Skin ADV

A Foligno convegno di Medicina dello Sport

“L’allenamento della forza muscolare negli sport di resistenza” Convegno di Medicina dello Sport alla Caserma Gonzaga di Foligno Giovedì 22 settembre ore 21.
L'allenamento ha le stesse caratteristiche di un farmaco, ma per questo deve essere saputo anche dosare. Un convegno per affrontare e promuovere nel territorio questi aspetti importanti di Medicina dello Sport si terrà alla Caserma Gonzaga di Foligno giovedì 22 settembre a partire dalle ore 21. L’incontro - organizzato dal Comitato Regionale Umbria della Federazione Medico Sportiva Italiana e dalla Palestra Fisiogym di Foligno, ed ideato e curato dal dott. Giovanni Boni, presidente della Federazione Medico Sportiva dell’Umbria - è dedicato a “L'allenamento della Forza Muscolare negli sport di resistenza” oltre che nelle varie fasi della vita: nella fanciullezza, nell'adolescenza e nell'età adulta, sia nell'uomo che nella donna. Il Convegno vede l'impegno dei medici dello sport e degli operatori, prevalentemente laureati in scienze motorie, che lavorano in palestra per tutelare la salute dei praticanti l’attività fisica. Solo preparatori atletici colti e preparati possono infatti assistere al meglio giovani sportivi (calciatori, nuotatori, praticanti atletica leggera, ciclisti, giocatori di pallacanestro e pallavolo, ecc…) e tutti coloro che nelle varie età frequentano le palestre. “La forza muscolare – afferma il dott. Boni – rappresenta una qualità fisica che nel corso degli anni va a diminuire e può rappresentare un segnale di invecchiamento di altri organi. La perdita di muscolo (sarcopenia) rappresenta un segnale di riduzione di performance: per un atleta di vertice significa perdere una gara, per un anziano significa non riuscire a fare la spesa o salire le scale. Sapere allenare la forza muscolare significa quindi mantenere queste qualità”. Al congresso sarà presente il generale Maurizio Mattei, Comandante del Centro di Selezione e Reclutamento dell'Esercito Italiano della Caserma Ferrante Gonzaga di Foligno e grande appassionato di sport. Il relatore sarà Marco De Angelis, medico dello sport e ricercatore dell'Università dell'Aquila. Insieme al dott. Boni (oltre che presidente della Federazione Medico Sportiva regione Umbria è anche specialista in Medicina dello Sport, medico della Nazionale Italiana di Ciclismo Settore Fuoristrada, responsabile sanitario del Centro Sportivo Italiano) sarà presente il dott. Pompeo D'Ambrosio, specialista in Medicina dello Sport e Cardiologia, medico della Nazionale Italiana di Atletica Leggera e del Fabriano Basket. I lavori saranno conclusi dal prof. Andrea Capodicasa, dottore in Scienze Motorie, preparatore atletico AIA arbitri di calcio, collaboratore della palestra Fisiogym, oltre che preparatore atletico ed esperto di fitness e di allenamento della forza muscolare.
Foligno/Spoleto
21/09/2011 11:18
Redazione
Foligno, si rivede Merli Sala
In casa Foligno, prevista una doppia seduta di allenamento alla quale partecipa anche il difensore Ivan Merli Sala che ...
Leggi
Montedoglio l`agricoltura soffre ancora
Dopo quasi 10 mesi dalla grave falla della diga di Montedoglio il problema acqua in altotevere è ancora molto forte. Dur...
Leggi
Gubbio, oggi test a Gaifana contro il Nocera
Oggi pomeriggio il Gubbio scende in campo per il consueto test di metà settimana, con i rossoblu che affronteranno il No...
Leggi
C. Castello: Evasione ed abusivismo, torna la task force sugli immobili
“Riduzione dei margini d’evasione fiscale e lotta all’abusivismo”. E’ proprio “la tutela di questi indirizzi operativi” ...
Leggi
C.Castello: Infrante le vetrate di un bar
Vetrate completamente infrante: è stata questa l’amara sorpresa per i proprietari di un bar nel cuore del quartiere La T...
Leggi
Ikuvium e San Marco in vetta
In Terza categoria, più precisamente nel girone A, si è giocata la prima giornata del campionato 2011-2012, che ha visto...
Leggi
Umbertide: sistemato il campanile di San Giovanni Battista
Già sistemato il campanile della Chiesa di San Giovanni Battista ad Umbertide, che domenica scorsa era stato colpito da ...
Leggi
C.Castello: Bandiera tricolore da record
E’ lunga 1861 metri la Bandiera tricolore che concorrerà al guinness dei primati, misura scelta in onore della storica ...
Leggi
Merloni, i sindaci chiedono un incontro con l`assessore regionale
Presso la Sala delle Ceramiche del Comune di Gualdo Tadino si è riunito il Tavolo dei Sindaci dei Comuni colpiti più da ...
Leggi
Pian d`Assino, approvata la mozione di Smacchi
Il Consiglio regionale ha approvato all`unanimità (24 voti favorevoli) la mozione presentata da Andrea Smacchi (Pd) sull...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv