Skin ADV

60 mila euro in arrivo a Gualdo Tadino dalla Presidenza dei Consigli dei Ministri per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

Gualdo T.: la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha inviato una comunicazione al Comune nella quale ha ufficializzato l'erogazione di 60.061,43 € per finanziare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.

Continua la pioggia di euro in arrivo a Gualdo Tadino in questo 2018. Giovedì 15 febbraio la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha inviato una comunicazione al Comune nella quale ha ufficializzato l’erogazione di 60.061,43 € per finanziare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Soldi, quindi, che si aggiungono ai 14.928,12 € stanziati due giorni fa da parte della Regione Umbria per la realizzazione di un progetto relativo ad opere complementari e di miglioramento inerenti appunto la Base Scout La Colonia, agli 858.000 € arrivati dal Governo nell’ambito della ricostruzione post sisma 2016/2017 per la riparazione del Cimitero di San Facondino, e ai 1.720.000 € destinati alla manutenzione straordinaria e all’adeguamento sismico della Scuola Elementare del Capoluogo D. Tittarelli. La pioggia di euro arrivati a Gualdo Tadino, comunque, a stretto giro potrebbe ampliarsi ancora di più ed in modo ancora più cospicuo. Il Ministero dell’Interno sempre giovedì 15 febbraio ha inviato una missiva al Comune di Gualdo Tadino nella quale ha dichiarato di aver accolto, poiché conforme a tutti i requisiti richiesti, e messo agli atti la richiesta di Contributo erariale per interventi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. In questo caso si parla di una richiesta che ammonta, per interventi vari in diverse strutture e zone della città, a quasi 4 milioni di euro. La fase istruttoria inoltrata da parte del Comune è stata valutata positivamente da parte del Ministero dell’Interno, che emanerà le graduatorie degli interventi ammessi a finanziamento già nelle prossime settimane per l’annualità 2018. Essendo il Piano di finanziamento triennale le graduatorie per gli interventi ammessi nel 2019 verranno rese note entro il mese di ottobre 2018 mentre gli interventi ammessi nel 2020 saranno pubblicate con una graduatoria entro febbraio 2019, secondo quanto previsto dall’articolo 1 della legge N°205 del 27 dicembre 2017 tesa a favorire gli investimenti nel triennio 2018-2020 per i Comuni.

Gubbio/Gualdo Tadino
15/02/2018 13:42
Redazione
Gubbio: domenica al Teatro Ronconi arriva lo spettacolo ‘Renzusconi’
Prodotto dalla Società Editoriale ‘Il Fatto’, arriva a Gubbio lo spettacolo ‘Renzusconi’, che si terrà al Teatro Comunal...
Leggi
Gubbio: Euromedica, torna l'Open day tutto al femminile sabato prossimo 24 febbraio
Con l`Open day di sabato 24 febbraio Euromedica inaugura una serie di giornate dedicate a Check up rivolti ad adulti e b...
Leggi
Torna a Gubbio la Festa dello sport, veglione organizzato dall'Asd Fontanelle: sabato 24 febbraio al Crico's
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Festa dello Sport, il vejone organizzato dall’ASD Fontanelle Branca da...
Leggi
Gubbio: inaugurata la mostra personale di Lucio Lupini, 'Sguardi e impressioni'. Stasera servizio e intervista nel tg di TRG (ore 19.30 e 20.20)
Erano numerosi i presenti presso la Galleria della Porta per l`inaugurazione della mostra di Lucio Lupini ‘Sguardi e imp...
Leggi
Giornata internazionale della Guida Turistica: in Umbria si celebra il 24 febbraio a Palazzo Vitelli di Citta' di Castello
Ogni anno il 21 Febbraio, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita dall...
Leggi
Le trote torneranno a popolare il fiume Chiascio: soddisfazione del consigliere regionale Smacchi (Pd)
"Provo grande soddisfazione nel sapere che quest`anno le trote torneranno nel fiume Chiascio". Parole del consigliere re...
Leggi
Sir Perugia, che bella l'aria di Champions: 3-1 al Fenerbahce e di nuovo in vetta al girone
Non si spegne l`euforia per il primato assoluto nel campionato di Superlega, con 7 punti sulla Lube Civitanova, che anch...
Leggi
Presentato il XV censimento immigrati in Alto Chiascio e nocerino. Cala il numero complessivo. Fossato la piu' "straniera", Sigillo la meno appetita. Gubbio attrae per la scuola
  E` un lento ma costante decrescere quello del numero della popolazione straniera residente negli otto comuni dell`Alt...
Leggi
A Montefalco gli ‘ambasciatori del vino’ arrivano anche da fuori Umbria
Il richiamo del Sagrantino va oltre i confini dell’Umbria. Sono arrivate anche da fuori regione, infatti, in particolare...
Leggi
Vertenza Perugina-Nestlè: incontro positivo ora trattativa territoriale
“Quello di oggi è stato un passaggio importante del confronto tra azienda ed organizzazioni sindacali che ora deve prose...
Leggi
Utenti online:      832


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv