Skin ADV

A Foligno lezioni di dialetto a scuola

Foligno. Successo per il corso di dialetto promosso nelle scuole dall'Accademia Lu Tribbiu, che si adopera proprio per la tutela e la valorizzazione del dialetto e delle tradizioni storiche locali. Nuovi corsi anche nel 2010.
Mentre la proposta della Lega - di rendere obbligatori “test di dialetto” per i concorsi e le selezioni dei nuovi insegnati - sta facendo discutere l’Italia, ecco che l’associazione “Accademia Lu Tribbiu” che si adopera proprio per la tutela e la valorizzazione del dialetto e delle tradizioni storiche locali, traccia un primo positivo bilancio, del progetto “Il dialetto si ri-impara a scuola”. Un’iniziativa questa, che vede la città di Foligno tra le più sensibili a livello nazionale, e certamente protagonista in ambito regionale, allo scopo di riconoscere alla lingua locale, l’importanza che merita, dopo essere stata ingiustamente “combattuta” proprio dalle scuole, nei decenni scorsi. E dalla collaborazione tra l’Accademia Lu Tribbiu, - con il patrocinio dell’ex assessore all’Istruzione Salvatore Stella - la disponibilità del dirigente Francesco Valecchi e delle insegnanti della scuola elementare di Sterpete, ecco – per l’appunto - nascere il progetto “Il dialetto si ri-impara a scuola”. Gli stessi membri dell’Accademia si sono così improvvisati “professori di lingua locale” insegnando ai bambini parole che affondano le radici nella storia della comunità folignate, modi dire, proverbi, filastrocche e ritornelli. Altre lezioni hanno riguardato le tradizioni popolari e la cultura contadina, riproponendo alle giovani generazioni usi e costumi della Foligno di un tempo. A salire in cattedra: Anna Daniele, Orazio Falchi, Annamaria Guidi, Maria Luisa Cruciani, Anna Casciola e Gabriella Pagliacci, con la preziosa disponibilità e collaborazione delle maestre Maria Rita Ponti e Francesca Favorito. Il diretto dell’Accademia, rivolge un particolare ringraziamento allo stesso dirigente Francesco Valecchi Particolarmente attenti ed interessati i bambini delle classi III – IV e V che al termine dell’iniziativa si sono voluti cimentare proprio con il loro dialetto, e dare un saggio di quanto hanno recepito nel corso delle lezioni, scrivendo poesie in vernacolo, andando a ricercare racconti e curiosità “interrogando” i loro nonni, scrivendo resoconti e temi sull’argomento, nonché realizzando schede e disegni. Le insegnati hanno raccolto tutto il materiale, e ben presto ne verrà ricavata una pubblicazione da distribuire a tutti gli alunni che hanno preso parte al progetto, così come ai futuri “studenti di dialetto”. Prossimamente, il direttivo dell’Accademia Lu Tribbiu, chiederà un incontro ufficiale al neo assessore all’Istruzione Rita Zampolini (che si è già dimostrata particolarmente vicina all’associazione) per riproporre il progetto, e portarlo avanti con rinnovato slancio ed interesse.
Foligno/Spoleto
29/07/2009 18:01
Redazione
Gubbio: grande attesa per il concerto di stasera con Stefano Bollani
Grande attesa per il concerto di stasera al Teatro Romano di Gubbio, dove è in programma l`unico evento culturale dell`e...
Leggi
Foligno: è morto il sindaco della città gemella
E’ deceduto per improvvisa crisi cardiaca Kogure Jiichi, il sindaco di Shibukawa, città del Giappone gemellata con Folig...
Leggi
Foligno: blitz dei Carabinieri nei bar, fermate 100 persone
Notte di controlli tra Foligno, Spello e Bevagna, per prevenire l’eventuale abuso di alcool e droga nei locali pubblici....
Leggi
Gubbio: mostra mercato "Un libro per l`estate"
Anche quest`anno la Libreria Fotolibri di Gubbio, con il patrocinio della Biblioteca Sperelliana del Comune di Gubbio, l...
Leggi
Pascelupo: prosegue il programma delle manifestazioni organizzate dall’Amministrazione Comunale
A Pascelupo prosegue il programma delle manifestazioni organizzate dall’Amministrazione Comunale per valorizzare l’antic...
Leggi
Allarme afa, a Perugia ancora emergenza calore per domani e venerdì
Non si arresta l`ondata di calore che ormai da giorni sta interessando l`Umbria. A Perugia, a seguito del bollettino tra...
Leggi
A Gubbio il Gala` di danza con stelle internazionali
Un Gala` di danza per riunire personaggi amati dal pubblico televisivo come Anbeta Toromani e Jose` Perez, i professioni...
Leggi
Foligno: dal 24 al 27 settembre "I Primi d`Italia"
Ci saranno `villaggi degustativi` dedicati a 7 regioni d`Italia, Veneto, Piemonte, Umbria biologica, Toscana, Marche e, ...
Leggi
Spello: lavori in corso sulla strada del Subasio
Sono a buon punto i lavori di sistemazione e depolverizzazione della strada che dal paese di Collepino arriva fino alla ...
Leggi
Foligno: i baristi contro la vendita di alcool ai minorenni
Aumenta a Foligno l’abuso di alcool fra giovani. A dirlo non solo statistiche specializzate, ma anche chi ogni giorno sp...
Leggi
Utenti online:      490


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv