Skin ADV

A Foligno premiazione del concorso "La Fabbrica del Paesaggio"

A Foligno premiazione del concorso "La Fabbrica del Paesaggio" sabato 15 ottobre a palazzo Trinci (alle 16).

Foligno ospiterà la premiazione del concorso internazionale "La Fabbrica nel Paesaggio", giunto alla tredicesima edizione, promosso dal Club per l'Unesco Foligno e Valle del Clitunno in programma sabato 15 ottobre a palazzo Trinci (alle 16). "'La Fabbrica nel Paesaggio' è un'iniziativa sociale coinvolgente ed educativa coerente con la missione delle Federazioni italiana ed europea - ha detto Bruna Cascelli Federici, presidente Club per l'Unesco Foligno e Valle del Clitunno presentando oggi l'iniziativa - mirata ad un nuovo approccio partecipativo alla cultura della tutela paesaggistica ed ambientale fondato sulla sostenibilità e sull'economia circolare". Sono 19 le candidature che sono state ammesse. Il programma della manifestazione prevede venerdì 14 ottobre l'accoglienza a Palazzo Candiotti dei rappresentanti nazionali della Federazione Italia Club per l'Unesco e di tutti coloro (amministratori pubblici o imprenditori) che hanno presentato progetti particolarmente rispettosi dell'ecologia, della natura e dei paesaggi, sia urbani che rurali. E' intervenuta all'incontro - tramite un collegamento online - la presidente nazionale della Federazione Italiana Associazioni e Club per l'Unesco, Teresa Gualtieri. "Questo concorso - ha detto Gualtieri - è molto importante e ha il sostegno di tutta la federazione. C'è la sfida dello sviluppo sostenibile in rapporto alla tutela dell'ambiente". E' stato annunciato che sabato verrà presentato anche il catalogo del concorso, dal 2010 al 2021, che comprende 242 buone pratiche di sostenibilità paesaggistica. Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha sottolineato che "siamo onorati di ospitare il concorso. Il numero di buone pratiche, 242, rappresenta un viatico per armonizzare la crescita urbanistica. Ci troviamo in un momento particolare - ha aggiunto - in cui c'è la necessità di ripensare all'approvvigionamento energetico vista la situazione dovuta alla guerra".

Foligno/Spoleto
11/10/2022 19:35
Redazione
Il Volley Umbertide si presenta alle città e al movimento
Con la preparazione delle squadre arrivata al culmine per l’ormai imminente avvio dei campionati e con gli appassionati ...
Leggi
Gubbio, parte l'operazione Reggiana. Un turno di squalifica per mister Braglia
Serie C: dopo la sconfitta interna con il Rimini, il Gubbio ha ripreso ad allenarsi per la supersfida di domenica prossi...
Leggi
Violenta rissa al Palio di San Michele a Bastia Umbra, la Polizia di Stato denuncia quattro persone
Mentre erano impiegati nelle attività di pattugliamento – predisposte dal Questore di Perugia nell’ambito dell’intensifi...
Leggi
Umbertide: pronto soccorso, Coletto risponde a un'interrogazione dei consiglieri Puletti e Mancini
"Quello di Umbertide è un ospedale di base per acuti, inserito nel presidio ospedaliero `Alto Tevere` insieme all`ospeda...
Leggi
Umbertide: Premio Rometti 2022, a trionfare è “Crush me if you can” di Isabella Cosima Jahns
Sabato 8 ottobre, a Roma, presso la bellissima sede della RUFA (Rome University of fine arts), si è conclusa la decima e...
Leggi
Umbertide: inaugurata alla Rocca la mostra “Attraversa-Menti”, visibile fino al 6 novembre
E` stata inaugurata a Umbertide nel pomeriggio di sabato 8 ottobre presso la Rocca-Centro per l’Arte Contemporanea la ra...
Leggi
Con il Fai sul “tetto” del Trasimeno
Tornano le Giornate di Autunno del FAI. Sabato 15 e domenica 16 la Delegazione del Lago Trasimeno accoglierà i visitator...
Leggi
Nuovo portale allerta meteo Umbria attivo da domani: cosa cambia
Il nuovo Portale Allerta Meteo della Regione Umbria, che sostituisce la versione attiva fin dal 2007, entrerà in servizi...
Leggi
Perugia: lite fra anziani coniugi per il consumo di energia, interviene la polizia
L` eccessivo consumo di energia è stato alla base della lite scoppiata tra un 79enne e la moglie residenti in un apparta...
Leggi
Perugia: volontari ma si spacciavano per polizia giudiziaria, 17 indagati
Nonostante facessero parte di un` associazione di volontariato, si qualificavano come una "fantomatica" Sezione speciale...
Leggi
Utenti online:      495


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv