Skin ADV

Riaffiora la Tadinum romana

Nell'area di scavo dell'antica Tadinum sono emerse importanti strutture pertinenti all'antica citta' romana e ad un grande edificio pubblico.
Nell'area di scavo dell'antica Tadinum sono emerse importanti strutture pertinenti all'antica citta' romana e ad un grande edificio pubblico. I risultati dell'ultima campagna di scavo saranno presentati dalla Soprintendente ai beni archeologici dell'Umbria, Mariarosaria Salvatore, dall'assessore regionale alla cultura, Silvano Rometti, e dal sindaco di Gualdo Tadino Angelo Scassellati. Le ultime fasi delle ricerche, iniziate nel luglio scorso, hanno consentito di identificare - e' detto in un comunicato della Soprintendenza - una lunga continuita' di frequentazione, fino al V sec. d.C. Sono state inoltre recuperate numerose e rilevanti epigrafilatine, alcune delle quali attestano l'esistenza, nell'area della citta', di un tempio dedicato ad Ercole. La scoperta riveste - continua il comunicato - una notevole importanza poiche' attesta l'esistenza di un importante edificio pubblico, non ancora identificato. Gli scavi hanno portato in luce altri ambienti pavimentati in cocciopesto e in origine decorati da intonaci dipinti. Si sta pertanto evidenziando - rileva la Soprintendenza - l'esistenza di un complesso monumentale assai esteso e articolato, dotato di una fronte porticata e comprendente anche un sistema di vasche con rivestimento idraulico. L' esecuzione di nuove indagini geofisiche ha poi permesso di acquisire ulteriori dati sullo sviluppo della citta' romana, dati che confermano la ricchezza e la grande estensione dell'area archeologica, il cui scavo sistematico proseguira' nel corso delle future campagne. Successivamente il Comune di Gualdo Tadino ha diffuso un comunicato per annunciare che la presentazione dei risultati degli scavi prevista per venerdi' prossimo e' stata rinviata ad altra data non ancora decisa.

20/09/2006 11:31
Redazione
Montefalco: 100 bottiglie di Sagrantino con etichette disegnate
Durante la 27/a settimana enologica saranno messe in vendita per la prima volta cento esclusive bottiglie di Sagrantino ...
Leggi
Riforma Comunità Montane: Ds critici con la Regione ma anche con Goracci
Ancora prese di posizione politiche sul tema del riassetto istituzionale, in particolare la riforma del numero delle Com...
Leggi
Gubbio, un pullman per Santa Croce sull`Arno
Grande entusiasmo in casa Gubbio per il buon avvio di stagione della squadra rossoblù (2 vittorie su 3 incontri). A test...
Leggi
Gualdo calcio: anticipo sabato con il S.Secondo
La A.S. Gualdo Calcio comunica che, a causa della concomitanza con l`edizione 2006 dei Giochi de le Porte, la partita Gu...
Leggi
Squalifiche in C2 girone B
Mano pesante nei confronti di Foschini della Reggiana (tre giornate), espulso domenica al Pietro Barbetti per doppia amm...
Leggi
Città di Castello, lunedì ancora consiglio comunale
Seconda seduta nell’arco di una settimana per il consiglio comunale di Città di castello che tornerà a riunirsi alle ore...
Leggi
Novità in vista per la Fondazione Piero della Francesca a Sansepolcro
Nei giorni scorsi si è tenuta a conferenza stampa a Sansepolcro all’interno della quale la prof.ssa Lia Navarra Valdese...
Leggi
Gubbio: nuova caserma per i pompieri
E’ stato approvato all’unanimità nel consiglio comunale di ieri l’ ordine del giorno concernente la realizzazione di una...
Leggi
Concluso il progetto di monitoraggio sismico della pianura
Si è svolta ieri presso la sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, alla presenza dell’assessore alla Protezione Civile e T...
Leggi
Gualdo, presentati i Giochi de le Porte
I Giochi de le Porte rappresentano un momento importante per la città di Gualdo Tadino ed a livello regionale si disting...
Leggi
Utenti online:      344


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv