Skin ADV

A Colfiorito la presentazione dei “Laboratori della memoria”

“Laboratori della memoria 2018”: il progetto di educazione alla cittadinanza verra' presentato il 9 aprile, ore 9, a Colfiorito alla presenza della presidente dell’Assemblea Legislativa, Donatella Porzi.

L’Isuc, Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea, da lunedì 9 aprile avvia i “Laboratori della memoria” nei luoghi teatro di eventi significativi della storia del Novecento dell’Umbria, finalizzati all'Educazione alla cittadinanza attraverso la storia per studenti di scuola secondaria. I Laboratori si concluderanno alla fine di maggio. Il Progetto verrà presentato lunedì 9 aprile 2018 alle ore 09,00 presso la sala didattica del parco di Colfiorito alla presenza, tra gli altri, della Presidente dell'Assemblea legislativa, Donatella Porzi. Il tema previsto da questa tredicesima edizione dell'iniziativa – spiega l’Isuc - è la Seconda guerra mondiale: ogni guerra costituisce per le comunità una sospensione dei diritti fondamentali e un deragliamento delle vite delle persone. Riflettere sui diritti negati e su quelli oggi sanciti dai trattati internazionali è il filo rosso che lega i laboratori rivoltia gli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado e delle quinte delle scuole secondarie di secondo grado”. Le scuole (11) e gli studenti (circa 800) che hanno aderito alla proposta didattica dell'Isuc svolgeranno l'attività a Colfiorito (Il campo di Colfiorito. Un mondo in parallelo), Le Prata di Nocera Umbra (Il postino, il capitano e gli altri. Montenegrini partigiani sulla montagna nocerina. 1943-1944) e Ruscio di Monteleone di Spoleto (Neri di povere di lignite. Il campo per prigionieri di guerra n. 117 di Ruscio. 1942-1943). Prenderanno parte alla presentazione del progetto rappresentanti istituzionali dei Comuni di Foligno e Nocera Umbra, oltre al presidente dell'Isuc Mario Tosti e Dino Renato Nardelli della Sezione didattica. Saranno presenti anche i collaboratori dell'Isuc che condurranno gli studenti alla ricostruzione delle vicende del campo di Colfiorito attraverso documenti e testimonianze di ex internati. 

Gubbio/Gualdo Tadino
06/04/2018 12:12
Redazione
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Gioco d’azzardo patologico: giovedì 10 aprile conferenza stampa per illustrare rapporto epidemiologico e azioni della Regione
Si terrà il 10 aprile, alle ore 10,30 al Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, la conferenza stampa per la present...
Leggi
"I love mi": lunedì 9 aprile presentazione del progetto contro alcol fumo e droga nelle scuole umbre
Lunedì prossimo, 9 aprile, alle ore 11,45, nella Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, verrà presentato il progetto “I...
Leggi
“Conoscere Gubbio 20”, scade oggi il termine per l'iscrizione
Scade oggi il termine per iscriversi a “Conoscere Gubbio 20”, l’ iniziativa del Maggio Eugubino per migliorare le conosc...
Leggi
Diciotto artisti fantasy da domani in mostra a Gubbio
L’Associazione Culturale “La Medusa”, porta a Gubbio una nuova mostra collettiva tematica per il mese di Aprile. Il tema...
Leggi
Gubbio: domani inaugurazione della mostra "Liberolibro libri d'artista"
Domani, sabato 7 aprile, presso la Biblioteca Sperelliana, verrà inaugurata alle ore 11 la mostra "Liberolibro libri d`a...
Leggi
La ricostruzione in Umbria al Fuorsalone di Milano
Un progetto dal respiro internazionale per ricostruire a Norcia la “Casa” del Patrono d’Europa: il percorso metodologico...
Leggi
Procedura per l’affidamento del servizio di trasporti sanitari ordinari
L`Azienda USL Umbria 1 ha indetto una procedura competitiva, riservata ad Associazioni di volontariato, Croce Rossa Ital...
Leggi
Bettona: torna “Nati per leggere”, l’appuntamento con la lettura rivolto ai più piccoli
Ad aprile torna “Nati per leggere”, il prossimo appuntamento con la lettura rivolto ai bambini da 6 mesi a 6 anni è per ...
Leggi
“Due milioni contro nuove e vecchie povertà”. Comune e sindacati a confronto sul piano sociale dell’Alto Tevere
“Contro le nuove povertà,  quasi due milioni per l’Alto Tevere”: è questa una delle risposte che i comuni del comprensor...
Leggi
Utenti online:      1.002


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv