Tutto pronto al Teatro degli Illuminati di Città di Castello per la presentazione del libro memorial “Nuvolo - C’ho da fare” che si terrà domani, sabato 12 ottobre, a partire dalle ore 20.30. La serata procederà in un percorso artistico in connubio tra teatr, video e musica. In apertura una proiezione del film “Nuvolo Nuntius Celatus” (Italia/USA, 2018, 20’) prodotto lo scorso anno in occasione del decennale dalla scomparsa dell'artista dall’Associazione Archivio Nuvolo e 3D Produzioni, per il canale tematico SKY Arte HD, soggetto e regia del tifernate Giuseppe Sterparelli, direzione di fotografia di Liza Rinzler e voce narrante di Roberto Latini. In seguito la presentazione del volume avverrà con letture degli attori Maurizio Perugini e Cristina Salvatori, che interpreteranno alcuni brani tratti dal libro, in particolare testi di: Fortunato Bellonzi, Speranza Lilli Ascani (madre di Nuvolo), Emilio Villa ed Eliana Pirazzoli (giornalista tifernate che con il suo ricordo ha dato titolo al libro “Nuvolo – C’ho da fare” frase appunto che lo stesso Giorgio Ascani usava come congedo prima di allontanarsi. In chiusura John De Leo, cantante e compositore ex leader dei Quintorigo si esibirà in una performance vocale live durante la presentazione del restauro dei "Videogrammi", opere video girate dal Maestro Nuvolo nel 1974 con l'ausilio di una delle prime videocamere Sony. “Il grande affetto dimostratoci in occasione della presentazione in anteprima del docu-film “Nuvolo Nuntius Celatus” – dichiara l’Archivio Nuvolo - tenutasi lo scorso 17 novembre presso il Salone d’Onore della Pinacoteca Comunale di Città di Castello, ha dato vita a questo nuovo progetto dell’Archivio. ‘Nuvolo – C’ho da fare’, con le sue duecento pagine si presenta come un libro di grandi dimensioni e con tanti colori, al cui interno sono raccolti racconti di chi Nuvolo lo ha incontrato, conosciuto e frequentato, per presentare l’uomo e l’artista nella vita quotidiana. Si possono quindi trovare testi di critici d’arte, di colleghi artisti o professori, degli studenti dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, degli amici di una vita, dei collaboratori più stretti e così via.” Il libro, dedicato all’artista tifernate ormai di fama internazionale, è stato stampato da Petruzzi Editore è curato dall’Associazione Archivio Nuvolo, dalla ricerca e coordinamento alla scelta di design ed impaginazione; ed ha avuto il patrocinio di enti quali: Comune di Città di Castello, Provincia di Perugia, Regione Umbria, Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia. L'evento sarà ad ingresso gratuito su prenotazione.

Città di Castello/Umbertide
11/10/2019 15:30
Redazione