a Pierantonio verrà depositata la corona di alloro al monumento ai Caduti in piazza XXV Aprile. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Città di Castello/Umbertide
21/04/2023 11:50
Redazione
"Insieme per l'Aelc", concerto a sostegno dell'Aelc sabato 29 aprile al Teatro Luca Ronconi di Gubbio
La musica per un sorriso. Insieme per l’Aelc è il concerto che la Rico Migliarini Blues Band e i The Time Machine, due f...
Leggi
25 aprile 2023: la Fanfara Bersaglieri colonnello Renzo Reggianini di Gubbio ricorda l'anniversario
In occasione della Festa del 25 aprile 2023 la Fanfara Bersaglieri colonnello Renzo Reggianini di Gubbio ricorda l`anniv...
Leggi
Gubbio: al via i festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire
Al via a Gubbio i festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire. Questo il programma: domani, sabato 22 aprile, alle or...
Leggi
La Confraternita del Sagrantino ha incontrato il sindaco di Foligno
Anche Foligno può, e deve riscoprire, il suo profondo legame con il Sagrantino: pur non rientrando tra i cinque comuni d...
Leggi
Tennis in carrozzina, il 18enne campione Felici ricevuto dal presidente Squarta
Ricevuto a Palazzo Cesaroni dal presidente dell’Assemblea legislativa Marco Squarta il diciottenne Francesco Felici, ten...
Leggi
Al Teatro Excelsior di Bettona in scena la danza contemporanea
Prosegue la mini-Stagione 2023 del Teatro Excelsior di Bettona organizzata dal Teatro Stabile dell`Umbria in collaborazi...
Leggi
Prato e Massa Martana, il Judo Kodokan Gubbio fa il pieno di medaglie
Fine settimana denso di gare e ricco di successi per il Judo Kodokan Gubbio. Sabato 15 aprile a Prato al Memorial “Barni...
Leggi
A Gubbio il monitoraggio dell'Università di Perugia sugli effetti dell'inquinamento nei bambini. Aderiscono il primo e terzo circolo didattico
E’ finanziato dalla Fondazione Umberto Veronesi e verrà condotto dall’Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di...
Leggi
Senso unico alternato sulla SP 201-1 di Pietralunga per il cedimento di un muro andatore di valle
La Provincia di Perugia ha emesso una ordinanza di senso unico alternato sulla strada SP 201_1 di Pietralunga dal Km 9+0...
Leggi
C.Castello: sabato 22 aprile mercato cittadino a piazzale Ferri
Per la concomitanza con lo svolgimento di Only Wine Festival e degli eventi collaterali in programma, sabato 22 aprile i...
Leggi
Utenti online:      444


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv