Skin ADV

A Foligno si è riflettuto sul rispetto della dignità della donna

A Foligno si è riflettuto sul rispetto della dignità della donna. Bellini “La tv falsifica la realtà e ci offende. Occorre indignarci”.
E’ stata la proiezione del film Viaggio a Kandahar di Mohsen Makhmalbag e del film-documentario “Il corpo delle donne” di Lorella Zanardo a suggerire stamani agli studenti folignati gli spunti per riflettere sul tema del rispetto della dignità della donna. Nell’ambito del progetto “Battiti di legalità” (promosso dalla Provincia di Perugia per sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della legalità in accordo con l’Ufficio Scolastico Regionale) nella città di Foligno infatti per l’intera settimana si stanno snodando incontri e proiezioni per aprire un confronto con i giovani sulla discriminazione razziale, la lotta alla mafia e, appunto, la dignità della donna. Ad essere coinvolti sono i ragazzi del Liceo Scientifico “G. Marconi” che questa mattina, al cinema Politeama Clarici, hanno assisitito alla doppia proiezione del film uscito nel 2001 sull’Afghanistan sotto il regime talebano e di un documentario sull’immagine che la televisione italiana sta dando in questo momento della donna. Due mondi e due culture a confronto accomunati, come ha riflettuto Ornella Bellini, assessore alle Pari Opportunità della Provincia di Perugia, dalla volontà di cancellare l’identità femminile. Nel primo caso attraverso uno dei simboli dell’integralismo islamico, il burka, attraverso il quale, come detto questa mattina, “si opera una sorta di mutilazione morale della donna”. Nel secondo caso attraverso i tanti stereotipi femminili che la tv pubblica ci fornisce. “L’immagine della donna resa dalla televisione – sono state le parole di Ornella Bellini – è una falsificazione della realtà, costruita artificialmente solo a fini commerciali. Ma è una immagine che al tempo stesso offende le donne, che nella realtà hanno ruoli e identità ben diverse, e gli uomini che che nel mondo reale cercano nella donna tante altre componenti”. Di fronte a questo fenomeno massmediologico, secondo l’assessore Bellini, i telespettatori dovrebbero indignarsi e, a partire proprio dai giovani, contestare usando a tal fine anche lo strumento dell’sms. All’iniziativa di oggi ha partecipato anche Giommaria Monti, giornalista e scrittore, del quale è stato proiettato un frammento dell’intervista realizzata nel carcere di Ivrea al pakistano Mohammed Saleem, il padre di Hina, condannato a 30 anni di carcere per l'omicidio della figlia che voleva vivere “all’occidentale”. Monti, rivolgendosi alle studentesse di Foligno ha detto di “non permettere che qualcuno possa utilizzare i vostri corpi e le vostre immagini”. Rivolgendosi ai ragazzi li ha invece esortati a rispettare il corpo delle donne “che non va mai violato neanche con lo sguardo”. “Viviamo in un tempo in cui sia uomini che donne devono avere un bel corpo – ha sostenuto Cecilia Cristofori, sociologa dell’Università degli Studi di Perugia – ma un corpo senza idee e pensieri è solo carne”. “Battiti di legalità” a Foligno prosegue domani con la proiezione del film “La siciliana ribelle” di Marco Amenta che fornirà darà pretesto per ragionare su come “Combattere la mafia”. Sono previsti ospiti importanti, tra cui Rita Borsellino, parlamentare europeo e Salvatore Lo Leggio dell’Associazione “Libera Umbria”.
Foligno/Spoleto
03/02/2011 16:01
Redazione
Morte Elisa: procura, decesso avvenuto per ipotermia
"Con riferimento al decesso di Elisa Benedetti la Procura della Repubblica, al fine di evitare la pubblicazione di notiz...
Leggi
Ad Assisi apre "Muma"
Viene definito dai suoi promotori, i frati cappuccini dell`Umbria, come il primo museo missionario del mondo interamente...
Leggi
Egitto: frati Assisi, accogliere pacificamente la democrazia
``In merito ai tragici eventi che si stanno verificando in Egitto in questi giorni, il Sacro Convento di Assisi e tutta ...
Leggi
C. Castello: l`Associazione diabetici dell`Alta Valle del Tevere lancia un appello ai vertici della Asl 1
Il presidente dell’Associazione diabetici dell’Alta Valle del Tevere, Riccardo Cenciarini, lancia un appello ai vertici ...
Leggi
Calcio: Gubbio, la carica dei 700
Pieno fermento nell’ambiente eugubino in vista della trasferta di domenica al Bentegodi di Verona. La squadra di Torrent...
Leggi
Umbertide: il Pdl appoggia la richiesta di aprire piazza Matteotti alle auto
Il Coordinatore del Popolo della Libertà di Umbertide, Vittorio Galmacci, interviene in sostegno della richiesta degli ...
Leggi
Marathon C.Castello sugli scudi
Grandi prestazioni per gli atleti del Marathon Club Città di Castello presenti alla 1° edizione della ”Ronda Ghibellina”...
Leggi
C.Castello: stasera convegno sul tabacco
Risparmi idrici e riduzione dei costi sono le parole d’ordine per il rilancio del tabacco. Questi i temi al centro del c...
Leggi
Foligno: oggi amichevole notturna a Bastia Umbra
Amichevole questa sera per il Foligno che, alle 17.30 al "Blasone", si misurerà contro il Bastia. un test importante per...
Leggi
Stasera a "Link" ospite Fabio Vagnarelli, protagonista a "Zelig" (ore 21.15 TRG)
Si parlerà del fenomeno Oblivion e del fortunato debutto a "Zelig" - il popolare cabaret di Canale 5 condotto da Claudio...
Leggi
Utenti online:      745


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv