Skin ADV

A 60 anni da Marcinelle: stasera a TRG speciale con testimonianze e videodocumentario (ore 21)

A 60 anni da Marcinelle, la tragedia che costo' la vita a 262 minatori, di cui 136 italiani: stasera a TRG speciale con testimonianze e videodocumentario (ore 21) e intervista al minatore umbro Ivo Ranghiasci.
A 60 anni da Marcinelle, la tragedia che costo' la vita a 262 minatori, di cui 136 italiani, il ricordo per il sacrificio di tante persone è ancora vivo. Così come, anche in Umbria, le testimonianze legate alla dura vita degli emigranti, in gran parte minatori, oggi raffigurata plasticamente dal Museo regionale dell'Emigrazione di Gualdo Tadino. Stasera TRG, a 60 anni da quella tragedia datata 8 agosto 1956, propone uno speciale con una eccezionale testimonianza raccolta 10 anni fa: l'intervista al minatore umbro Ivo Ranghiasci, di Sigillo, che si trovava in Belgio proprio nel giorno della tragedia. Scomparso da due anni, Ranghiasci ha lasciato in questa intervista un ricordo e un racconto ancora preziosi soprattutto per i più giovani, per comprendere una pagina di storia, l'emigrazione, che ha segnato il XX secolo. In coda, sarà riproposto il videodocumentario "Per un sacco di carbone" prodotto da TRG a cura di Fernando Sebastiani e premiato nel 2001 al concorso "Comunicare l'Umbria" dal Corecom regionale.
Gubbio/Gualdo Tadino
09/08/2016 15:13
Redazione
Gubbio: chiusura di tutto il centro storico domenica 14 agosto
Per la giornata di domenica 14 agosto, in occasione del Torneo dei Quartieri e degli eventi correlati organizzati dalle ...
Leggi
Flaminia, fino a venerdi' 12 agosto chiusura per lavori notturni da Nocera a Gaifana
Anas comunica che fino a venerdì 12 agosto 2016, nella fascia oraria notturna compresa tra le ore 21,00 e le 7,00, rimar...
Leggi
Gubbio: dal 16 al 24 agosto gli appuntamenti di ‘No Borders’ alla sua XV edizione
Il Jazz Club Gubbio organizza la XV edizione di ‘Gubbio No Borders Festival’ dal 16 al 24 agosto. Ad aprire il festival ...
Leggi
La nuova Pianello-Branca e' aperta: ma nella segnaletica Gubbio non esiste
Si dirà che è un problema di forma e non di sostanza. Ma la sostanza, tradotta magari in numeri turistici e possibili in...
Leggi
Il 13 e 14 agosto a Gualdo Tadino c'è Capezza,mostra del cavallo, del mulo e del somaro
Torna il 13 e 14 agosto, dopo il successo dello scorso anno, la Mostra mercato del cavallo, del mulo e del somaro e rela...
Leggi
Perugia, Ance scrive al Comune: “Dannosa la nuova delibera sugli appalti”
Risale a una settimana fa la lettera inviata da Ance Perugia al Comune di Perugia per esprimere il proprio dissenso in m...
Leggi
Olimpiadi Rio, beach volley: la perugina Giombini, con la Menegatti, battono la coppia "velata" egiziana
La loro vittoria sarà ricordata più per l`abbigliamento delle avversarie che per il punteggio. Sta di fatto che il 2-0 i...
Leggi
Foligno. Suv contro scooter, 63enne in prognosi riservata
Un folignate di 63 anni, S.S. le iniziali, questa mattina intorno alle 9 è rimasto coinvolto in un grave incidente con i...
Leggi
Gubbio, torna stasera la Stagione estiva al Teatro Romano con gli Oblivion
Torna domani sera la Stagione estiva al Teatro Romano di Gubbio: dopo gli applausi a Marina Massironi, il secondo appunt...
Leggi
La storia della città protagonista dell’Agosto Bevanate
Accanto a tante iniziative musicali, ludiche, di intrattenimento e spettacolo, l’Agosto Bevanate dedica uno spazio di ri...
Leggi
Utenti online:      643


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv