Skin ADV

A Città di Castello l'assemblea dei Consigli Comunali del Centro Italia

E' cominciata oggi a Citta' di Castello la prima assemblea annuale della Conferenza dei Consigli Comunali del Centro Italia, che ha avviato una riflessione ''sul ruolo delle assemblee elettive'' alla luce delle modifiche al Testo Unico 267/2000
E' cominciata oggi a Citta' di Castello la prima assemblea annuale della Conferenza dei Consigli Comunali del Centro Italia, che ha avviato una riflessione ''sul ruolo delle assemblee elettive'' alla luce delle modifiche da apportare al Testo Unico 267/2000. Carlo Cinquini, coordinatore nazionale della Conferenza Nazionale dei Consigli Comunali, nella sua relazione d' apertura tra i problemi aperti ha indicato le ''prerogative e funzioni dei consigli comunali nell'attuale ordinamento istituzionale, la reale funzione di rappresentativita' di questo tipo di assemblea nell'attuale contesto decisionale degli enti locali, le evidenti diversita' nella capacita' di incedereche il passaggio dal proporzionale al maggioritario ha determinato in tali consessi, la necessita' di una specifica preparazione anche per i singoli consiglieri comunali''. ''L' urgenza di definire un maggior bilanciamento di poteri tra sindaco giunta e consiglio comunale'' e' stata anche al centro dell'intervento inaugurale del presidente del consiglio comunale tifernate e dell'Area Centro Carlo Reali. Questi ha sottolineato ''l'interesse per questo appuntamento riscontrato a livello nazionale tanto da portare a Citta' di Castello i presidenti dei consigli comunali di Roma, Firenze, Bari e Cosenza''. Il benvenuto della citta' ai tanti ospiti - riferisce un comunicato del Comune di Citta' di Castello - e' stato espresso dal sindaco Fernanda Cecchini che ha sottolineato ''l'attenzione prestata dall'amministrazione comunale sul versante della formazione istituzionale'' una scelta questa che ''ha permesso pure di avviare un positivo processo di partecipazione con i giovani e con il mondo della scuola'' costituendo ''quella base certa su cui costruire un riavvicinamento cosciente e responsabile tra cittadini ed istituzione pubblica''.
Città di Castello/Umbertide
28/02/2006 16:11
Redazione
Città di Castello: una tavola di Raffaello in mostra
CITTA` DI CASTELLO - La Pinacoteca comunale di Città di Castello farà da cornice ad un evento davvero straordinario di ...
Leggi
Olio d`oliva: la sfida della "cultivar rigalese"
GUALDO TADINO-Un nuovo corso di formazione per i cittadini della dorsale appenninica sul tema “L’Olivo: la cultivar riga...
Leggi
Consiglio comunale a Gualdo Tadino
GUALDO TADINO - Sarà la questione relativa agli studi dell’Arpa sul Rio Fergia al centro della riunione del consiglio c...
Leggi
Bedini (Gubbio) a "Fuorigioco": "Partita squallida, prestazione ingiustificabile"
"E` stata una prestazione squallida. Non ci sono giustificazioni per la squadra. Probabilmente si è dimostrato che il pr...
Leggi
Gualdo Tadino: l`abbraccio del nuovo vescovo
GUALDO TADINO - E` arrivato puntuale alle 17,15 come previsto dal programma, il nuovo vescovo della diocesi Assisi-Guald...
Leggi
Gubbio, Confesercenti interviene sul caso "fiorai ambulanti"
Era venuto a galla nei giorni scorsi il problema legato alla vendita di fiori da parte di ambulanti nel territorio eugub...
Leggi
Ragazzina di Gubbio scivola nelle Grotte di Frasassi
Una brutta caduta e il terrore della tragedia. Fortunatamente tutto si è risolto in un grande spavento. E` accaduto ieri...
Leggi
"Oltre il tempo": nuovo dvd dedicato alla Festa dei Ceri
“Oltre il tempo”: è il titolo di un nuovo video dedicato alla Festa dei Ceri, realizzato da Media Video su testo di Pier...
Leggi
A Foligno 5.000 studenti al `Progetto Lettura`
Sono circa cinquemila gli studenti che partecipano al ``Progetto lettura`` promosso da Comune di Foligno, Regione dell` ...
Leggi
Zucchero: a Foligno l`incontro coldiretti-produttori
Ha scelto di fare il punto sui gravi problemi del comparto bieticolo direttamente con i produttori, la Coldiretti dell` ...
Leggi
Utenti online:      361


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv