Skin ADV

A Foligno il festival dei 'Primi Piatti'

Nel centro storico di Foligno 25 spazi ospiteranno dal 28 settembre al primo ottobre, l'ottava rassegna ''Primi d'Italia'', il festival nazionale del primi piatti, nel segno della tradizione e della innovazione tra i fornelli.
Nel centro storico di Foligno 25 spazi - tra piazze, chiostri, palazzi e le taverne della Quintana - ospiteranno dal 28 settembre al primo ottobre, l'ottava rassegna ''Primi d'Italia'', il festival nazionale del primi piatti, nel segno della tradizione e della innovazione tra i fornelli. Ci saranno villaggi del gusto (uno e' dedicato alle intolleranze alimentari in collaborazione con l' Afam, la societa' che gestisce le farmacie comunali), lezioni di cucina da parte degli chef piu' conosciuti, incontri tra arte e cucina, premiazione di personaggi celebri giudicati ''primi'' nei rispettivi campi di attivita', una mostra mercato. La manifestazione, promossa da Epta della Confcommercio, con l'apporto di Regione, Comune di Foligno Camera di Commercio, propone ''Villaggi del gusto'' nelle taverne della Quintana ed in altri luoghi storici della citta'. Le aziende produttrici presentano i loro prodotti e c'e' spazio per degustazioni per ogni tipo di palato. Pasta, riso, gnocchi, polenta sono protagonisti di questa sezione della kermesse. Ogni spazio prende il nome dal prodotto che li caratterizza. E cosi' ci saranno, tra l'altro, il ''Villaggio delle zuppe'' e il ''Villaggio del riso'' ma anche quelli ''dei primi di mare'', ''del farro'' e ''dei primi insoliti''. Il festival dei ''Primi d'Italia'' dedica un'intera sezione alla formazione rivolgendosi alle esigenze specifiche degli operatori del settore ma anche agli appassionati di cucina. Cosi' si potranno apprendere dagli chef piu' famosi d'Italia i segreti della cucina. E' presente anche una scuola di cucina del festival. Si rivolge agli operatori del settore ma anche agli appassionati, con ''dieci grandi maestri della cucina italiana''. Tra i tanti eventi in programma c'e' pure il ''Premio Primi d'Italia'' con la premiazione di personaggi famosi considerati ''primi'' nelle diverse attivita': cultura, economia, sport, televisione, politica, cinema, teatro, scienza. Saranno proiettati spezzoni cinematografici con attori ''impegnati'' nei primi piatti (da Toto' a Sordi) ma sara' possibile degustare le originali ricette proposte in quei film. Il festival prestera' attenzione ad informare adeguatamente i bambini sull'importanza dei carboidrati nella dieta quotidiana e, in generale, su una sana e corretta alimentazione. ''La rassegna rappresenta uno degli eventi piu' importanti della nostra citta' - ha detto il sindaco, Manlio Marini - per la presenza di aziende e di chef di rilievo nazionale: molti visitatori verranno a Foligno. Di rilievo anche le tematiche che interesseranno la salute, in particolare dei bambini, per una sana alimentazione''.
Foligno/Spoleto
20/09/2006 16:37
Redazione
Dura nota della Cgil sulla Perugia-Ancona
"Sono ormai passati due mesi dall’ultimo incontro tra le parti rispetto al fermo del cantiere Perugia-Ancona e nulla è c...
Leggi
Regione: 1 milione di euro finanziati per lo spettacolo
Ammonta a circa un milione di euro la somma destinata dalla Giunta regionale dell`Umbria per finanziare nel 2006 le atti...
Leggi
Laffranco (An): "Troppo lunghi i tempi di attesa per visite specialistiche"
Pietro Laffranco, capogruppo Cdl per l`Umbria, ha presentato una interrogazione, con richiesta di risposta immediata, al...
Leggi
Basket C2: a C.Castello arriva lo slovacco Halanda
La Iveco Luigi Bacchi.it basket Città di Castello ha chiuso, nello scorso fine settimana, il preaccordo con Peter Haland...
Leggi
Oltre 300 opere nella mostra itinerante " Arte in Umbria nell`Ottocento"
Arte in Umbria nell’Ottocento questo il titolo della mostra che prenderà il via il 23 settembre prossimo fino al 7 genn...
Leggi
Riaffiora la Tadinum romana
Nell`area di scavo dell`antica Tadinum sono emerse importanti strutture pertinenti all`antica citta` romana e ad un gran...
Leggi
Montefalco: 100 bottiglie di Sagrantino con etichette disegnate
Durante la 27/a settimana enologica saranno messe in vendita per la prima volta cento esclusive bottiglie di Sagrantino ...
Leggi
Riforma Comunità Montane: Ds critici con la Regione ma anche con Goracci
Ancora prese di posizione politiche sul tema del riassetto istituzionale, in particolare la riforma del numero delle Com...
Leggi
Gubbio, un pullman per Santa Croce sull`Arno
Grande entusiasmo in casa Gubbio per il buon avvio di stagione della squadra rossoblù (2 vittorie su 3 incontri). A test...
Leggi
Gualdo calcio: anticipo sabato con il S.Secondo
La A.S. Gualdo Calcio comunica che, a causa della concomitanza con l`edizione 2006 dei Giochi de le Porte, la partita Gu...
Leggi
Utenti online:      491


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv