Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
A Foligno evasi 30 milioni di euro nel 2008
Foligno. Bilancio di fine anno della Guardia di Finanza di Foligno, guidata dal capitano Antonio Frascaro. Nel 2008 evasi nel Folignate 30 milioni di euro e arrestate 9 persone, per vari reati. Sequestri ingenti per droga e prodotti contraffatti
Oltre 30 milioni di euro evasi in un anno nel Folignate. E’ il dato allarmante, diffuso oggi dalla locale Guardia di Finanza, che ha tracciato un bilancio delle attività svolte nel 2008. A questa ingente cifra gli uomini della Fiamme Gialle – guidati dal capitano Antonio Frascaro – sono giunti eseguendo 54 verifiche a carico di aziende soprattutto edili del territorio e ben 160 controlli a carico di esercizi commerciali. Nei 30 milioni euro evasi rientrano una serie di micro-evasioni in cui si distinguono in particolare 14 milioni di euro di Irap, l’imposta regionale sulle attività produttive, non versata allo Stato. Ci sono poi oltre 3mlioni di euro dedotti impropriamente dalla denuncia dei redditi e circa di 2milioni di euro non versati all’erario. La Guardia di Finanza ha poi scovato 15 evasori totali, totalmente sconosciuti al fisco e 7 para totali, ovvero che hanno denunciato solo il 50% di quanto dovuto. Trecento invece i controlli eseguiti su strada e ben 700 quelli sulla regolarità sugli scontrini fiscali che hanno portato a 166 denunce, circa il 15% in più rispetto allo scorso anno. Ingentissimi i sequestri per materiale contraffatto, tra cui16mila lampadine senza marchio europeo e oltre 600mila gratta e vinci irregolari che per un valore di circa 650mila euro. Accanto a tutto ciò anche il sequestro di mezzo chilo di droga, di 2.800 abiti griffati e circa 700 paia di occhiali firmati tutti assolutamente falsi. Infine gli uomini delle Fiamme Gialle hanno sequestrato 53 reperti archeologici non denunciati dopo il ritrovamento fortuito nelle campagne locali. Nove in tutto invece le persone arrestate nel corso del 2008, tra cui 4 per estorsione di denaro, 1 per spendita di banconote false e 4 per spaccio di droga.
Foligno/Spoleto
23/12/2008 18:33
Redazione
Twitter
24/12/2008 08:27
|
Attualità
Speciale "Trg Plus" con il saluto natalizio dei Vescovi umbri: stasera alle ore 21
Puntata speciale di “Trg Plus”, la rubrica di approfondimento di TRG in onda stasera alle ore 21, coordinata dal diretto...
Leggi
23/12/2008 17:35
|
Sport
Gubbio Calcio, Giammarioli consulente di mercato
Calcio in vacanza ma in casa Gubbio sostanziali novità arrivano dal consiglio di ieri sera: in particolare, il dirigente...
Leggi
23/12/2008 17:07
|
Attualità
C.Castello. Sostegno dalla Provincia per i lavoratori della L&L.
Con il voto dei consiglieri di maggioranza è stato approvato in consiglio provinciale un ordine del giorno, presentato d...
Leggi
23/12/2008 16:41
|
Costume
Gubbio: appuntamento con la lirica per il Concerto di Capodanno
Appuntamento con la lirica che apre la stagione musicale 2009 per il Concerto di Capodanno, alle 20,45 al Teatro Comunal...
Leggi
23/12/2008 16:29
|
Cultura
Gubbio: chiusura della Biblioteca e auguri di Buone Feste
La Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio, comunica che in occasione delle festività di Natale e Capodanno, rimarrà c...
Leggi
23/12/2008 16:26
|
Politica
C.Castello. Lignani Marchesani: "Schiaffo politico alla città".
“La Giunta regionale ha bocciato il Piano di dimensionamento scolastico proposto dalla Provincia per quanto concerne Cit...
Leggi
23/12/2008 16:08
|
Costume
Riflessi di Natale a Gualdo Tadino: la maxi tombola riempie la piazza
Si è aperto con una grande tombolata di piazza il terzo weekend della manifestazione Riflessi di Natale a Gualdo Tadino....
Leggi
23/12/2008 15:54
|
Cultura
Spello: Sgarbi padrino di “JACOPO GIOVIN PITTORE”
“JACOPO GIOVIN PITTORE” a Villa Fidelia di Spello. Inaugurata la mostra. Padrino dell’evento Vittorio Sgarbi. Ciò che co...
Leggi
23/12/2008 15:51
|
Politica
C.Castello. Dottorini: "Grave bocciatura dello scientifico a Città di Castello".
“Non conosciamo nel dettaglio le deliberazioni della giunta regionale riguardo al Piano di dimensionamento scolastico. R...
Leggi
23/12/2008 15:47
|
Politica
C.Castello. La giunta comunale chiede la revoca della delibera contro il Liceo Scientifico.
La giunta comunale di Città di Castello, riunitasi d’urgenza per valutare la decisione assunta dall’esecutivo regionale,...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
352
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv