Skin ADV

A Città di Castello arrivano le isole multimediali

Isole multimediali per potenziare i servizi turistici di Città di Castello: il progetto entrerà nella fase operativa dopo il finanziamento da parte del Gal Umbria nord.
Isole multimediali per potenziare i servizi turistici di Città di Castello: il progetto entrerà nella fase operativa dopo il finanziamento da parte del Gal Umbria nord, consentendo di articolare nel territorio, e in particolare laddove ci sia una forte concentrazione di monumenti, punti di accesso a informazioni, video, internet e più in generale agli strumenti di una moderna comunicazione interattiva. ''Le isole multimediali - spiega in una nota l'assessore al Turismo e Innovazione Digitale Riccardo Carletti - sono stati pensate dal nostro servizio Sistemi informativi e telematici per chi non ha ancora tablet o smartphone: un pannello televisivo, che richiami l'attenzione e fornisca elementi orientativi di base o altri riferimenti, integrandosi con telefonino e web, un flusso di informazioni catturabile dal cellulare tramite bluetooth, la realizzazione di un'area wi-fi per l'accesso ad internet. Tale accesso prevede una green-zone sempre disponibile e sempre aperta ai portali istituzionali, turistico culturali e promozionali del territorio. L'accesso alla rete internet questo verrà garantito per una quantità di tempo limitata e comunque contingentata in termini di capacità di scaricamento di contenuti. Funzioneranno con una logica innovativa ma destinata a cambiare non tanto la lente da cui il turista vedrà la città ma anche che cosa vedrà. Sulla tecnologia dunque possiamo innestare percorsi e eventi in modo da rendere vivo e immediato un calendario di manifestazioni o un elenco di luoghi notevoli, all'oggi troppo standard per la connotazione molto spinta di Città di Castello sotto tre aspetti strategici per il turismo ai tempi della crisi: arte, benessere e gastronomia. Informazione e comunicazione sono alla base di una efficiente offerta turistica, capace di garantire visibilità tanto all'immagine quanto alle risorse presenti, con l'obiettivo primario di comunicare le peculiarità del territorio e sintetizzare la diversificata offerta turistica dei paesaggi locali, esaltandone le tradizioni e la tipicità delle produzioni''. Il progetto e' articolato in due fasi. Nella prima saranno realizzate le isole presso l'Ufficio di informazione turistica, presso i Giardini del Cassero, in piazza Gabriotti e presso il parco Alexander Langer. Quindi si passerà ai contenuti e allo sviluppo di nuove iniziative di marketing territoriale, quali Social media marketing e Brand reputation finalizzate non solo all'accoglimento ma anche alla ricerca dei potenziali turisti. ''Le isole multimediali - spiega ancora Carletti - si inseriscono in una gamma di azioni finalizzate alla valorizzazione turistica tra le quali si pongono le audioguide, già attive, l'installazione di totem, in collaborazione con la Comunità Montana, e la riqualificazione della segnaletica, realizzata insieme al Gal. Sposare l'incremento dei canali di accesso all'incremento qualitativo dei contenuti significa consolidare Città di Castello nella geografia delle mete compiutamente turistiche, i luoghi cioè che il turista riesce a trovare e in cui torna volentieri''.
Città di Castello/Umbertide
25/07/2012 18:27
Redazione
L`ex ministro Tremonti stasera in diretta su TRG ("Link" ore 21.15).
Sarà una puntata davvero speciale quella di LINK estate in programma questa sera dalle 21.15: in diretta dagli studi TRG...
Leggi
Gubbio: oggi riapre la chiesa di San Filippo per la festa di Sant`Anna
Dopo tanti anni nella chiesa di San Filippo in Via Cairoli a Gubbio, riaperta eccezionalmente per la circostanza, oggi g...
Leggi
Gubbio: al Palazzo del Bargello la luce e i paesaggi di Monia Gubbini
Partirà sabato 28 luglio la personale di Monia Gubbini “Colore e Luce” al Palazzo del Bargello di Gubbio. Un connubio ch...
Leggi
Gubbio: salta il consiglio sul bilancio
Non si è votato il bilancio preventivo 2012, questa mattina, a Gubbio, dove sono mancati i numeri alla maggioranza. 13 i...
Leggi
A Foligno protocollo operativo contro abusi su minori
E` stato firmato a Foligno un protocollo operativo per il contrasto all`abuso e al maltrattamento dei minori. A siglarlo...
Leggi
Per il Falco ostacolo L`Aquila in Coppa Italia
Falchetti, pescata L’Aquila al primo turno di Coppa Tempo di sorteggi di Coppa Italia Lega Pro anche per il Foligno. I ...
Leggi
Gualdo T.: Imu e Irpef c’è l’accordo
La maggioranza di Gualdo Tadino trova la quadratura del cerchio ed approva in giunta il bilancio preventivo 2012 con rel...
Leggi
Gualdo T.: i vincitori del concorso ``We are energy``
Anche quest`anno Enel ha scelto l`Umbria per ospitare i 118 figli di dipendenti nel mondo, vincitori del concorso ``We a...
Leggi
Gubbio: divieto di sporgersi dal parapetto di Piazza Grande
Il sindaco di Gubbio Diego Guerrini con ordinanza sindacale n.196 del 13/07/2012 rilevato che è dovere primario dell’Amm...
Leggi
Il Comune di Gubbio contro la Spending review
Presente anche il Comune di Gubbio ieri a Roma alla manifestazione nazionale indetta dall’Anci contro la Spending review...
Leggi
Utenti online:      418


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv