Skin ADV

A Badia Petroia sarà realizzato un nuovo polo scolastico grazie allo stanziamento di 889 mila euro da parte della Regione Umbria

A Badia Petroia sara' realizzato un nuovo polo scolastico grazie allo stanziamento di 889 mila euro da parte della Regione Umbria. Secondi: "Mantenuti gli impegni assunti con la popolazione".

“Grazie a uno stanziamento di 889 mila euro previsto dalla Regione Umbria saremo in grado di costruire una nuova scuola a Badia Petroia che sarà polo educativo di riferimento per tutto il territorio circostante”. L’assessore ai Lavori Pubblici Luca Secondi annuncia così che l’esecutivo regionale ha deliberato l’ammissione del progetto di costruzione di un nuovo edificio scolastico a Badia Petroia al finanziamento tramite il Fondo di Protezione Civile 2018-2021. La somma che verrà messa a disposizione sarà di 889 mila 65,39 euro, di cui 157 mila 303 euro cofinanziati dalla Regione, con i quali verranno finanziati la progettazione e la realizzazione del complesso. Un intervento divenuto urgente a seguito delle verifiche tecniche degli uffici comunali competenti che, come comunicato alla popolazione residente dall’amministrazione comunale nell’assemblea pubblica dell’11 febbraio scorso, hanno evidenziato difformità rispetto alle recenti normative in materia di edilizia scolastica tali da consigliare il trasferimento a Morra dei 32 alunni dell’istituto. “La Regione Umbria, che ringraziamo per la sensibilità e la tempestività, ha pienamente raccolto la nostra istanza, che era stata sottoposta contestualmente, ma invano, anche al Ministero competente”, puntualizza Secondi, nel dare conto della coralità di un’iniziativa che ha visto in prima linea il sindaco Luciano Bacchetta e l’assessore alla Scuola Rossella Cestini, “nel sostenere con la massima determinazione l’assoluta priorità di intervenire per la scuola di Badia Petroia in modo da mantenere fede all’impegno assunto con la popolazione residente”. Come riportato nella delibera regionale, il finanziamento della realizzazione di un nuovo edificio risponde alla valutazione tecnica che un intervento di adeguamento sismico dell’attuale scuola non sarebbe stato conveniente rispetto alla situazione dello stabile. “Come amministrazione comunale ora ci faremo carico di assicurare la completa copertura dell’investimento, che richiederà complessivamente 1 milione di euro, e di avviare immediatamente l’iter procedurale necessario alla progettazione, prima, e all’effettuazione dei lavori, poi”, sottolinea Secondi, spiegando che “con questo intervento a Badia Petroia verrà realizzato un polo scolastico che sarà di riferimento per l’intero bacino all’estremo sud del territorio comunale”. Nei prossimi giorni verrà convocata a Badia Petroia una nuova assemblea pubblica con la dirigenza scolastica, il corpo docente e le famiglie degli studenti nella quale sarà illustrato l’iter amministrativo che seguirà al finanziamento concesso dalla Regione.

Città di Castello/Umbertide
27/03/2019 14:18
Redazione
Gubbio: oggi alle 17.30 la presentazione del libro di Brunello Castellani "A spasso nelle storie"
Con il patrocinio del Comune, oggi giovedì 28 marzo alle ore 17,30 presso la Biblioteca Sperelliana - Sala ex Refettorio...
Leggi
Un convegno a Gubbio su Achille Grandi, fondatore della Cgil e delle Acli. Rossini, presidente nazionale Acli: "Oggi politica e' tweet e post. Tornare a discutere e parlarsi"
E` stato un antifascista convinto, padre costituente nell`Italia del post guerra, cofondatore della Cgil pensata all`ori...
Leggi
Convegno su "Stop allo scandalo delle bombe italiane nello Yemen: la mozione di Assisi"
"Stop allo scandalo delle bombe italiane nello Yemen: la mozione di Assisi” è il titolo del convegno che si svolgerà dom...
Leggi
C.Castello: ancora posti disponibili per lo spettacolo di Sonia Bergamasco al Teatro degli Illuminati
Ci sono ancora posti disponibili per assistere allo spettacolo musicale di cui sarà protagonista Sonia Bergamasco sabato...
Leggi
Elezioni Europee 2019: in vigore la par condicio: sospesa attivita' informativa ACS
Con la convocazione dei comizi elettorali per le elezioni per il rinnovo dei membri del Parlamento europeo fissate per i...
Leggi
Tranciato nel Folignate un cavo di fibra ottica: in tilt tutti i servizi collegati tra Foligno e Gualdo Tadino
Quando basta una ruspa per mandare in tilt un intero comprensorio: è quanto accaduto da ieri sera tra Foligno e Gualdo T...
Leggi
Scuola & Legalità: Carabinieri in cattedra a Sigillo e Costacciaro
Gli studenti dell’Istituto comprensivo statale di Sigillo sono stati coinvolti in un percorso di educazione alla legalit...
Leggi
Umbertide: sabato 30 marzo inaugurazione del nuovo laboratorio di scienze del Campus "Da Vinci"
Sabato 30 marzo alle ore 10.30 sarà inaugurato il nuovo laboratorio di scienze del Campus “Leonardo da Vinci” di Umberti...
Leggi
Montefalco: dal 30 marzo si apre la mostra “La matita blu” con i disegni degli alunni della città
Il mondo della diversità e della disabilità visto dagli occhi dei bambini e trasformato in opere d’arte: dal 30 marzo, n...
Leggi
Con Europassion sabato prossimo anche la Confraternita di Santa Croce di Gubbio protagonista a Matera, capitale europea della Cultura
Una performing art condivisa, una Passione dal vivo per le strade e nei luoghi più significativi di Matera, avendo come ...
Leggi
Utenti online:      683


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv