Tutto il paese vive l’effervescenza dell’attesa. La Turba del 7 aprile 2023 è destinata a rimanere agli atti della manifestazione e nella memoria collettiva cantianese come un’edizione “straordinaria”. Dopo 3 anni di fermo (L’ultima edizione si è svolta nel 2019) dovuti alla pandemia e dopo la devastante alluvione che ha colpito il paese lo scorso settembre 2022, la Turba riparte malgrado i danni provocati dalla furia delle acque che hanno spazzato via buona parte del patrimonio di costumi ed accessori di scena. Le scenografie, realizzate in legno, hanno fortunatamente resistito alla violenza degli elementi e, dopo una mirata pulizia dal fango, potranno tornare nel centro storico in tutta la sua maestosità. Domani, sabato 1° aprile 2023, si svolgerà un appuntamento inedito in attesa della Turba del 7 aprile 2023: la realizzazione di una Processione Storica con la presenza di numerosi personaggi dell'Antico Testamento ed altri legati alle vicende terrene di Gesù. Una settimana prima della Turba del 7 aprile 202, sfilerà la Processione storica nata a Cantiano in tempi remoti e riproposta come storicamente testimoniato nel XVII secolo. L’evento processionale si svilupperà lungo le vie medievali del centro storico con personaggi in costume del Vecchio e del Nuovo testamento. Parteciperanno rappresentanti di Confraternite del territorio.