Skin ADV

Città di Castello: si aggira con un coltello nel centro abitato e aggredisce i Carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Città di Castello hanno tratto in arresto una persona che armata di coltello si aggirava pericolosamente nei pressi della stazione ferroviaria.

I Carabinieri di Città di Castello hanno tratto in arresto una persona che armata di coltello si aggirava pericolosamente nei pressi della stazione ferroviaria.

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 23 gennaio, due pattuglie della locale Compagnia Carabinieri sono intervenute nei pressi della stazione ferroviaria, dopo che alcuni cittadini avevano segnalato, attraverso il Numero Unico Emergenza - NUE -112, un soggetto che armato di coltello minacciava i passanti.

Una volta individuato l’uomo, un 36enne di origine algerina con precedenti di polizia, i militari hanno dovuto vincere una forte resistenza opposta, ingaggiando una colluttazione durante la quale il soggetto, nel tentativo di darsi alla fuga, ha sferrato un colpo di gomito al collo di uno dei Carabinieri intervenuti, che ha riportato un lieve trauma contusivo al rachide cervicale.

Inoltre, durante le concitate fasi di immobilizzazione, una volta all’interno dell’autoradio, l’individuo ha sferrato forti calci nell’abitacolo, danneggiando la portiera ed il finestrino posteriore dell’autoradio.

Nel corso del controllo, il soggetto, così come era stato segnalato, è stato trovato in possesso di un coltello a scatto, subito sottoposto a sequestro.

Terminate le formalità di rito, in forza di così rilevanti elementi indiziari di gravità, il 36enne è stato tratto in arresto per violenza, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e danneggiamento, per i danni procurati all’autovettura militare, così come dovrà rispondere dell’ipotesi di porto abusivo di armi.

Oggi la direttissima davanti al Tribunale di Perugia, all’esito della quale l’arresto è stato convalidato è l’interessato è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.

Città di Castello/Umbertide
25/01/2025 09:56
Redazione
Gubbio ricorda la "Giornata della Memoria", numerose iniziative dell'Associazione Famiglie 40 martiri
Nella ricorrenza del “Giorno della Memoria” l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri, con il patrocinio del Comune di Gu...
Leggi
Gubbio pronto alla trasferta di campobasso dell'ex Braglia. Mister Fontana: "Non so dove possiamo arrivare ma questo gruppo ha un potenziale enorme"
Serie C: dopo la vittoria nel derby con il Perugia, il Gubbio affronta domani(ore 17.30) in terra molisana il Campobasso...
Leggi
La FNP, territorio di Perugia a congresso
Dopo il primo giro di assemblee informali il 24 p.v. iniziano da Perugia le assemblee congressuali per eleggere i delega...
Leggi
Usl Umbria 1, inaugurato presso l’ospedale di Città di Castello il nuovo acceleratore lineare per la Radioterapia Oncologica
Inaugurato il nuovo acceleratore lineare TrueBeam 4.1 ditta Varian per il reparto di Radioterapia Oncologica dell’Usl Um...
Leggi
Oltre 5 milioni all'Umbria per il rilancio del settore vitivinicolo
"Il settore vitivinicolo rappresenta una delle colonne portanti dell`economia umbra. Proprio per questo, tra le prime az...
Leggi
A Terni la Maratona di San Valentino, lunga storia anche per la mezza
Maratona ma non solo a Terni domenica 16 febbraio, perché come da tradizione per la Maratona di San Valentino, alla clas...
Leggi
L'assessore regionale all'ambiente Thomas De Luca incontra il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti
Questa mattina ho avuto un incontro proficuo a Gualdo Tadino con il sindaco Massimiliano Presciutti nel segno della mass...
Leggi
Gubbio: località Fontecese, entro la fine del mese inizieranno i lavori
È stato firmato negli scorsi giorni l’accordo tra Coop Centro Italia e la Gremat Immobiliare di Città di Castello. Il Pr...
Leggi
Umbertide: richiesta la proroga dello stato di emergenza. Priorità alla ricostruzione, alle scuole e al sostegno alle famiglie
Il Comune di Umbertide ha richiesto ufficialmente la proroga dello stato di emergenza per ulteriori 12 mesi, che scadrà ...
Leggi
Inaugurazione anno giudiziario, crescono reati ambientali, violenza di genere, furti e spaccio. Sottani: "Allarme criminalità minorile"
I reati da codice rosso, legati alla violenza di genere, quelli per spaccio e detenzione di stupefacenti e i furti. Sono...
Leggi
Utenti online:      435


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv