Skin ADV

A Citerna una serata d'opera con Maximilian Fane

Torna il 20 luglio a Citerna ale ore 21 in Piazza Scipione Scipioni il giovane intraprendente Direttore di Musica, Maximilian Fane, dall'Universita' "The Royal Conservatoire of Scotland" di Glasgow.

Torna il 20 luglio a Citerna ale ore 21.00 in Piazza Scipione Scipioni il giovane intraprendente Direttore di Musica, Maximilian Fane, dall'Università “The Royal Conservatoire of Scotland” di Glasgow. Maximilian Fane, in arte Max, divenuto oramai un nome e un figlio adottivo per molti Citernesi, ridisegna un nuovo tour tutto italiano, con Rossini, nel mese di luglio proprio per tornare a Citerna scegliendola come tappa finale e regalando così momenti di alta musica per il terzo anno consecutivo. Il rinnovato repertorio vedrà il direttore esibirsi direttamente in prima linea come Tenore, con al fianco altri nomi importanti di giovani talenti, come il Baritono, Luca Giorgini, Laureato al Conservatorio di Raucous Rossini e il pianista Marco Ferruzzi. Partiranno ad inizio luglio da Mercatale, passando per Montone, per arrivare alla loro meta preferita, la Piazza Scipioni di Citerna il 20 luglio alle ore 21.00 . L’unicità di questa rappresentazione consiste nel fare camminare insieme “musica” ed “impegno vocale” dell’opera italiana, ricercando sempre ambienti stimolanti e protettivi. I momenti culturali creati dal Direttore Fane hanno sempre significato, per il borgo di Citerna, un grande lavoro culturale, in quanto egli non si limita alla mera manifestazione musicale, ma di concerto con l’Amministrazione comunale, attua un importante lavoro di ricerca e sviluppo valoriale. Per chi non avesse avuto l'onore di conoscerlo negli anni precedenti, due note veloci sul suo ricco curriculum: Max proviene dal Nord Inghilterra, lavora oltre che come direttore d'orchestra anche come tenore, organizzatore di concerti, insegnante di musica inglese ed italiana, docente amatoriale sulla storia italiana e lirico. Ha vissuto una parte della sua infanzia nei pressi di Umbertide e ama l’Italia, per cui studia occasioni di spettacolo, cultura e musica per tornarci e diffondere il suo amore tra i propri connazionali.  Dopo la laurea al Royal Conservatoire of Scotland, ha ricevuto il prestigioso premio Peter Morrison e un eccellente contributo alla vita aziendale del Conservatorio. Il giovane direttore artistico ha iniziato a fare tour nazionali italiani nel 2010 e dal 2015 ha scelto come tappa fondamentale del suo tour italiano proprio Citerna, portando studenti e professionisti provenienti dall’università inglese “The Royal Conservatoire of Scotland” ad esibirsi in pezzi di musica classica, da Rossini, Mozart a Mendelsohn.

Città di Castello/Umbertide
18/07/2017 10:03
Redazione
Stasera si alza il sipario sul Gubbio Summer Festival: alla chiesa di San Pietro l'Orchestra da Camera di Gubbio
Si alza stasera il sipario sull`edizione 2017 del Gubbio Summer Festival, la manifestazione organizzata dall`associazion...
Leggi
"Seduzione e potere": si avvicina la mostra evento di scena a Gualdo Tadino e firmata Vittorio Sgarbi. Martedì la presentazione
Il Comune di Gualdo Tadino e il Polo museale della città, in continuità con le attività culturali legate alle mostre-eve...
Leggi
Stasera su il sipario su ‘Gubbstock Rock Festival’ edizione 2017
Si alza il sipario stasera sull’appuntamento musicale del ‘Gubbstock Rock Festival 2017’, in programma fino a venerdì 21...
Leggi
Coltivazione nocciole: gremita la Sperelliana per conoscere da vicino il progetto di FAT e le prospettive dell'accordo con Ferrero (stasera in "Trg Plus" ore 20.50)
Era gremita ieri sera la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana a Gubbio per la presentazione del progetto di F...
Leggi
Torna stasera il ciclo di incontri "Storie di Gubbio": si inizia a Ponte d'Assi con il prof. Paolo Belardi (ore 21.45)
  Si apre stasera il ciclo di incontri del programma culturale ‘STORIE DI GUBBIO’ edizione 2017, promosso dal Comune e ...
Leggi
Gualdo Tadino: tornera' anche per il prossimo Natale il Presepe emozionale di Frate Indovino
Dopo il grandissimo successo ottenuto nel 2016, quando si sono registrate migliaia e migliaia di visite in pochi mesi, G...
Leggi
Ceri sul Col di Lana: attesa per la presentazione ufficiale domenica 23 luglio a Basilica di S.Ubaldo
Saranno "svelati" domenica prossima 23 luglio i Ceri che saranno collocati a inizio agosto all`interno del Sacrario di P...
Leggi
Seconda giornata di lavori del Convegno internazionale "Fra Elemosina e la riscrittura della memoria cittadina di Gualdo Tadino"
Si conclude oggi alla sala consiliare della Residenza municipale di Gualdo Tadino il convegno internazionale sul tema:...
Leggi
Citerna: stasera in Piazza Scipioni va in scena il "Jazz heart quartet”
Un appuntamento unico per riscoprire il "cuore jazz" delle canzoni italiane d`autore. Stasera alle ore 21.00 presso Piaz...
Leggi
Gubbio: il 52° Trofeo Luigi Fagioli ha aperto le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni al 52° Trofeo Luigi Fagioli. Piloti, scuderie e team possono inviare le adesioni fino a tutto ...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv