Skin ADV

A Cantiano, inizia il conto alla rovescia per la Turba di Venerdì santo

Un’attesissima edizione dopo 3 anni di “fermo”.

Tutto il paese vive l’effervescenza dell’attesa. La Turba del 7 aprile 2023 è destinata a rimanere agli atti della manifestazione e nella memoria collettiva cantianese come un’edizione “straordinaria”. Dopo 3 anni di fermo (L’ultima edizione si è svolta nel 2019) dovuti alla pandemia e dopo la devastante alluvione che ha colpito il paese lo scorso settembre 2022, la Turba riparte malgrado i danni provocati dalla furia delle acque che hanno spazzato via buona parte del patrimonio di costumi ed accessori di scena. Le scenografie, realizzate in legno, hanno fortunatamente resistito alla violenza degli elementi e, dopo una mirata pulizia dal fango, potranno tornare nel centro storico in tutta la sua maestosità. Domani, sabato 1° aprile 2023, si svolgerà un appuntamento inedito in attesa della Turba del 7 aprile 2023: la realizzazione di una Processione Storica con la presenza di numerosi personaggi dell'Antico Testamento ed altri legati alle vicende terrene di Gesù. Una settimana prima della Turba del 7 aprile 202, sfilerà la Processione storica nata a Cantiano in tempi remoti e riproposta come storicamente testimoniato nel XVII secolo. L’evento processionale si svilupperà lungo le vie medievali del centro storico con personaggi in costume del Vecchio e del Nuovo testamento. Parteciperanno rappresentanti di Confraternite del territorio.

Gubbio/Gualdo Tadino
31/03/2023 10:37
Redazione
Gubbio: domani la presentazione del libro "Fuoconero"
Domani, sabato 1 aprile, alle ore 17.30 presso la Sala Ex Refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana, si terrà la ...
Leggi
Si chiude domani la Stagione 22/23 del Teatro Luca Ronconi di Gubbio con lo spettacolo "I due Papi"
Con "I due Papi" di Anthony McCarten, domani si chiude la Stagione 22/23 del Teatro Comunale Luca Ronconi di Gubbio. Lo ...
Leggi
Gubbio: PNRR e ambiente, in arrivo oltre 481mila euro
Gubbio è l’unico Comune in tutta l’Umbria ad essersi aggiudicato i fondi del bando PNRR relativi a investimenti su econo...
Leggi
Gubbio: Agenzia delle Entrate, torna uno sportello in via Cavour
Riaprirà martedì 4 aprile in una nuova sede, in via Cavour, lo sportello decentrato dell’Agenzia delle Entrate – Direzio...
Leggi
Usl Umbria 1, aumentano i servizi offerti dall’Hospice di Perugia
Nel 2022 hanno effettuato 247 accessi a domicilio assistendo, in media, almeno 9 diverse persone al mese. E` il bilancio...
Leggi
Motori, per l'eugubino Mariani esordio a Monza
Nel weekend del 2 aprile scocca l’ora dell’esordio nell’automobilismo per Lorenzo Mariani, pilota eugubino classe 1999 p...
Leggi
Parco Ranghiasci in preda ai cinghiali. Nella fontana un piccolo esemplare senza vita
È un gioiello, uno dei più suggestivi angoli panoramici eugubini, un polmone verde incastonato nel cuore della città. E`...
Leggi
Ribalta nazionale a Valfabbrica per la maxi esercitazione emergenziale "Strategy": stasera ampio servizio nei Tg Alto Chiascio e Alto Tevere (Dalle 19.30 in poi)
Lo stadio di Valfabbrica teatro di una maxi emergenza dovuta ad un`inondazione partita dalla diga del Chiascio con task ...
Leggi
Associazione Altotevere Contro il Cancro: successo della raccolta fondi “Innamorati della Solidarietà”
Anche quest’anno la raccolta benefica “Innamorati della Solidarietà” sostenuta dall’Associazione Altotevere Contro il Ca...
Leggi
Domani l’omaggio di Gubbio a Oscar Piattella
Si aprirà con un omaggio del Gruppo Sbandieratori  nel Chiostro  della Biblioteca Sperelliana la giornata in onore del M...
Leggi
Utenti online:      544


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv