Skin ADV

A Cannara la festa della cipolla

Comincera' mercoledi' prossimo, per concludersi il 9 settembre, con uno stop di 2 giorni (3 e 4 settembre), la tradizionale ''Festa della cipolla'' di Cannara, giunta quest'anno alla sua 27/a edizione.
Comincera' mercoledi' prossimo, per concludersi il 9 settembre, con uno stop di 2 giorni (3 e 4 settembre), la tradizionale ''Festa della cipolla'' di Cannara, giunta quest'anno alla sua 27/a edizione. Sei gli stand gastronomici allestiti nel centro storico, e gestiti da altrettante associazioni locali, per soddisfare gli esigenti palati di residenti, turisti e visitatori, circa 60 mila l'anno scorso secondo le stime del Comune, e il tradizionale mercato dei produttori locali. Proprio la scena del mercato e' stata ripresa dal pittore Massimiliano Bardi nel bozzetto che quest' anno raffigura la manifestazione. Due, invece, le novita' in programma per valorizzare la produzione tipica per eccellenza del territorio:l'8 settembre e' previsto il convegno ''Un comune bio'', che consacrera' l'adesione del Comune di Cannara all'associazione nazionale ''Citta' del bio'', che promuove le produzioni biologiche, mentre il 9 settembre e' previsto un consiglio comunale straordinario che sancira' il gemellaggio con il Comune di Montalto Dara (Torino). ''La festa regina di Cannara'', questa la definizione del sindaco, Giovanna Petrini, si inserisce all'interno della piu' ampia cornice del Settembre cannarese.''Un mese - hanno detto gli organizzatori nella conferenza stampa di presentazione - all'insegna dell'arte, della musica e dello spettacolo''. Tra gli appuntamenti piu' attesi un fuori programma: il 9 settembre la giornalista del TG1 Tiziana Ferrario presentera' il suo ultimo libro ''Il vento di Kabul''. Tra gli eventi culturali in programma i concerti ''Il gioco e il sogno'', della 62/a Sagra musicale umbra, previsto per il 18 settembre, e quello dei ''Solisti di Perugia'' che chiudera'la rassegna il 29 settembre. Ci saranno, poi, mostre, spettacoli con artisti di strada e svariati concerti in cui saranno protagonisti i gruppi musicali locali. ''Le attivita' del Settembre cannarese - ha spiegato l'assessore comunale alla cultura, Federica Trombettoni, - coinvolgono l'intera comunita' e soprattutto i giovani esordienti che trovano in questa manifestazione lo spazio adeguato ed un palcoscenico sul quale esibirsi''.

27/08/2007 17:01
Redazione
Foligno. La Vus regala quotidiani e piante fiorite ai cittadini virtuosi
Stazioni ecologiche VUS: un servizio su misura per te. Questo lo slogan della campagna di comunicazione sulle stazioni e...
Leggi
Foligno: il governatore di Bankitalia Draghi il 14 settembre al convegno Nemetria
Il Governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, sarà a Foligno il 14 settembre. La città si appresta ad accogliere, g...
Leggi
Volley, parte la stagione della Prep Mori
Parte oggi alla palestra Polivalente di Gubbio l`attività della Pallavolo Gubbio Prep F.lli Mori, che anche nella stagio...
Leggi
Gubbio: vasto incendio nella zona di Belvedere, chiuso il traffico per Perugia
Ancora fiamme sul territorio eugubino, ancora mezzi aerei in azione per sconfiggere un nemico troppo spesso presente nel...
Leggi
C. Castello. Le "morti bianche" a "Segue Dibattito"
Prosegue il successo di pubblico per “Segue Dibattito. Giovane arte in Pinacoteca”, progetto di arte contemporanea promo...
Leggi
Caccia, tutte le novità: giovedi la presentazione in Provincia
E’ in programma per giovedì 30 agosto, alle ore 11.30, presso il Palazzo della Provincia di Perugia la conferenza stampa...
Leggi
C. Castello. Telesoccorso: approvata la graduatoria
Via libera della Giunta Comunale tifernate alla graduatoria per l’assegnazione degli apparecchi destinati al servizio di...
Leggi
Umbertide: gli auguri del sindaco al personale della scuola
E’ ormai imminente l’inizio dell’anno scolastico: in Umbria le lezioni riprenderanno infatti l’11 settembre e in vista d...
Leggi
I vini siciliani in Umbria
Anche quest`anno parte il viaggio annuale dei sommelier siciliani. Questa volta la destinazione sara` l`Umbria. L`occasi...
Leggi
C.Castello. Un percorso ciclabile da San Giustino fino a Torgiano.
Un percorso ciclabile, lungo le sponde del Tevere, che va da San Giustino fino a Torgiano. Questo è una dei progetti amb...
Leggi
Utenti online:      359


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv