Skin ADV

Tranciato nel Folignate un cavo di fibra ottica: in tilt tutti i servizi collegati tra Foligno e Gualdo Tadino

Tranciato nel Folignate un cavo di fibra ottica: in tilt tutti i servizi collegati tra Foligno e Gualdo Tadino. Black out totale per bancomat e postamat, reti fisse telefoniche.

Quando basta una ruspa per mandare in tilt un intero comprensorio: è quanto accaduto da ieri sera tra Foligno e Gualdo Tadino. Sono stati infatti tranciati da un mezzo meccanico alcuni importanti cavi in fibra ottica della Tim durante alcuni lavori lungo la strada Flaminia, all' altezza dell' abitato di Vescia. Quanto successo ha provocando enormi disservizi - sulla rete fissa e quella mobile - in un' ampia zona tra Foligno, Nocera Umbra e Gualdo Tadino. La Tim sottolinea in una nota di "non avere alcuna responsabilità". Data la gravità del danno, l' intervento di riparazione si è presentato "assai complesso e oneroso", richiedendo scavi e relative autorizzazioni per la sostituzione delle tubazioni e dei cavi danneggiati. I tecnici dell' azienda sono subito intervenuti ed il ripristino progressivo di tutte le numerazioni coinvolte - stimato inizialmente per la prima mattinata di oggi - non è ancora completato.

A farne le spese soprattutto gli utenti di telefonia fissa, ma anche di servizi come bancomat e postamat. Nei supermercati collegati alla rete Tim non è stato possibile effettuare acquisti con carta o bancomat e ovviamente è rimasto in totale black out il servizio internet collegato alla fibra ottica. Tutto questo per un cavo tranciato erroneamente nella periferica zona di Vescia.

Foligno/Spoleto
27/03/2019 12:32
Redazione
Gubbio: oggi alle 17.30 la presentazione del libro di Brunello Castellani "A spasso nelle storie"
Con il patrocinio del Comune, oggi giovedì 28 marzo alle ore 17,30 presso la Biblioteca Sperelliana - Sala ex Refettorio...
Leggi
Un convegno a Gubbio su Achille Grandi, fondatore della Cgil e delle Acli. Rossini, presidente nazionale Acli: "Oggi politica e' tweet e post. Tornare a discutere e parlarsi"
E` stato un antifascista convinto, padre costituente nell`Italia del post guerra, cofondatore della Cgil pensata all`ori...
Leggi
Convegno su "Stop allo scandalo delle bombe italiane nello Yemen: la mozione di Assisi"
"Stop allo scandalo delle bombe italiane nello Yemen: la mozione di Assisi” è il titolo del convegno che si svolgerà dom...
Leggi
C.Castello: ancora posti disponibili per lo spettacolo di Sonia Bergamasco al Teatro degli Illuminati
Ci sono ancora posti disponibili per assistere allo spettacolo musicale di cui sarà protagonista Sonia Bergamasco sabato...
Leggi
Elezioni Europee 2019: in vigore la par condicio: sospesa attivita' informativa ACS
Con la convocazione dei comizi elettorali per le elezioni per il rinnovo dei membri del Parlamento europeo fissate per i...
Leggi
Scuola & Legalità: Carabinieri in cattedra a Sigillo e Costacciaro
Gli studenti dell’Istituto comprensivo statale di Sigillo sono stati coinvolti in un percorso di educazione alla legalit...
Leggi
Umbertide: sabato 30 marzo inaugurazione del nuovo laboratorio di scienze del Campus "Da Vinci"
Sabato 30 marzo alle ore 10.30 sarà inaugurato il nuovo laboratorio di scienze del Campus “Leonardo da Vinci” di Umberti...
Leggi
Montefalco: dal 30 marzo si apre la mostra “La matita blu” con i disegni degli alunni della città
Il mondo della diversità e della disabilità visto dagli occhi dei bambini e trasformato in opere d’arte: dal 30 marzo, n...
Leggi
Con Europassion sabato prossimo anche la Confraternita di Santa Croce di Gubbio protagonista a Matera, capitale europea della Cultura
Una performing art condivisa, una Passione dal vivo per le strade e nei luoghi più significativi di Matera, avendo come ...
Leggi
Vittorio Sgarbi racconta Leonardo. Domani sera al Lyrick di Santa Maria degli Angeli
Sarà il teatro Lyrick di Assisi a ospitare, nell`ambito della stagione Tourné 2018/2019 (promossa da AUCMA e MEA Concert...
Leggi
Utenti online:      403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv