Skin ADV

A Foligno la Conferenza internazionale sulla “Sostenibilità ambientale dell’apicoltura europea”

A Foligno la Conferenza internazionale sulla “Sostenibilità ambientale dell’apicoltura europea”. La Cia dell’ Umbria partner del progetto Bees per un’apicoltura moderna e sostenibile.
Foligno si conferma centro di eccellenza per l’apicoltura. In attesa di Mielinumbria, infatti, la tradizionale manifestazione di settore in programma dal 25 al 27 novembre, sabato 19 novembre la città ospiterà un’ interessante Conferenza internazionale sul tema “Sostenibilità ambientale dell’ apicoltura europea”, nel corso della quale si confronteranno studiosi e tecnici provenienti, oltreché dall’ Italia, da Turchia, Olanda, Ungheria, Belgio e Polonia. La Conferenza fa parte di un impegnativo progetto europeo che vede protagonista la Cia dell’ Umbria in partenariato con l’ Università di Balikesir (Turchia), l’ Associazione apicoltori di çanakkale (Turchia), la Fondazione olandese Ifsat, l’ Associazione ungherese Tudàs, l’ Associazione polacca Lacjum ed il College KHK del Belgio. Il progetto, denominato “Bees”, punta a sostenere l’ importanza dell’ apicoltura per l’ ambiente e la biodiversità insieme alla necessità di un’ agricoltura sostenibile per la vita delle api. In questa direzione il progetto punta a realizzare e a trasferire materiali innovativi di conoscenze e buone pratiche per favorire una moderna apicoltura. La Conferenza si terrà a Palazzo Trinci ed avrà inizio alle ore 9.30. Interverranno Domenico Brugnoni, presidente regionale della Cia dell’ Umbria; Nando Mismetti, sindaco di Foligno; Kemal Celik, dell’Università turca di Çanakkale; Vincenzo Panettieri, presidente APAU (Associazione produttori apistici umbri); Tiziano Gardi, dell’ Università degli Studi di Perugia; Janne Lansipuro, dell’IFSAT (Organismo internazionale per la sicurezza alimentare e la tracciabilità). Le conclusioni saranno affidate a Fernanda Cecchini, assessore all’Agricoltura della Regione dell’Umbria.
Foligno/Spoleto
16/11/2011 12:13
Redazione
Gubbio: "Mese del tartufo" nel segno del giallo
Fine settimana all’insegna delle novità, gastronomiche ed editoriali, quella che va dal 18 al 20 novembre, sesto appunta...
Leggi
Calcio: Gubbio, prove anti-Pescara
Allenamento pomeridiano oggi per il Gubbio in vista della trasferta di Pescara. Il tecnico rossoblù Simoni nella seduta ...
Leggi
Il futuro del Prc di Gubbio
E’ convocato per domenica 20 novembre a partire dalle ore 9.30 in Largo Domeniconi il Congresso del Circolo di Gubbio di...
Leggi
Violenza di Fano: indagini alla svolta
Passaggio chiave nella ricerca della verità su quanto accaduto lo scorso 25 giugno lungo la spiaggia dell’Arzilla a Fano...
Leggi
Foligno. Appuntamento con gli "Stati Generali della Cultura".
L’invito è a partecipare agli “Stati Generali della Cultura” organizzato dal dipartimento Sviluppo, Lavoro e Cultura e d...
Leggi
C.Castello: Ecco le regole per la macellazione dei suini
Il dipartimento di prevenzione, Servizio Veterinario Igiene degli Alimenti comunica che dal 01/12/11 al 31/01/12 è con...
Leggi
A Pietralunga il primo raduno del PdL Alta Umbria
Sono stati tanti i sostenitori e simpatizzanti del centrodestra che hanno partecipato al primo raduno del PDL dell’Alta...
Leggi
SanSepolcro: Buitoni, voto per i rappresentanti sindacali
Il 16 e il 17 novembre si voterà alla Buitoni per rieleggere le rappresentanze sindacali aziendali. La Flai Cgil sarà pr...
Leggi
C.Castello: Gara di solidarietà per gli appartamenti dei bambini in ospedale
E’ scattata una vera e propria gara di solidarietà per completare i sei ‘mini appartamenti’ che serviranno a ospitare i ...
Leggi
Spigadoro, è di Aliani l`interessamento
E` Vincenzo Aliani, produttore vinicolo originario della Puglia ma da tempo residente nel perugino ad avere l’interesse ...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv