Skin ADV

A Foligno al via "I primi d'Italia"

A Foligno dal 24 al 27 settembre al via "I primi d'Italia": per quattro giorni l'intero centro storico della cittadina umbra sarà animato da questo evento.
A Foligno dal 24 al 27 settembre al via "I primi d'Italia": per quattro giorni l'intero centro storico della cittadina umbra sarà animato da questo evento di cultura alimentare rivolto ad appassionati di cucina, operatori del settore e semplici appassionati. Tradizione, tipicita' e territori di tutta Italia sono gli elementi che contraddistinguono la kermesse, organizzata da Epta-Confcommerio, dedicata a pasta, riso, zuppe, gnocchi e polenta che nella passata edizione ha coinvolto oltre 200.000 visitatori. La valorizzazione della cultura gastronomica italiana e l'attenzione alla sostenibilita' ambientale sono due dei punti di forza dell'edizione 2009 che, come sempre, avra' per protagonisti originali e appetitose degustazioni, corsi e lezioni di cucina, sfilate ed esposizioni di food design, convegni e momenti di approfondimento ideati per i piu' piccoli. Tra le 25 location allestite nel centro storico folignate da Epta-Confcommercio ci saranno 16 Villaggi del Gusto dove troveranno spazio le specialita' di tante regioni italiane come Veneto, Piemonte, Umbria, Toscana, Marche e per la prima volta i prodotti di Puglia e Sardegna. Le suggestive taverne medioevali proporranno menu a tema per riscoprire la cucina delle migliori tradizioni regionali: orecchiette pugliesi, maccheroncini marchigiani con il pesce, malloreddus e culurgiones sardi, risotti veneti e piemontesi, stringozzi umbri. Ma villaggi tematici sono stati individuati anche per chi soffre di intolleranze alimentari, per i prodotti biologici umbri e per il tartufo. Inoltre villaggi degli gnocchi, tortellini, ravioli, polenta, della pasta ricette creative e della pasta tradizione e tipicita'. Per iniziare il percorso degustativo anche un villaggio degli aperitivi. Il Chiostro San Giacomo ospitera' "A Tavola con le Stelle", ossia degustazioni di menu completi a base di primi piatti elaborati da affermati chef: sabato 26 settembre Gaetano Trovato (L'Arnolfo di Colle Val D'Elsa) e domenica 27 settembre Igles Corelli (Locanda della Tamerice di Ostellato). Immancabili, come da tradizione, i corsi di cucina per imparare i segreti dei Primi Piatti. I Master in primi piatti sono lezioni tematiche della durata di cinque ore da Italo Bassi (Enoteca Pinchiorri) e Gennaro Esposito (La Torre del Saracino). La novita' dell'XI edizione de I Primi d'Italia sono invece gli Itinerari del gusto: uno stimolante viaggio nella gastronomia regionale alla riscoperta della sana alimentazione che terminera' con la degustazione della ricetta presentata da noti personaggi tra cui Paolo Massobrio, Chef Kumale', Anna Dente, Andy Luotto, Anna Moroni, Beppe Sardi, Marisa Laurito, Marco Gubbiotti.
Foligno/Spoleto
09/09/2009 15:47
Redazione
Foligno, emergenza difesa per Lumezzane
Mattinata dedicata al lavoro in palestra e alla forza per il Foligno che nel pomeriggio invece ha seguito le direttive d...
Leggi
Foligno: 16enne muore per un colpo di fucile
Una sedicenne residente in un comune del comprensorio di Spoleto è morta stamani all`ospedale di Foligno, dove era stata...
Leggi
Foligno: un corso per esperto in aeronautica
L’associazione centro studi “Città di Foligno” ha organizzato un corso di formazione per “Esperto in Tecnologie aeronaut...
Leggi
Gubbio, dubbi per Torrente
Doppia seduta oggi per il Gubbio, in vista della delicata trasferta di San Giovanni Valdarno, dove il tecnico Torrente s...
Leggi
Foligno: un corso per imparare ad ‘ascoltare’ i pazienti
Finalmente a Foligno un corso destinato a chi lavora con i malati per imparare ad ascoltarli, cercando di capire le stor...
Leggi
Foligno: miss mamma fa un calendario
La folignate Maria Albertacci, eletta Miss Mamma Italiana la scorsa estate, sta già facendo una serie di scatti che la i...
Leggi
C.Castello: modifiche al traffico
L’istallazione di un cantiere per lavori di ordinaria manutenzione su via del Vantaggio ha determinato una modifica degl...
Leggi
C.Castello: “giovane arte in pinacoteca”
Le creazioni Artistiche di ora che si illustrano e si rivelano al pubblico nello sp0lendore davvero immortale del contes...
Leggi
C.Castello: progetto esecutivo per la scuola di Badia Petroia
L’amministrazione comunale tifernate ha definitivamente concluso l’iter procedurale connesso all’esecuzione dei lavori d...
Leggi
Volley, sabato triangolare Castello - Forlì - Loreto
Dopo la bella vittoria in amichevole a Santa Croce per 3 set a 1 La Gherardi Coartoedit Tratos Svi Città di Castello si ...
Leggi
Utenti online:      318


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv