Skin ADV

A Foligno il Festival della medicina integrata

Obiettivo mettere in relazione medicina olistica e tradizionale.

Punta a mettere in relazione la medicina olistica e quella tradizionale la sesta edizione del "Festival di medicina integrata", in programma a Foligno sabato 7 e domenica 8 ottobre. L'edizione 2023 è caratterizzata da un diverso format, nuove collaborazioni e un'offerta più ampia di attività, ha annunciato Cristina Mariani, l'organizzatrice della rassegna, secondo quanto si legge in una nota del Comune. Ha quindi fatto riferimento al filo conduttore della manifestazione: l'emotività e il rapporto tra le emozioni e la malattia. "Spesso si pensa che un farmaco possa mettere tutto a posto - ha detto - ma non è così". Alla conferenza di apertura sarà ospite Luca Cionco, psicologo e criminologo, voce ufficiale degli Hotel Supramonte, band riconosciuta dalla Fondazione De Andrè, ma anche formatore, nonché direttore della Scuola di alta formazione in analisi comportamentale del Centro di studi criminologici di Viterbo. Mariani ha ricordato che, nei diversi luoghi del festival (Oratorio del Crocifisso, Palazzo Trinci e Palazzo Candiotti) ci saranno conferenze che riguarderanno, tra l'altro, la danzaterapia, la massofisioterapia, il "metodo Bates-vedere naturale", ma anche possibilità, per i visitatori di sottoporsi a trattamenti individuali, gratuiti ma con prenotazione obbligatoria (prenotazioni.festivaldimedicina@gmail.com). Dopo avere ricordato che la manifestazione è promossa dall'associazione DolceMente, ha parlato di "unicità del festival" che ha attirato interesse anche all'estero al punto che "sono stati stabiliti contatti per promuovere incontri in Spagna, Polonia e Germania". Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha ricordato l'importanza per la città di mantenere questo festival. "Spesso si cura l'effetto di una malattia - ha detto - ma non le cause che lo generano".

Foligno/Spoleto
03/10/2023 18:06
Redazione
Gubbio: torna sabato 14 e domenica 15 ottobre l’appuntamento con "Spirito di Squadra"
Immancabile come ogni autunno torna l’appuntamento con Spirito di Squadra, l’evento di solidarietà che vede coinvolte ta...
Leggi
Alto Tevere, gli ambulatori delle vaccinazioni trasferiti all’ospedale di Città di Castello
Da sabato 7 ottobre 2023 gli ambulatori delle vaccinazioni del Centro di Salute di Città di Castello-San Giustino sarann...
Leggi
Don Francesco Verzini nuovo Rettore del Pontificio Seminario Regionale Umbro “Pio XI” di Assisi
Su proposta dei Vescovi umbri, il Dicastero per il Clero della Santa Sede ha nominato don Francesco Verzini, del Clero d...
Leggi
Interruzione di acqua in alcune zone del Comune di Gualdo Tadino
UMBRA ACQUE S.p.A., informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idri...
Leggi
La tredicesima edizione del Petrignano Cross gioca d’anticipo e si colloca ad ottobre
Ritorna a Petrignano di Assisi con la sua consueta puntualità il Petrignano Cross-Trofeo Today International che celebra...
Leggi
Assisi: nel ricordo della tragedia di Mestre il giorno di San Francesco
Il giorno di San Francesco patrono d`Italia si apre nel ricordo delle vittime dell`incidente di Mestre. "Addolorati per ...
Leggi
Servizio di emergenza-urgenza dell’Usl Umbria 1 nel territorio dell’Alta Umbria: si cambia
Servizio di emergenza-urgenza dell’Usl Umbria 1 nel territorio dell’Alta Umbria: si cambia. Dal primo ottobre, infatti, ...
Leggi
Celebrazioni San Francesco: assessore Coletto a Santa Maria degli Angeli con la Valle d’Aosta
“È con grande emozione che oggi sono qua a rappresentare l’Umbria, la terra del Santo che ha segnato profondamente il tr...
Leggi
Pellegrini della Valle d'Aosta ad Assisi per San Francesco
Circa 200 pellegrini provenienti dalla Valle d`Aosta sono ad Assisi per le celebrazioni di San Francesco patrono d`Itali...
Leggi
In Umbria per i disabili 100 progetti di vita indipendente
In Umbria saranno realizzati 100 progetti di vita indipendente per altrettante persone con disabilità, nell`ambito del p...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv