Skin ADV

A Citerna la mostra bipersonale di Agnese del Gamba e Sergio Massetti

#RecyclArtInCiterna, la mostra bipersonale di Agnese del Gamba e Sergio Massetti, prende il via sabato 7 ottobre, alle ore 18, in Sala de "Gli Ammassi".

#RecyclArtInCiterna, la mostra bipersonale di Agnese del Gamba e Sergio Massetti, già avvertita come una delle mostre d’arte più attese dell’anno, prende il via Sabato 7 ottobre, alle ore 18.00, in Sala de “Gli Ammassi”. Sin dal backstage della sua organizzazione, ha visto particolarmente coinvolti ed uniti in perfetta sinergia gli Artisti le Associazioni del territorio con l'Amministrazione comunale, sempre attenta al tema dell’ambiente, delle tradizioni e delle nuove proposte artistiche. La mostra resterà aperta fino domenica 12 novembre, dal venerdì al sabato e nei giorni festivi dalle ore 10.00 alle 19.00. Non poteva che partire, viste le premesse di un tessuto collaborativo, se non che nel contesto di una delle manifestazioni più sentite nel borgo, cioè nel pomeriggio della prima giornata della XVI edizione de “La Bisaccia del Tartufaio”. Un’esposizione che attraverso modi diversi di fare Arte trasferisce il concetto di rispetto verso l’ambiente con il recupero di materiali, in un’ottica di recupero anche di sensazioni e storie per far scaturire emozioni, ricordi e riflessioni. Due emisferi che ben si sposano, quello femminile di Agnese Del Gamba di Arezzo, quello maschile di  Sergio Massetti di Fighille di Citerna.

Città di Castello/Umbertide
05/10/2017 14:25
Redazione
"Festa del pensionato CIA": da Gubbio l'appello a rivedere i tetti pensionistici e introdurre la 14ma mensilita'
È stato un fine settimana importante per la CIA la Confederazione italiana agricoltori, quello che  ha visto di scena a ...
Leggi
La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno premia i migliori diplomati degli istituti superiori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Attenzione al mondo della scuola, impegno fattivo per la valorizzazione e formazione dei futuri protagonisti dello scena...
Leggi
Gubbio: ‘Il Sabato in biblioteca’ va a teatro con spettacoli per le scuole
Sabato 7 ottobre appuntamento al Teatro Comunale ‘L. Ronconi’ con una iniziativa della Biblioteca Sperelliana nell’ambit...
Leggi
"Nel segno dei padri" presentato in Sicilia: applausi a Mirto, citta' d'origine del carabiniere ucciso insieme ai 40 martiri
  È approdato anche in terra di Sicilia il romanzo storico "Nel segno dei padri" presentato venerdì scorso aMirto, la c...
Leggi
"Obesity day", martedì dibattito a Gubbio. La fiamma del benessere sarà accesa dagli studi di TRG
In concomitanza con “OBESITY DAY” Giornata Mondiale della Lotta all’Obesità, alla sua quindicesima edizione, ‘CITTA’ DEL...
Leggi
"SOS imprenditore", presentato in Regione il nuovo servizio per chi fa impresa
Un numero di telefono per chi fa impresa, con esperti e consulenti pronti a dare informazioni e dritte su tutte le probl...
Leggi
Futsal C1, Vis Gubbio sempre in vetta a punteggio pieno dopo il 6-1 a Cannara. Sabato alle 16 c'e' S.Lorenzo
Il campionato di C1 regionale di futsal continua a vedere la Vis Gubbio come grande protagonista: la squadra di Marco ...
Leggi
Allegretti Gallery, a Gualdo Tadino "Paesaggi". Christo e Casorati in mostra: stasera a "Trg Plus" in onda alle 21
  Vernissage ieri sera per la mostra “Paesaggi” alla Adelinda Allegretti Studio & Gallery di  Busche di Gualdo Tadino. ...
Leggi
Gubbio: tornano da domani i motori dell’automodellismo nel mini autodromo ‘M. Rosati’
Tornano a farsi sentire i motori nel Miniautodromo Internazionale ‘M. Rosati’ di Gubbio e il programma prevede prove lib...
Leggi
Cure palliative, pregevole intervento del prof. Peduto al convegno AELC e Usl 1 ai "Cappuccini": stasera nel tg di TRG
E` stata una vera e propria lectio magistralis quella proposta venerdi` scorso dal prof. Vito Peduto, ordinario di ane...
Leggi
Utenti online:      641


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv