Skin ADV

A Castelluccio di Norcia si attendono 300 camminatori provenienti da tutta Italia

A Castelluccio di Norcia si attendono 300 camminatori provenienti da tutta Italia. Primi segnali di risveglio del turismo a Pian Grande.

"Ritrovare i nostri clienti storici e' un emozione che si rinnova ogni giorno e domenica a Castelluccio attendiamo un gruppo di quasi 300 camminatori provenienti da tutta Italia che si fermera' a mangiare nella nostra tensostruttura": a dirlo, all'ANSA, e' Tonino Conti, uno dei sette ristoratori che da una settimana sono tornati nel borgo terremotato di Norcia per riprendere le loro attivita' dopo la riapertura della strada provinciale. "L'esperienza di stare qui tutti uniti e' importante e ci offre anche l'opportunita' di conoscerci professionalmente, ma soprattutto ci da' la possibilita' di capire cosa dovremo fare per il futuro" aggiunge. Un'occasione per parlarne in maniera diffusa sara' la festa di San Vincenzo Ferreri, santo patrono di Castelluccio, che si celebrera' domenica 23 luglio. "Ci ritroveremo tutti qui al paese e cercheremo di scambiarci le nostre idee e proposte per cercare di ricostruire un futuro qui", spiega Conti. "I problemi, malgrado la riapertura della strada e il ritorno alla ristorazione, seppur collettiva e sotto una grande tenda, restano tutti, ma uniti sapremo far fronte alle difficolta', o almeno ci proveremo", prosegue.

Foligno/Spoleto
15/07/2017 15:33
Redazione
Stasera si alza il sipario sul Gubbio Summer Festival: alla chiesa di San Pietro l'Orchestra da Camera di Gubbio
Si alza stasera il sipario sull`edizione 2017 del Gubbio Summer Festival, la manifestazione organizzata dall`associazion...
Leggi
Torna stasera il ciclo di incontri "Storie di Gubbio": si inizia a Ponte d'Assi con il prof. Paolo Belardi (ore 21.45)
  Si apre stasera il ciclo di incontri del programma culturale ‘STORIE DI GUBBIO’ edizione 2017, promosso dal Comune e ...
Leggi
Gualdo Tadino: tornera' anche per il prossimo Natale il Presepe emozionale di Frate Indovino
Dopo il grandissimo successo ottenuto nel 2016, quando si sono registrate migliaia e migliaia di visite in pochi mesi, G...
Leggi
Ceri sul Col di Lana: attesa per la presentazione ufficiale domenica 23 luglio a Basilica di S.Ubaldo
Saranno "svelati" domenica prossima 23 luglio i Ceri che saranno collocati a inizio agosto all`interno del Sacrario di P...
Leggi
Coltivazione nocciole nell'Eugubino Gualdese: oggi alle 18 incontro pubblico alla Sperelliana
Lunedì 17 luglio alle ore 18, si terrà presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana, un incontro s...
Leggi
Gualdo Tadino celebra la memoria francescana: il 17 e 18 luglio convegno internazionale su Fra Elemosina
  Presentato il convegno internazionale internazionale sul tema: “Fra Elemosina e la riscrittura della memoria cittadin...
Leggi
Ponte San Giovanni: va in caserma a denunciare furto ma in realta' ha perso oltre 1.000 euro a lotteria istantanea
E` andato in caserma dai carabinieri a Ponte San Giovanni per denunciare di essere stato rapinato dell`incasso della ven...
Leggi
C.Castello, donata nuova tv alla Casa Albergo di via Signorelli
Un televisore nuovo di zecca per gli anziani della casa albergo di via Luca Signorelli. Ufficializzata questa mattina a ...
Leggi
Scuola, continua la linea dura dei dirigenti scolastici: dopo la protesta, niente nomina diretta dei docenti
Resta un`estate calda nel mondo della Scuola, anche se mancano due mesi al suono della campanella. E continua la linea d...
Leggi
"Da Giotto a Morandi", secondo weekend di apertura straordinarie della mostra a Perugia. In corso anche mostra alle Logge di Gubbio
Secondo weekend di aperture straordinarie per la mostra “Da Giotto a Morandi. Tesori d’Arte di Fondazioni e Banche itali...
Leggi
Utenti online:      227


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv