Skin ADV

A Costacciaro al via il Raduno internazionale degli speleologi, Convegni e mostre fino a domenica 5 novembre

Tutti gli appuntamenti con il programma completo sono consultabili on line alla pagina http://costacciaro2023.it

E' il festival degli speleologi, il momento annuale di confronto su studi, ricerche, scoperte, nuove tecnologie di tutto ciò che riguarda il mondo sotterraneo e torna a Costacciaro, nel cuore dell'Appennino umbro, da dove 40 anni fa prese avvio con il primo convegno internazionale di speleologia celebrato nel 1980.

Dal primo al cinque novembre la terra della Grotta del Monte Cucco è teatro di una convegnistica densissima, di mostre, proiezioni, dimostrazioni ed escursioni per il "Raduno internazionale di speleologia" che ha visto già arrivare in paese gruppi provenienti dall'Italia e dall'estero. Imponente l'organizzazione con tutto il paese coinvolto nell'ospitare in spazi pubblici e privati rassegne di libri, proiezioni di filmati, mostre di carattere scientifico e di oggettistica storica e attuale pensata per la speleologia.

I saluti nel giorno inaugurale del vice presidente della Provincia di Perugia Moreno Landrini, quindi quelli del sindaco Andrea Capponi che al teatro tenda, allestito per l'occasione, ha voluto ringraziare in primis tutto il paese per il dinamismo dimostrato nell'organizazzione, quindi ha voluto premiare quelle realtà che hanno sostenuto il raduno, tra cui la Società speleologica italiana con il presidente nazionale Sergio Orsini, la Federazione umbra dei gruppi speleologici con il presidente Luca Bussolati, il Cai e il Soccorso Alpino.

 

Tutti gli appuntamenti con il programma completo sono consultabili on line alla pagina http://costacciaro2023.it

Immagini e interviste nel tg di TRG canale 13 stasera ore 19.30 e repliche successive.

Gubbio/Gualdo Tadino
01/11/2023 18:34
Redazione
A Gubbio "Mostra del tartufo" prorogata fino a domenica 5 novembre
E` prorgata fino a domenica 5 novembre la Mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari di Gubbio. Pr...
Leggi
Maltempo: tromba d'aria provoca danni in una frazione di Deruta
Una tromba d`aria ha provocato diversi danni a tetti e altre strutture nella zona di Sant`Angelo di Celle, una frazione ...
Leggi
Gubbio: Franco Chianelli presenta "Il coraggio di chi ha perso"
Verrà presentato a Gubbio il libro “Il coraggio di chi ha perso. La storia e i sogni di un pazzo visionario” scritto da ...
Leggi
Si finge 'capo dei treni' per video social, denunciato 20enne dalla polizia ferroviaria di Foligno
Proclamandosi "capo dei treni in Italia" e indossando un berretto da capo convoglio un giovane si aggirava a bordo di al...
Leggi
Gubbio: il Liceo Scientifico trionfa alla “Festa della scuola”
C’era anche una delegazione del Polo liceale”Mazzatinti” alla Festa della scuola di Ascoli Piceno; manifestazione che ha...
Leggi
Gualdo Tadino: pubblicato il bando per l’assegnazione di alloggi popolari
Martedì 31 ottobre, il Settore Politiche Sociali e Culturali del Comune di Gualdo Tadino, ha emanato il Bando di concors...
Leggi
C.Castello: domani apre la capitale della trifola
A Città di Castello, dove si respira e si mangia tartufo tutto l’anno, dove nasce una trifola su tre in Italia, che arri...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.25, TRG: ospite l'attaccante rossoblu' Alessio Di Massimo
Il punto sulla rocambolesca sconfitta del Gubbio ad Arezzo, tra rigori sbagliati, espulsioni e gol fortunosi, con serviz...
Leggi
Il novembre della Bartoccini Fortinfissi Perugia parte con due trasferte
A distanza di appena tre giorni dal netto successo con Nuvolì Altafratte Padova, la Bartoccini Fortinfissi Perugia torna...
Leggi
Gubbio: torna la Cuccagna, da quest’anno in totale sicurezza
Torna una delle feste più sentite della tradizione cittadina, e lo fa con una serie di novità che riguardano la sicurezz...
Leggi
Utenti online:      536


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv