Skin ADV

47ª Giornata nazionale per la Vita: le iniziative a Gubbio

In occasione della 47ª Giornata nazionale per la Vita, che si celebra domenica 2 febbraio 2025, il Centro aiuto alla Vita dell’Alto Chiascio propone alcune iniziative.

In occasione della 47ª Giornata nazionale per la Vita, che si celebra domenica 2 febbraio 2025, il Centro aiuto alla Vita dell’Alto Chiascio propone alcune iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della vita e per sostenere concretamente le mamme in difficoltà. 

Come evidenziato nel messaggio ufficiale della Conferenza episcopale italiana, “la vita non è un problema da risolvere, ma un dono da accogliere con fiducia e responsabilità”. Questo messaggio pone l’accento sulla necessità di un cambio di prospettiva: non possiamo vedere la vita come un peso o una difficoltà, ma dobbiamo riconoscerla come fonte di speranza e rinnovamento per l’intera umanità.

I vescovi italiani richiamano l’attenzione sulla missione di ogni individuo e comunità: accogliere la vita in ogni sua fase, dalla nascita fino alla fine naturale, senza cedere alla tentazione di soluzioni che negano la dignità della persona. “È tempo di guardare alla vita come occasione di costruzione di legami autentici e di promozione di un’umanità rinnovata”, sottolinea il documento, esortando a un impegno collettivo per proteggere chi è più fragile e vulnerabile.

In un contesto sociale segnato da divisioni, conflitti e incertezze, la testimonianza cristiana si traduce in azioni concrete di cura e solidarietà. “Ogni vita è degna di essere vissuta – prosegue il messaggio – perché portatrice di una promessa di bene e futuro per tutti”. 

Venerdì 31 gennaio, alle ore 21, nella chiesa di San Secondo si terrà una veglia organizzata dall’Ufficio liturgico e dalla Pastorale familiare della Chiesa eugubina. Un momento di riflessione e preghiera per riaffermare il valore della vita in tutte le sue forme.

Sabato primo e domenica 2 febbraio, i volontari del Centro aiuto alla Vita Alto Chiascio saranno presenti fuori da numerose chiese di Gubbio, Costacciaro e Gualdo Tadino per proporre l’acquisto delle primule, fiore simbolo della Giornata per la Vita. Questa iniziativa, ormai una tradizione consolidata, ha un duplice obiettivo: sensibilizzare sulla bellezza e sul valore della vita e raccogliere fondi a sostegno delle attività dell’associazione. I fondi raccolti saranno utilizzati per aiutare mamme in difficoltà e per promuovere una maggiore conoscenza dei servizi e dei riferimenti del Centro aiuto alla Vita, attivabili in caso di necessità.

Gubbio/Gualdo Tadino
25/01/2025 14:09
Redazione
Gubbio ricorda la "Giornata della Memoria", numerose iniziative dell'Associazione Famiglie 40 martiri
Nella ricorrenza del “Giorno della Memoria” l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri, con il patrocinio del Comune di Gu...
Leggi
Gubbio, ora è ufficiale: Marco Spina torna a vestire il rossoblù. Possibile esordio già a Campobasso
Dopo settimane di intensa trattativa, ora è ufficiale: il fantasista Marco Spina torna ad essere un giocatore del Gubbio...
Leggi
Il Circolo Tennis Gubbio inaugura il nuovo campo 4. Investimento di 27mila euro
Taglio del nastro al Circolo Tennis Gubbio per il nuovo campo 4. Il consiglio direttivo, guidato dal presidente Riccar...
Leggi
Città di Castello: si aggira con un coltello nel centro abitato e aggredisce i Carabinieri, arrestato
I Carabinieri di Città di Castello hanno tratto in arresto una persona che armata di coltello si aggirava pericolosament...
Leggi
Gubbio pronto alla trasferta di campobasso dell'ex Braglia. Mister Fontana: "Non so dove possiamo arrivare ma questo gruppo ha un potenziale enorme"
Serie C: dopo la vittoria nel derby con il Perugia, il Gubbio affronta domani(ore 17.30) in terra molisana il Campobasso...
Leggi
La FNP, territorio di Perugia a congresso
Dopo il primo giro di assemblee informali il 24 p.v. iniziano da Perugia le assemblee congressuali per eleggere i delega...
Leggi
Usl Umbria 1, inaugurato presso l’ospedale di Città di Castello il nuovo acceleratore lineare per la Radioterapia Oncologica
Inaugurato il nuovo acceleratore lineare TrueBeam 4.1 ditta Varian per il reparto di Radioterapia Oncologica dell’Usl Um...
Leggi
Oltre 5 milioni all'Umbria per il rilancio del settore vitivinicolo
"Il settore vitivinicolo rappresenta una delle colonne portanti dell`economia umbra. Proprio per questo, tra le prime az...
Leggi
A Terni la Maratona di San Valentino, lunga storia anche per la mezza
Maratona ma non solo a Terni domenica 16 febbraio, perché come da tradizione per la Maratona di San Valentino, alla clas...
Leggi
L'assessore regionale all'ambiente Thomas De Luca incontra il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti
Questa mattina ho avuto un incontro proficuo a Gualdo Tadino con il sindaco Massimiliano Presciutti nel segno della mass...
Leggi
Utenti online:      549


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv