E' un lento ma costante decrescere quello del numero della popolazione straniera residente negli otto comuni dell'Alto Chiascio comprensivi anche di Nocera Umbra.
Lo ha dimostrato il XV censimento stilato dal circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico, presentato stamani all'istittuo scolastico Cassata Gattapone di Gubbio alla presenza, tra gli altri, del presidente del circolo Sante Pirrami e di Antonio Russo, consigliere nazionale delle Acli.
Rispetto al 2016 la popolazione straniera residente in questi 8 Comuni è scesa dello 0, 25% attestandosi sulle 5149 unità rspetto ad una popolazione totale di oltre 63 mila abitanti. Il grafico ( 7 ) sul rapporto tra popolazione complessiva per singolo comune e presenza stranieri indica chiaramente che è ancora Fossato di Vico la realtà con il più alto tasso di immigrati con 12,73% seguita da Nocera Umbra e quindi Gualdo Tadino . Gubbio è terz'ultima, chiude la classifica Sigillo. Il fenomeno del decremento non è attuale, ma sta andando avanti progressivamente dal 2011 ad oggi: ( 9 ) raggiunto un picco di presenze tra 2011 e 2012, è iniziato il lento declino con la situazione più marcata a Fossato di Vico, dove si è passato da un 19% d'incidenza nel 2011 a poco più del 12 oggi.
E' ( 13 ) quella romena la nazionalità di immigrati con il più alto numero, seguiti da Marocco ed Albania , bassissima la presenza asiatica.
Sul versante scuole, lo studio della presenza di stranieri apre la strada a più di una considerazione : ( 15 ) fino alla scuole medie sono tanti gli stranieri in classe specie a Fossato con il 20 %, a Gualdo , Nocera , Scheggia, Valfabbrica con il 17 %, ma il dato si affievolisce passando alle scuole superiori eccezion fatta per Gubbio dove sale .
Due le valutazioni : Gubbio con la sua offerta formativa attrae dai territori vicini , i Comuni della fascia in particolare, dove non ci sono superiori ; Gualdo Tadino invece perde la popolazione straniera che subisce addirittura un tracollo a Nocera Umbra dove dal 17% delle medie scende al 7 %. In parte migrano in altri Comuni, ma non mancano quelli che abbandonano la scuola dopo i 16 anni . Guardando al grafico dell'incidenza straniera in classe ( 18 ) , balza al'occhio il 25 % di Fossato , 16 % Gualdo, solo 7% Gubbio. Sono per lo più studenti albanesi e marocchini , ovvero le due nazionalità più frequenti tra i banchi di scuola
Gubbio/Gualdo Tadino
16/02/2018 09:22
Redazione