In occasione della 47ª Giornata nazionale per la Vita, che si celebra domenica 2 febbraio 2025, il Centro aiuto alla Vita dell’Alto Chiascio propone alcune iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della vita e per sostenere concretamente le mamme in difficoltà.
Come evidenziato nel messaggio ufficiale della Conferenza episcopale italiana, “la vita non è un problema da risolvere, ma un dono da accogliere con fiducia e responsabilità”. Questo messaggio pone l’accento sulla necessità di un cambio di prospettiva: non possiamo vedere la vita come un peso o una difficoltà, ma dobbiamo riconoscerla come fonte di speranza e rinnovamento per l’intera umanità.
I vescovi italiani richiamano l’attenzione sulla missione di ogni individuo e comunità: accogliere la vita in ogni sua fase, dalla nascita fino alla fine naturale, senza cedere alla tentazione di soluzioni che negano la dignità della persona. “È tempo di guardare alla vita come occasione di costruzione di legami autentici e di promozione di un’umanità rinnovata”, sottolinea il documento, esortando a un impegno collettivo per proteggere chi è più fragile e vulnerabile.
In un contesto sociale segnato da divisioni, conflitti e incertezze, la testimonianza cristiana si traduce in azioni concrete di cura e solidarietà. “Ogni vita è degna di essere vissuta – prosegue il messaggio – perché portatrice di una promessa di bene e futuro per tutti”.
Venerdì 31 gennaio, alle ore 21, nella chiesa di San Secondo si terrà una veglia organizzata dall’Ufficio liturgico e dalla Pastorale familiare della Chiesa eugubina. Un momento di riflessione e preghiera per riaffermare il valore della vita in tutte le sue forme.
Sabato primo e domenica 2 febbraio, i volontari del Centro aiuto alla Vita Alto Chiascio saranno presenti fuori da numerose chiese di Gubbio, Costacciaro e Gualdo Tadino per proporre l’acquisto delle primule, fiore simbolo della Giornata per la Vita. Questa iniziativa, ormai una tradizione consolidata, ha un duplice obiettivo: sensibilizzare sulla bellezza e sul valore della vita e raccogliere fondi a sostegno delle attività dell’associazione. I fondi raccolti saranno utilizzati per aiutare mamme in difficoltà e per promuovere una maggiore conoscenza dei servizi e dei riferimenti del Centro aiuto alla Vita, attivabili in caso di necessità.
Gubbio/Gualdo Tadino
25/01/2025 14:09
Redazione