Skin ADV

A Cannara Babbo Natale viene dal Fiume

Nel mese di dicembre 2021 e fino al 6 gennaio 2022, a Cannara si festeggia il Natale e nel centro storico del borgo, si terranno una serie di iniziative per grandi e bambini.

Nel mese di dicembre 2021 e fino al 6 gennaio 2022, a Cannara si festeggia il Natale e nel centro storico del borgo, si terranno una serie di iniziative per grandi e bambini: la “Fabbrica di Biscotti di Natale”, l’arrivo di san Niccolò, i presepi per le vie del centro storico, il Mercatino di Natale e dei prodotti tipici. Non mancheranno le degustazioni dei prodotti di eccellenza locali e i momenti musicali in Piazza e per le vie del centro storico con il Coro Polifonico “Concentus Vocalis” che nel momento dell’accensione dell’Albero di Natale, l’8 dicembre si esibirà nei tipici “Canti di Natale sotto l’Albero”, la “Sarabanda” animerà la piazza domenica 12 dicembre, mentre i “Towerbridge Band” si esibiranno domenica 19 dicembre. Da non perdere per giovedì 23 dicembre “Babbo Natale vien dal Fiume”, a Cannara infatti l’accesso al centro storico passa per il Ponte sul fiume Topino, da dove sarà possibile ammirare l’arrivo di Babbo Natale in barca che dopo aver risalito il fiume, porterà i doni ai bambini in Piazza. Cannara è una tappa de “I Borghi delle due valli - crocevia di esperienze” il nuovo progetto umbro di turismo integrato che coinvolge i territori di Torgiano, Bettona, Cannara e Collazzone attraverso la realizzazione di una rete territoriale di esperienze ed itinerari da percorrere anche a piedi ed in bicicletta, che puntano a valorizzare il ricco patrimonio di eccellenze ed attrattori artistici, culturali, enogastronomici, folkloristici, ambientali, paesaggistici, artigianali, dei borghi coinvolti. È per tale ragione che anche il piccolo castello di Collemancio, a partire dall’8 dicembre, sarà addobbato a festa per accogliere i visitatori che potranno godere delle iniziative natalizie, con assaggi di prodotti di eccellenza locale e vino caldo, in attesa del Natale e poi dall’arrivo di Babbo Natale la sera del 24 dicembre e a seguire l’arrivo della Befana nel pomeriggio del 6 gennaio. Il pittoresco borgo di Collemancio merita una visita. Le solide mura a strapiombo e il robusto cassero a protezione della principale porta d’accesso, dove è scolpito lo stemma del borgo, una torre sormontata da un cassero e merli guelfi, rievocano un fascino antico ancora vividamente presente. In questa località si possono ammirare i resti dell'antico municipio romano di Urvinum Hortense sorto nel I secolo a.C., dove gli scavi archeologici hanno riportato alla luce molti reperti esposti in modo permanente nell'Antiquarium e nel Museo della Città di Cannara, tra cui è degno di nota il mosaico di 65 metri quadrati appartenente alle terme datato tra la fine del I secolo e gli inizi del II secolo d.C. Rappresenta scene nilotiche con animali esotici, con una folta vegetazione come fondale di ambientazione delle diverse scene figurate. Il quadro centrale rappresenta pigmei intenti a pescare con intorno animali marini.

Foligno/Spoleto
01/12/2021 13:03
Redazione
Torna stasera "Volley Break", ore 21 su TRG: focus sulla pallavolo di serie A1 femminile e Superlega
Nuovo appuntamento stasera, ore 21 su TRG, con "Volley Break", il format condotto da Federica Monarchi che analizza il m...
Leggi
Covid: altre tre vittime in Umbria, in calo i ricoverati
Altre tre vittime per il Covid in Umbria nell` ultimo giorno, 1.490 dall` inizio della pandemia, dove si registrano 116 ...
Leggi
Perugia: ragazza palpeggiata in pubblico, arrestato un 28enne
Nel tardo pomeriggio di ieri i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Perugia hanno arrestato in flagr...
Leggi
Gubbio: centro di raccolta, il Comune vince un bando per l’ammodernamento
C’è anche il Comune di Gubbio in associazione con il gestore GESENU tra i 59 progetti vincenti che accederanno ad un fin...
Leggi
A Gualdo Tadino parte sabato Christmas Time 2021
Gualdo Tadino rinasce con “Christmas time 2021” e si veste di luci, suoni e colori con l’avvio, sabato prossimo, del ric...
Leggi
Rischio gelo, Umbra Acque invita a proteggere i contatori
L’abbassamento delle temperature che si è verificato in questi giorni alza la soglia di attenzione anche sugli impianti ...
Leggi
Covid: deciso calo degli alunni positivi nelle scuole dell'Umbria
Deciso calo degli alunni positivi al Covid nelle scuole dell` Umbria, 27 al 30 novembre, 65 in meno rispetto a quattro g...
Leggi
Aids, Usl Umbria 1 all’avanguardia nella chirurgia ricostruttiva dei danni da farmaco
La lotta all’Aids passa anche per la non discriminazione dei soggetti colpiti dalla malattia ed al supporto che la scien...
Leggi
Gubbio: aumenti in bolletta, stanziati 300mila euro di contributi
Un aiuto importante è in arrivo per far fronte all’aumento delle spese per le utenze domestiche di energia elettrica, ga...
Leggi
SuperEnalotto, Umbria in festa: a Ponte di Ferro (PG) arriva un “5” da quasi 100 mila euro
L’Umbria torna a gioire per una vincita al SuperEnalotto: nel concorso del 30 novembre, come riporta Agipronews, è stato...
Leggi
Utenti online:      811


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv