Skin ADV

A Città di Castello teatro gratuito per i giovani tra i 16 e i 29 anni

A Citta' di Castello teatro gratuito per i giovani tra i 16 e i 29 anni. L'Oleificio Ranieri di Citta' di Castello offre una stagione a teatro con l'iniziativa "Taste the Theatre".

Offrire ai giovani tra i 16 e i 29 anni la possibilità di vivere una stagione teatrale da spettatore completamente gratuita. È questa l’idea che ha ispirato l’iniziativa “Taste the Theatre”, nata con l’intento di avvicinare le giovani generazioni al mondo del teatro e far scoprire loro il fascino della prosa, promossa dall’Oleificio Ranieri di Città di Castello, in collaborazione con il Comune di Città di Castello, presentata stamani durante una conferenza stampa cui hanno partecipato il vice sindaco Michele Bettarelli, Francesco Zaganelli, direttore di produzione e Francesco Fiorucci, export manager dell’Oleificio Ranieri. L’Oleificio Ranieri ha riservato l’intero quarto ordine dei palchi del Teatro degli Illuminati di Città di Castello per tutta la stagione di prosa 2017-2018 (8 spettacoli) che comincerà stasera. Sul sito internet, creato per appositamente www.tastethetheatre.it, ciascun giovane potrà registrarsi e chiedere i biglietti per partecipare agli spettacoli in cartellone. L’iniziativa ha già riscosso apprezzamento tanto che i biglietti per il primo spettacolo di stasera sono stati già tutti consegnati. Al termine di ciascuna serata teatrale sarà offerta una degustazione di prodotti tipici locali che coinvolgerà anche la Compagnia che porta in scena lo spettacolo. “La nostra azienda da tempo si è posta l’obiettivo di contribuire alla diffusione della dell’arte della cultura, non solo di quella strettamente olearia; investire nella cultura come elemento fondativo del nostro modello di impresa, rappresenta un obiettivo al quale dare sostanza e concretezza e, soprattutto, continuità per tramite delle nostre iniziative – ha sottolineato Francesco Zaganelli – Il progetto Taste the Theatre si colloca all’interno di questa cornice ideale (concretezza e continuità) e rappresenta per noi un’importante sperimentazione: diretta a consentire ai giovani una facile e gratuita partecipazione all'esperienza teatrale, una partecipazione diffusa senza impegno economico, per consolidare il nostro legame con la città e con territorio, ai quali teniamo ed ai quali è legata la nostra tradizione aziendale e la nostra esperienza imprenditoriale”. L’Oleificio Ranieri è stato fondato oltre 80 anni fa da Domenico Ranieri ed è specializzato nella produzione di olio d’oliva di alta qualità. Nelle tre generazioni che si sono succedute la passione per questo prodotto simbolico e prezioso della terra umbra non si è mai perduta. Ed è da questa passione che è nato in Riccardo e Raoul Ranieri, rispettivamente presidente e amministratore dell’azienda, il desiderio di contribuire alla vita culturale del territorio altotiberino. “È dal legame con il territorio e da un senso di gratitudine verso la comunità locale che ha tratto ispirazione il nostro progetto – ha spiegato Francesco Fiorucci – La stagione di prosa del teatro degli Illuminati ci è sembrato il veicolo più naturale per dare le gambe all’idea che avevamo in mente”. “L’Amministrazione comunale è particolarmente grata all’Oleificio Ranieri – ha detto il vice sindaco Michele Bettarelli – per aver progettato e strutturato una iniziativa che non si limita a dare un sostegno economico ma che ha come obbiettivo la crescita culturale dei nostri giovani a cui teniamo in modo particolare. È un investimento in capitale umano che, ci auguriamo, rappresenti un esempio che anche altre aziende del territorio vorranno seguire”. Anche grazie all’iniziativa dell’Oleificio Ranieri il numero degli abbonati alla stagione di prosa del Teatro degli Illuminati è sensibilmente aumentato: dei 330 posti disponibili sono 230 quelli già prenotati attraverso gli abbonamenti.

Città di Castello/Umbertide
27/10/2017 08:16
Redazione
Gubbio: "Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo" arriva la 4a tappa, Cantiano-Acquapartita domenica 12 dicembre
È in programma domenica 12 novembre, la quarta tappa dell’iniziativa "Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo" promossa dall...
Leggi
Sigillo: inaugurazione dei restaurati affreschi e marmi di facciata dell'Oratorio di S. Anna
Cerimonia di inaugurazione dei restaurati affreschi e marmi di facciata dell`Oratorio di S. Anna, in Sigillo, presso la ...
Leggi
Crisi idrica, sei sorgenti su dodici in Umbria vicine al minimo storico di portata. Umbra Acque in audizione alla Camera dei Deputati
Che la situazione dell`acqua in Umbria, la terra delle sorgenti, sia arrivata ad un livello critico lo aveva detto Umbra...
Leggi
Spello: “PASSAparola. Leggi, gusta, pensa…”, primo appuntamento oggi alle 17 con Chiara Francini
Chiara Francini protagonista del primo appuntamento di “Passa parola. Leggi, gusta, pensa…”, la Rassegna letteraria Citt...
Leggi
Gubbio: stasera primo appuntamento della stagione di spettacoli teatrali con Ottavia Piccolo in ‘Occident express’
Arriva sul palcoscenico del Teatro ‘L. Ronconi’ di Gubbio, stasera domenica 29 ottobre alle ore 21, lo spettacolo ‘Occid...
Leggi
Torna stanotte l'ora solare: orologi indietro di un'ora
Le lancette torneranno un`ora indietro. La notte tra sabato e domenica torna l`ora solare che ci accompagnerà fino alle ...
Leggi
Gubbio: ‘Angelico Fabbri farmacista e chimico’ opere scientifiche, presentazione oggi alla Società operaia
Con il titolo ‘Angelico Fabbri farmacista e chimico - le opere scientifiche, che la società generale operaia di mutuo so...
Leggi
Gubbio: stasera il concerto con la musica degli anni ’60 e ’70, "Ma che colpa abbiamo noi"
Appuntamento stasera sabato 28 ottobre, alle ore 21, al Teatro Comunale “L. Ronconi”, con il concerto “Ma che colpa abbi...
Leggi
Si apre oggi la 34esima edizione della “Festa del Bosco” di Montone
È stata presentata alla Sala Fiume di Palazzo Donini, a Perugia, e si apre domani la 34esima edizione della “Festa del B...
Leggi
Gubbio: domani torna l'Open day Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: è l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, doma...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv