Skin ADV

A Campi di Norcia sabato 27 e domenica 28 luglio “8 ore” e “Ultratrail” per la solidarietà

A pochi giorni dalle gare si stanno definendo gli ultimi dettagli della "Due giorni della Sibilla", in programma a Campi di Norcia sabato 27 e domenica 28 luglio.

A pochi giorni dalle gare si stanno definendo gli ultimi dettagli della “Due giorni della Sibilla”, in programma a Campi di Norcia sabato 27 e domenica 28 luglio, nelle zone colpite dal terremoto del 2016 all’interno del bellissimo Parco dei Monti Sibillini, passando da Norcia, Castelluccio e appunto Campi, sede di Partenza ed Arrivo, dove Roberto Sbriccoli ed il suo Gruppo della Pro Loco di Campi hanno condiviso con Gianfranco Gozzi l’idea di riproporre una iniziativa che ebbe già un buon successo nel 2018. Al loro fianco il Club Super Marathon Italia ed i Runners Norcia, mentre il Comune di Norcia, la Provincia di Perugia e la Regione Umbria hanno garantito il loro Patrocinio, con Acqua Nerea e BCC Spello Bettona a supporto della manifestazione. Robert Genetti e il suo Team del Trail Running Brescia hanno prestato la loro importante consulenza tecnica per la scelta dei percorsi. Per tutti il ritrovo sarà quindi presso la Pro Loco di Campi di Norcia, dove la Segreteria sarà attiva sabato 27 dalle ore 8,00 per gli iscritti alla prima “8 ore di Campi” che partirà alle ore 10,00 su un circuito di circa 1.800 metri con 30m D+: a gestire passaggi e controlli i Giudici Uisp e Dapiware MySdam con i propri chip. Previsto anche un traguardo intermedio al passaggio della Maratona che, pur senza premi, sarà valido come seconda prova del Trofeo Verde Appennino 2019. E mentre gli Atleti si daranno battaglia sul percorso, Giorgia Trinelli intratterrà i piccoli, sia dei partecipanti che dei residenti in zona, con un’area giochi in zona Partenza/Arrivo: per informazioni e adesioni 339.5632630. Medaglia a tutti i finisher e premi in natura al primo uomo ed alla prima donna, con premi di categoria in base ai partecipanti. Possibilità di pernottare in tenda (da 1, 2 e 3 posti) fino ad esaurimento e salvo prenotazione a Gianfranco al 347.7856602. Domenica 28 in scena invece il primo “Ultratrail della Lenticchia” con la Segreteria attiva già Sabato 27 dalle ore 14,30 alle ore 20,00 mentre Domenica 28 dalle ore 7,00 alle ore 8,45. Il breafing pregara è previsto alle 8,50 e lo start alle ore 9,00 con la possibilità di scegliere tra 2 percorsi. Quello BREVE (Campi/Norcia/Campi) sarà di km 27,910 con 1.500m D+ mentre quello LUNGO sarà di km 44,620 con 2.050m D+: tempo massimo 10 ore ma con un cancello posto circa al km 32,00 che dovrà essere passato entro 7,30 ore dal via. A tutti i finisher la particolare medaglia ricordo mentre tutte le premiazioni partiranno dalle ore 16,00: il numero di Categorie e dei premiati in base ai partecipanti verrà comunicato appena possibile e pubblicato sul sito. Per la “8 ore” la quota iscrizione è a 30€ (CSMI-IUTA 25€), per il Trail Breve è a 25€ mentre l’Ultra è proposto a 40€ (CSMI-IUTA 35€). Previste anche iscrizioni doppie, con 8 ore + Campi Norcia Campi a 50€ (CSMI-IUTA 45€) oppure 8 ore + Ultratrail a 60€ (CSMI-IUTA 55€); prima di procedere all’iscrizione leggere il regolamento. Visto il carattere solidale della manifestazione tutto il ricavato sarà consegnato per la realizzazione del progetto “Back to Campi” alla Pro Loco di Campi, che per la “Due giorni della Sibilla” preparerà nella propria sede anche pasti con prodotti tipici locali.

Perugia
26/07/2019 16:43
Redazione
Umbertide: oggi a Umbertide il Digital Calling targato Rockin' Umbria
Dopo il grande successo dell`Italian Party, oggi al Cinema Metropolis e al Parco Ranieri, appuntamento con la seconda da...
Leggi
Gubbio: questa sera a Piazza Grande il concerto della Banda Musicale della Marina Militare
Sarà Piazza Grande a Gubbio questa sera alle ore 20.45, il palcoscenico del concerto di solidarietà promosso dal "Comita...
Leggi
Smacchi (Pd): ospedale Branca, urgente la nomina delle figure apicali
“Non è più tollerabile che il presidio ospedaliero di Gubbio – Gualdo Tadino, polo di Emergenza Urgenza e considerato ...
Leggi
Gualdo Tadino: Comunanza Agraria, incontro con il ministro Sergio Costa
Il giorno 23 luglio nell`ambito del festival Universo Assisi, la presidente della Comunanza Agraria è stata ricevuta in ...
Leggi
Il sindaco di Perugia Romizi esprime vicinanza allo studente vittima di un incidente nel centro storico
Il Sindaco di Perugia Andrea Romizi e il commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Antonio Onnis han...
Leggi
Montefalco: torna il Paiper Festival il 9, 10, 11 e 15 agosto
Lascia andare la mente, liberati. Sarà ispirato alle note del brano “Think” della icona della musica soul Aretha Frankli...
Leggi
In agosto al Museo Diocesano di Gubbio, le raffigurazioni di Madonne con Bambino di Tommaso Cazzella
Agosto, mese della celebrazione dell’Assunzione di Maria, il Museo Diocesano apre i battenti alla mostra “Semplicemente ...
Leggi
Boom sul Sentiero di Francesco: già mille pellegrini in più rispetto al 2018. A Gubbio l'ospitalità nelle case religiose
Sono di Rimini, sono tre amiche che stanno percorrendo il sentiero francescano da la Verna ad Assisi. In mano hanno la g...
Leggi
Ubriaco aggredisce due Carabinieri, arrestato straniero a Fossato di Vico
  I Carabinieri della Stazione di Scheggia hanno tratto in arresto un cittadino marocchino (E.A.A.) residente a Costacc...
Leggi
La Sagra dei Bigoli di Costacciaro premiata in Senato come "Sagra di qualità"
Una giornata importante quella di ieri per Costacciaro e la sua comunità. La Proloco di Costacciaro è stata infatti invi...
Leggi
Utenti online:      453


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv