Qualcosa del genere c'è solo a Perugia, ma qui, ai piedi dell'Appennino , nella terra che sta puntando con forza sul turismo ambientale e sportivo , è la prima ad essere inaugurata. Siamo a Costacciaro, zona impianti sportivi, dove ieri è stata inaugurata la pista di Bmx realizzata dal Comune con fondi provenienti dal Masterplan dell'eugubino gualdese Psr 2007 – 2013. 108 mila euro per dare vita ad una pista di 180 metri di lunghezza con rampa di lancio di 4 metri pensata per la bmx, la bici che consente evoluzioni e prestazioni spettacolari, base fondamentale per affinare la tecnica di altre discipline legate alla mountan bike. Questa pista potrà essere utilizzata per gare regionali e nazionali, ma sarà anche una palestra di allenamento per chiunque voglia cimentarsi con questa disciplina. L'impianto infatti è di libero accesso e fruibile anche di sera essendo dotato di illuminazione. Al taglio del nastro, accanto al sindaco Andrea Capponi, anche il collega di Nocera Umbra Giovanni Bontempi a testimonianza di un impianto che è destinato ad essere attrattivo per un bacino ampio che abbraccia tutta la zona appenninica. Il tutto in un'ottica di promozione del turismo escursionistico e sportivo che è la vocazione dell'area Parco del Monte Cucco, dalla bicicletta, al volo libero, passando per l'arrampicata, la forra, la grotta . In tal senso è lusinghiero il dato delle 3600 visite alla Grotta registrate in questo 2017, soprattutto se confrontato con le 2500 registrate l'anno precedente . Eppure siamo lontani dalla quota 6 mila che era prevista inizialmente, indice della necessità di rilanciare questo progetto che necessita di una promozione a livello regionale. (c.t.)