Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
25 Aprile – Una data "faro" per le giovani generazioni
Citta' di Castello. Presidente Provincia di Perugia: “ricordare ed onorare la memoria dei caduti per la battaglia di libertà. Il tributo dell'Umbria per la conquista della democrazia
“La data del 25 aprile si colora quest'anno di significati e di obiettivi particolarmente importanti perché la viviamo alla luce dell'entusiasmo e dei propositi legati alla celebrazione del 150° anniversario dell'Italia unita. La “liberazione” dall'invasore tedesco, dalla seconda guerra mondiale, dai fantasmi del nazifascismo, da decenni di dittatura e di oppressione, dalla cupezza di una storia di fanatismo e di razzismo, dalla vergogna della negazione delle libertà fondamentali di espressione e di informazione sono stati sostenuti da un ampio movimento di popolo e di partiti politici genuinamente democratici”. E’ quanto dichiarato dal Presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, in occasione delle celebrazioni ufficiali del 25 Aprile, che si stanno svolgendo anche in tutta l'Alta Umbria. “La storia della Provincia di Perugia – si legge in una nota dell’ente - che non a caso ha celebrato il 15 dicembre 2010 il 150° anniversario della sua costituzione, interpreta fedelmente e in modo emblematico i processi storici che ruotano intorno al 25 aprile”. “La comunità provinciale, infatti, che fino agli anni Venti del Novecento coincideva con gli attuali confini dell'Umbria e addirittura li eccedeva, è stata in grado di esprimere una classe politica e amministrativa che, fino alla scoppio della prima guerra mondiale, si è posta come elemento indiscusso di crescita economica e sociale dell'intero territorio appartenuto allo Stato pontificio”. La parentesi del regime fascista non ha potuto in alcun modo intervenire su questa maturazione politica e culturale che, negli anni della dittatura, attraverso protagonisti di grande levatura morale, ha alimentato la riscossa sotterranea che sarebbe esplosa in tutta la sua forza nella lotta partigiana e, appunto, nella “liberazione”. “Dalle montagne e dalle colline umbre, dall'Alta Valle del Tevere in giù, combattendo contro un nemico pericolosissimo perché “belva morente”, i partigiani umbri – prosegue il Presidente della Provincia di Perugia - hanno letteralmente ricostruito quel legame fra la terra umbra e il suo popolo dal quale è nata l'Umbria democratica. Quei combattenti erano, nella gran parte, giovani entusiasti, il cui coraggio si è dimostrato pari a quello dei loro progenitori ottocenteschi, gli artefici del primo Risorgimento”. “Così oggi la Provincia di Perugia, in occasione della ricorrenza del 25 aprile, li ricorda tutti insieme e tutti insieme li onora del sentimento di gratitudine – conclude la nota - che si deve sempre, in ogni epoca, al coraggio e alla lungimiranza delle giovani generazioni”.
25/04/2011 08:31
Redazione
Twitter
23/04/2011 20:03
|
Sport
Gubbio, vittoria (quasi) decisiva: 1-0 al Lumezzane e serie B ad un passo: stasera telecronaca su TRG (ore 21, domani ore 14.30)
Alla faccia di chi pensava ad una partita "comoda". Il Gubbio batte il Lumezzane dopo una vera battaglia, con un gol di ...
Leggi
23/04/2011 18:17
|
Cronaca
Altotevere: un arresto per stalking e due denunce dei carabinieri per furto orologi e bracciali
Un pensionato di 58 anni di Umbertide e` stato arrestato nella tarda serata di ieri dai carabinieri della locale stazion...
Leggi
23/04/2011 14:24
|
Politica
Nuova Energia esorta i partiti ad occuparsi dei giovani
L’associazione cultural-giovanile Nuova Energia, a pochi giorni dall’approvazione del rendiconto 2010, coglie l’occasion...
Leggi
23/04/2011 13:09
|
Sport
Il Gubbio a un passo dalla B
Cresce l’attesa in casa Gubbio che tra poche ore incontra il Lumezzane: tifoseria mobilitata per questo appuntamento che...
Leggi
23/04/2011 13:06
|
Politica
Guasticchi alla Casa Santa Lucia
Dopo la presidente della Regione Marini alla Casa famiglia Santa Lucia di Gubbio ieri è stata la volta del Presidente de...
Leggi
23/04/2011 13:05
|
Cultura
Lunedì "Il carnevale degli animali "
Appuntamento lunedì 25 aprile alle ore 21.15 al teatro comunale di Gubbio con il concerto “ IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI”...
Leggi
23/04/2011 13:02
|
Attualità
Stasera su Trg il messaggio dei vescovi
Speciale Trg Plus questa sera in onda sulla nostra emittente alle ore 20.30 con l`augurio pasquale dei vescovi Cancian d...
Leggi
23/04/2011 12:59
|
Attualità
Processioni e sacre rappresentazioni ieri in Alto Chiascio
È stato il canto struggente del Miserere con il suo portato di liturgia e tradizione il protagonista della processione d...
Leggi
23/04/2011 10:48
|
Attualità
C. Castello: Martedì torna il "Mercatino Agroalimentare"
Martedì 26 aprile, in piazza gabriotti a Città di Castello, torna il Mercatino Agroalimentare, dalle 8.30 fino alle 13.3...
Leggi
23/04/2011 10:30
|
Attualità
C. Castello In restauro i calendari in ghisa del Comune
All’intervento in atto di rassetto conservativo di una parte dell’entrata della residenza municipale di piazza Gabriotti...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
433
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv