Skin ADV

A Castiglion Fosco la prima C.A.S.A. per adulti con disabilità

“Una risposta innovativa ai bisogni e alle aspettative delle persone con disabilità”. Può ospitare fino a dodici soggetti.

Inaugurata a Castiglion Fosco nel comune di Piegaro la prima Casa di comunità del Trasimeno adibita a co-housing per persone con disabilità. Finanziato coi fondi PNRR della Missione 5, il progetto è stato realizzato dall’Area sociale dell’Unione dei Comuni del Trasimeno e dal Comune di Piegaro in collaborazione con il Distretto sanitario del Trasimeno. La struttura è stata ricavata in un edificio di proprietà del Comune, ubicato all’interno del piccolo borgo di Castiglion Fosco. In esso, dopo un intervento di ristrutturazione e adeguamento, sono stati ricavati due appartamenti con sei posti letto ciascuno, completi di cucina e spazi comuni e di una sala pc per le attività di sviluppo delle competenze digitali degli ospiti. Si tratta, come spiegato dalla responsabile dell’Area Sociale dell’Unione dei Comuni del Trasimeno Alessandra Todini, “di una risposta innovativa ai bisogni e alle aspettative delle persone con disabilità che si realizza nei tre obiettivi della coabitazione, dello sviluppo delle potenzialità di ognuno e di un percorso verso l’autonomia anche professionale e lavorativa”. Un progetto dunque che mira a strutturare percorsi di vita indipendente per un numero massimo di dodici ospiti. La gestione dei servizi è affidata ad un raggruppamento di tre Cooperative sociali (Polis, Frontiera lavoro e Coralius) che mettono a disposizione personale con profili professionali di tipo educativo, psicologico e di accompagnamento al lavoro, al fine di realizzare il progetto di vita individuale partecipato e personalizzato, elaborato con ognuno degli ospiti dalla competente Unità di valutazione multidimensionale socio-sanitaria integrata (UVM). Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte il presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, Sandro Pasquali, il sindaco di Piegaro Roberto Ferricelli, l’assessora regionale Simona Meloni, il consigliere regionale Cristian Betti e il direttore del Distretto del Trasimeno Emilio Paolo Abbritti.

Perugia
10/04/2025 12:03
Redazione
Squarta: "La UE manca di trasparenza nei conti pubblici". Sotto accusa i mancati controlli sugli euro destinati alle ONG
«In un momento in cui l’Unione europea chiede rigore a cittadini, imprese e Stati membri, scopriamo che proprio le istit...
Leggi
"L'Attesa", grande successo per la prima puntata su TRG. Tutte le repliche da oggi fino a domenica
Prima puntata ieri sera di ascolti importanti e apprezzamenti per "L`Attesa", il format pluridecennale di TRG dedicato a...
Leggi
Gualdo Tadino: gli Studenti della Storelli primi classificati nel Padel Regionale
Fantastico risultato per gli studenti della Scuola secondaria di primo grado F. Storelli nel Torneo Regionale di Padel c...
Leggi
Ternana: il Tar del Lazio respinge l'ordinanza cautelare sulla penalizzazione, resta il -2 in classifica
Serie C: niente da fare per la Ternana per quanto riguarda il ricorso per la penalizzazione di due punti in classifica. ...
Leggi
Operazione antidroga dei carabinieri a Terni, 6 arresti
Sei arresti - due persone in carcere e altre quattro ai domiciliari con braccialetto elettronico - e una persona indagat...
Leggi
L'Attesa, da stasera ore 21 su Trg. Tutti i mercoledì la trasmissione dedicata alla Festa dei Ceri
È tutto pronto per la prima puntata de L`ATTESA, la storica trasmissione di Trg, curata da Federica Monarchi e Veronic...
Leggi
Montone: domenica 13 aprile screening gratuito per la prevenzione del diabete
Una mattinata dedicata alla prevenzione del diabete. E’ quanto verrà realizzato domenica 13 aprile, in occasione del Lio...
Leggi
Venerdi 11 Aprile (ore 18.30) alla Sperelliana di Gubbio presentazione della raccolta di racconti "Tutto cambia. Cambia tutto." risultato del progetto "Margine Centrale 2024"
Il prossimo venerdì 11 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala Ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbi...
Leggi
Scacchi: la squadra dell' "Edificio Scolastico" di Gubbio si qualifica per le finali nazionali di Montesilvano
Scacchi magici per un gruppo di studenti dell`"Edificio Scolastico" di Gubbio: la squadra composta da Giulio Pascolini, ...
Leggi
Spello: in corso i lavori di riqualificazione di aree verdi, percorsi pedonali e arredi
In corso i lavori di sistemazione e miglioramento delle aree verdi pubbliche dei percorsi pedonali e degli arredi realiz...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv