Skin ADV

A Città di Castello si presenta il libro memorial “Nuvolo - C’ho da fare” dedicato all’artista tifernate di fama internazionale

Tutto pronto al Teatro degli Illuminati di Citta' di Castello per la presentazione del libro memorial "Nuvolo - C'ho da fare" che si terra' domani, sabato 12 ottobre, a partire dalle ore 20.30.
Tutto pronto al Teatro degli Illuminati di Città di Castello per la presentazione del libro memorial “Nuvolo - C’ho da fare” che si terrà domani, sabato 12 ottobre, a partire dalle ore 20.30. La serata procederà in un percorso artistico in connubio tra teatr, video e musica. In apertura una proiezione del film “Nuvolo Nuntius Celatus” (Italia/USA, 2018, 20’) prodotto lo scorso anno in occasione del decennale dalla scomparsa dell'artista dall’Associazione Archivio Nuvolo e 3D Produzioni, per il canale tematico SKY Arte HD, soggetto e regia del tifernate Giuseppe Sterparelli, direzione di fotografia di Liza Rinzler e voce narrante di Roberto Latini. In seguito la presentazione del volume avverrà con letture degli attori Maurizio Perugini e Cristina Salvatori, che interpreteranno alcuni brani tratti dal libro, in particolare testi di: Fortunato Bellonzi, Speranza Lilli Ascani (madre di Nuvolo), Emilio Villa ed Eliana Pirazzoli (giornalista tifernate che con il suo ricordo ha dato titolo al libro “Nuvolo – C’ho da fare” frase appunto che lo stesso Giorgio Ascani usava come congedo prima di allontanarsi. In chiusura John De Leo, cantante e compositore ex leader dei Quintorigo si esibirà in una performance vocale live durante la presentazione del restauro dei "Videogrammi", opere video girate dal Maestro Nuvolo nel 1974 con l'ausilio di una delle prime videocamere Sony. “Il grande affetto dimostratoci in occasione della presentazione in anteprima del docu-film “Nuvolo Nuntius Celatus” – dichiara l’Archivio Nuvolo - tenutasi lo scorso 17 novembre presso il Salone d’Onore della Pinacoteca Comunale di Città di Castello, ha dato vita a questo nuovo progetto dell’Archivio. ‘Nuvolo – C’ho da fare’, con le sue duecento pagine si presenta come un libro di grandi dimensioni e con tanti colori, al cui interno sono raccolti racconti di chi Nuvolo lo ha incontrato, conosciuto e frequentato, per presentare l’uomo e l’artista nella vita quotidiana. Si possono quindi trovare testi di critici d’arte, di colleghi artisti o professori, degli studenti dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, degli amici di una vita, dei collaboratori più stretti e così via.” Il libro, dedicato all’artista tifernate ormai di fama internazionale, è stato stampato da Petruzzi Editore è curato dall’Associazione Archivio Nuvolo, dalla ricerca e coordinamento alla scelta di design ed impaginazione; ed ha avuto il patrocinio di enti quali: Comune di Città di Castello, Provincia di Perugia, Regione Umbria, Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia. L'evento sarà ad ingresso gratuito su prenotazione.
Città di Castello/Umbertide
11/10/2019 15:30
Redazione
Gubbio: Servizio Civile Universale, scadenza prorogata al 17 ottobre
Grazie alla proroga annunciata oggi sul sito www.serviziocivile.gov.it, ci sarà tempo fino a giovedì 17 ottobre alle ore...
Leggi
Gubbio: gremita la Cattedrale per l'ordinazione sacerdotale di Edoardo Mariotti e Andrea Svanosio
Chiesa eugubina in festa per l’ordinazione sacerdotale di due seminaristi. Un abbraccio corale quello riservato in Catte...
Leggi
Nella Giornata dell'arte contemporanea Gubbio omaggia Mirella Bentivoglio. Dal 12 ottobre al 3 novembre da Toni Belucci collettiva tutta al femminile
In tutta Italia si terrà oggi, sabato 12 ottobre 2019, la quindicesima edizione della “Giornata del contemporaneo”: iniz...
Leggi
Lezione del fisico umbertidese Roberto Piandani ai ragazzi dell'Istituto Comprensivo Umbertide-Montone-Pietralunga
Tanti sapevano forse di un umbertidese che lavorava al Cern di Ginevra, ma pochi lo avevano visto di persona. Si chiama ...
Leggi
La vicepresidente della Camera, On. Mara Carfagna, in Umbria
Tra le numerose, importanti, iniziative di Forza Italia previste nel fine settimana c’è la visita della vicepresidente d...
Leggi
Territori colpiti dal sisma, arriva il rinvio della “busta pesante”
Cgil, Cisl e Uil esprimono soddisfazione per la proroga sancita ieri, 10 ottobre, dal Consiglio dei Ministri per la rest...
Leggi
Gualdo Tadino: resi noti i nomi dei racconti finalisti del Premio Rocca Flea 2019
Sono stati resi noti dalla commissione giudicante, presieduta dal prof. Antonio Pieretti, i nomi dei racconti finalisti ...
Leggi
Umbertide: il 12 ottobre appuntamento con il "Mercatino dell'hobbista" e "Commercianti in bancarella"
Sabato 12 ottobre torna l`appuntamento con il “Mercatino dell’hobbista”. L`evento, patrocinato dal Comune di Umbertide e...
Leggi
Alla scuola dell'infanzia di Montecastelli un pomeriggio insieme ai volontari dei gruppi di Protezione Civile
Il 13 ottobre, dalle 14.30 alle 17, presso il giardino della scuola dell`infanzia di Montecastelli si svolgerà un evento...
Leggi
Motociclisti enduro da tutta Italia per la Motocavalcata a Norcia, nel ricordo di Michael Salvi
Domenica all’insegna dei motori a Norcia con la Motocavalcata ‘Città di Norcia’, organizzata dal Motoclub locale. L’iniz...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv