Skin ADV

8 mila persone in Umbria colpite dal glaucoma. I dati resi noti dall'Usl 1 a chiusura della settimana di prevenzione della malattia

In Umbria circa 8mila persone sono colpite da glaucoma e 7mila sono quelle che non sanno di averlo sia perché non si visitano sia perché sono nelle fasi iniziali e quindi completamente asintomatiche.

In Umbria circa 8mila persone sono colpite da glaucoma e 7mila sono quelle che non sanno di averlo sia perché non si visitano sia perché sono nelle fasi iniziali e quindi completamente asintomatiche. In media questa patologia colpisce il 3% della popolazione over 40. Sono questi i dati che emergono dall’incontro di chiusura della settimana mondiale di sensibilizzazione e prevenzione dal Glaucoma (in programma dal 6 al 12 marzo), che si è tenuto sabato 12 marzo presso la sala Falcone - Borsellino del palazzo della Provincia di Perugia, che ha visto coinvolte la Struttura complessa aziendale oculistica dell’Usl Umbria 1, rappresentata dal direttore Giovan Battista Sbordone, la clinica oculistica dell’Università degli Studi di Perugia dell’azienda ospedaliera di Perugia, i responsabili dei Centri Glaucoma delle due Aziende (era presente il dottor Roberto Vigorito), e la sezione territoriale dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) di Perugia.

Il glaucoma è la prima causa di cecità irreversibile ma prevenibile; è una malattia cronica che colpisce circa 76 milioni di persone a livello mondiale e, molto spesso, viene diagnosticata in ritardo con pesanti ripercussioni sulla vita delle persone oltre che sui bilanci dei servizi sanitari.

In questo contesto il dottor Sbordone, anche delegato regionale della SIGLA (Società Italiana Glaucoma), ha sottolineato l'importanza della prevenzione in quanto "il trattamento del glaucoma aiuta a ridurre il rischio di ulteriori danni al nervo ottico attraverso la riduzione della pressione intraoculare". Ad oggi, infatti, il glaucoma è ancora responsabile dell’8% dei casi di cecità nel mondo.

Perugia
12/03/2022 22:22
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
Città di Castello, percepiva reddito di cittadinanza, ma non aveva permesso di soggiorno. Denunciata dalla Polizia
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, a seguito di alcune richieste sospette relativ...
Leggi
Città di Castello, inaugurato il restyling del Museo Burri presso gli Ex Seccatoi del tabacco. Dieci milioni di euro d'investimento in sette anni di lavori
E` stata la presidente della Regione Donatella Tesei ad inaugurare nel pomeriggio di sabato 12 marzo a Città di Castello...
Leggi
Ex Seccatoi del tabacco: si alza il velo. Stamani a Città di Castello l'inaugurazione del restyling della Collezione Burri
Dopo oltre due anni di intensi e studiati lavori di risistemazione, riqualificazione e di restauro degli Ex Seccatoi del...
Leggi
Gubbio pronto alla gara di Siena senza Mangni e Spalluto. Torrente: "Nessun alibi, serve uno sforzo in piu' da parte di tutti per dare continuita' di risultati"
Vigilia di campionato per il Gubbio, che affronta(ore 14.30) al “Franchi” il Siena per la 31esima giornata del girone B ...
Leggi
Emergenza Ucraina: il Comune di Città di Castello predispone un indirizzo di posta elettronica, un conto corrente per le donazioni e un vademecum per l’accoglienza
“Stiamo coordinando l’accoglienza dei cittadini ucraini nel nostro territorio comunale in costante collegamento con la P...
Leggi
Anas: avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla ss318 a Petrignano di Assisi
Sulla strada statale 318 “di Valfabbrica” proseguono i lavori di risanamento profondo della pavimentazione avviati da An...
Leggi
Ucraina: raccolta fondi alla parrocchia di Semonte di Gubbio
Continuano in Umbria le iniziative di solidarietà per il popolo ucraino. Dalla parrocchia di Semonte di Gubbio parte la ...
Leggi
Inaugurato l'XI Festival del Cinema di Spello
Ha preso il via il “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Le Professioni del Cinema”. L’XI edizione de...
Leggi
Gualdo Tadino: l'istituto “Casimiri” per l’Ucraina
Anche l’istituto “Casimiri” ha contribuito fattivamente alla campagna di solidarietà in favore del popolo ucraino. Nella...
Leggi
Utenti online:      539


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv