Skin ADV

A Bevagna spettacolo sul sufismo con Dervisci Rotanti

Sabato 26 gennaio il Teatro Torti di Bevagna ospitera' dalle ore 21 una particolare anteprima del festival Assisi Suono Sacro 2019 con uno spettacolo sul sufismo e i Dervisci Rotanti.

Sabato 26 gennaio il Teatro Torti di Bevagna ospiterà dalle ore 21 una particolare anteprima del festival Assisi Suono Sacro 2019 con uno spettacolo sul sufismo e i Dervisci Rotanti. L’evento si pone sulla scia degli incontri di Francesco e il sultano d’Egitto Malik al Kamil avvenuto a Damietta nel settembre del 1219 e in generale sul dialogo tra fedi e culture. In particolare si è scelto Bevagna come luogo francescano e come potenziale città collaboratrice di Assisi Suono Sacro insieme ai comuni di Gubbio a cui si aggiunge Napoli ed altre città. Una sicura ricaduta in termini culturali e turistici sia sulla città di Bevagna sia sulle città coinvolte. L’evento gode quindi del patrocino del Comune di Bevagna con la collaborazione tecnica dello Studio Ciancabilla (www.studiociancabilla.it), di Investinculturae, dello Studio Viceversa e della Fondazione Camelot di Firenze. La serata sarà presentata dalla stessa Katia Ciancabilla con una conferenza introduttiva sul tema a cura di Gabriele Bianchi, noto sufista. Protagonisti dello spettacolo sono i due Dervisci turchi Tugba Hasbal e Ishak Urun che suonano il flauto Naj accompagnati da alcune basi musicali e ricamati da un secondo flauto di Andrea Ceccomori che parteciperà all’evento con alcune sue interpretazioni in dialogo con le melodie del mondo arabo a sottolineare l’importanza della musica come veicolo di pace e di dialogo, sempre in riferimento agli incontri di Francesco. I danzatori sono di elevato spessore artistico noti per avere lavorato per un video della Apple e per essere gli unici rappresentanti del governo turco a rappresentare i Dervisci. Anche il famoso compositore turco Mercan Dede coinvolge gli artisti per i suoi concerti. Lo spettacolo sarà quindi di anteprima alla realizzazione di un vero e proprio evento che avrà luogo il 2 agosto nella piazza della Basilica di Santa Maria degli Angeli per l’evento Assisi Suono Sacro.

Assisi/Bastia
24/01/2019 16:32
Redazione
Gubbio: sabato prossimo 2 febbraio presentazione della 'Cartolina del pellegrino 2019'
I ragazzi del progetto "Piccolaccoglienza Gubbio" della Diocesi di Gubbio invitano alla presentazione della `Cartolina d...
Leggi
Giornata della Memoria, numerose iniziative a Gubbio e Gualdo Tadino fino a domenica
Si avvicina la data del 27 gennaio che è solennizzata in tutto il mondo come la Giornata della Memoria, celebrativa del ...
Leggi
Gualdo Tadino: domenica la Festa di San Giovanni Bosco
Domenica 27 gennaio si terrà a Gualdo Tadino la Festa di San Giovanni Bosco. Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco...
Leggi
Gubbio: incontro pubblico sulla figura di Giuseppe Mazzatinti, oggi alle 17.30 ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana
In occasione della cerimonia annuale di consegna delle Borse di studio Leonardi – Vispi, istituite dalla Fondazione ‘G. ...
Leggi
Oggi a Foligno il convegno “Sclerosi laterale amiotrofica, un nemico da scoprire”
Ricercatori scientifici, medici, magistrati, calciatori e giornalisti di rilievo nazionale insieme in Umbria per discute...
Leggi
Domani il summit sulla E45 a Città di Castello
Dopo lo stop a Valsavignone, stati generali sulla E45 a Città di Castello: domani alle 15,30 nella Sala del Consiglio co...
Leggi
Stasera ore 21 LINK su Trg. Scuola, lavoro, centro storico a Gubbio. Il punto di vista di Zoe Rossi, Anna Saldi, Francesca Pinna, Gianluca Sannipoli
Riparte LINK questa sera alle ore 21 su Trg ( canale 11 ), il ciclo di trasmissioni, nate da un format di Giacomo Marine...
Leggi
Vigilanza giorno e notte e controllo di vicinato: aumentano gli strumenti per garantire la sicurezza nel territorio di Cannara
Vigilanza giorno e notte e controllo di vicinato: aumentano gli strumenti per garantire la sicurezza nel territorio di C...
Leggi
Il primo passo nel mondo del lavoro: al via gli stage per laureandi e neolaureati a Gualdo Tadino
Il Polo Museale Città di Gualdo Tadino offre la possibilità a giovani laureandi e neo laureati in materie umanistiche, i...
Leggi
Spoleto: Corsa dei Vaporetti 2019, on line il regolamento della gara
Dopo aver annunciato le date dell’edizione 2019, il Comitato organizzatore della Corsa dei Vaporetti ha lavorato al rego...
Leggi
Utenti online:      816


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv