Skin ADV

44° Sagra della Castagna di Morra

Si alza il sipario domani, venerdi' 19 ottobre alle 17, sulla 44° Sagra della Castagna di Morra, che animera' la frazione per tutto il fine settimana.

Si alza il sipario domani, venerdì 19 ottobre alle 17, sulla 44° Sagra della Castagna di Morra, che animerà la frazione per tutto il fine settimana. Appuntamento immancabile dell’autunno altotiberino, la manifestazione coniuga storia, tradizione culinaria e intrattenimento. L’ampia proposta di marroni, rigorosamente locali e preparati a base di castagne è inserita nel contesto di un panorama artistico e architettonico che dà agli avventori la possibilità di muoversi tra i caratteristici vicoli del paese e visitare edifici come la Pieve Santa Maria del XII° secolo, con la sua splendida piazza e l’Oratorio di San Crescentino, con gli affreschi del Signorelli. Numerosi gli eventi, quali “morrArte” che ospiterà “Riflessi” opere di arte contemporanea di Anna Belardinelli presso l’Oratorio con l’intervento della soprano Sabrina Morena accompagnata dal pianista maestro Maurizio Poesini. La mostra pittorica “I Colori della Natura” di Luca Cucchiarini. Un ritorno ai tempi che furono con “Ricordi…Amo il passato”, nello spazio creato ed allestito da Elvira ed Aurelia Nicasi. La mostra di fotografie d’epoca "Momenti di vita contadina" e presso il locale Pubblica Assistenza l’inedita mostra "Memorie della grande guerra" con cartoline e cimeli originali della prima guerra mondiale, in collaborazione con l’Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra Città di Castello, Alvaro Tacchini, Lorenzo Nicasi, Elvira e Aurelia Nicasi, Giancarlo Vichi. Il percorso enogastronomico e birre artigianali e l’esposizione micologica a cura dell’Associazione Tartufai Città di Castello. I pomeriggi saranno allietati dal folclore e dalla musica della “Frullana” di Pietralunga e dal gruppo folcloristico “I Girasoli” di Ceciliano. La serata di sabato sarà animata dai sorprendenti spettacoli dell’Accademia Creativa – "Giocoleria per bambini e ragazzi, bianche presenze" e domenica pomeriggio presso la chiesa parrocchiale si terrà il concerto dell’eccezionale duo formato da Fabio Battistelli, clarinetto e Stefano Falleri, chitarra. Happy Hour ogni sera e performance musicali a seguire. Di grande interesse il convegno sullo stato d’avanzamento del programma di Sviluppo Rurale umbro, che avrà luogo nella giornata di sabato alle 17.30, presso la scuola elementare di Morra, con gli interventi del sindaco tifernate Luciano Bacchetta e di Giuliano Polenzani e Fernanda Cecchini in rappresentanza della Regione Umbria.

Città di Castello/Umbertide
19/10/2018 09:54
Redazione
Stamattina a Gualdo Tadino i testimonial di Rocchetta, Elena Santarelli e Alessandro Del Piero
A Gualdo Tadino visita stamani di Elena Santarelli e Alessandro Del Piero, i due testimonial del gruppo Rocchetta. Previ...
Leggi
"Progetto donna", sabato 27 ottobre l'Open day di Euromedica dedicato alla prevenzione delle patologie al femminile
La salute femminile sempre più oggetto di prevenzione e cura. E’ con questo intento che il poliambulatorio Euromedica p...
Leggi
Il Presidente del Parlamento Europeo Tajani atteso a Foligno per il convegno di Nemetria
Il Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, sarà a Foligno nella giornata di venerdì 26 ottobre per partecipar...
Leggi
Consulta Fondazioni bancarie: mercoledi' prossimo a Norcia presentazione progetti vincitori del "Bando di idee"
Mercoledì 24 ottobre, alle 10.00, presso il Centro di Valorizzazione di Norcia (via Solferino), verranno presentati i pr...
Leggi
"Non diventarono mai nonni": il 3 e 4 novembre al Teatro Ronconi di Gubbio lo spettacolo del Teatro della Fama
Il Teatro della Fama di Gubbio porta in scena la storia della propria città, del suo territorio, di tutte le famiglieeug...
Leggi
Il sindaco di Gualdo Presciutti torna sull'assemblea della sanita' a Branca: "Passiamo ad una nuova fase e non fermiamoci a guardare la pagliuzza"
“Conosco un solo modo per affrontare e risolvere i problemi: il confronto. La giornata di ieri, a volte movimentata, h...
Leggi
Gubbio, torna domenica 21 ottobre la Mostra Mercato dell'antiquariato
Torna la domenica più attesa dai collezionisti e dagli amanti dell’antiquariato, cose antiche e vintage, con un nuovo ...
Leggi
Prisco (FDI): "Il Governo fa dietrofront sui fondi per le periferie, riassegnandoli nella legge bilancio: ora sbloccare su Perugia e Terni"
«Il governo torna sui suoi passi e mette nuovamente a disposizione i fondi per le periferie revocati col decreto millepr...
Leggi
Settimana del Libro a Gubbio: dopo gli incontri con Giacche' e Fofi, oggi al Centro Servizi parla Umberto Curi
Nuova iniziativa dell`edizione 2018 per la "Settimana del Libro" a Gubbio: dopo l`incontro partecipato e interessante co...
Leggi
Laboratorio analisi di Branca, le associazioni del territorio proseguono la raccolta firme. ACLI: "Chiediamo una definizione chiara come per Orvieto"
Tra le reazioni dopo l`incontro di ieri all`auditorium dell`ospedale di Branca, in occasione degli Stati Generali della ...
Leggi
Utenti online:      372


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv