Skin ADV

A Foligno stanziati 195mila euro per le riduzioni della Tari

Assessore Meloni: 'Attenti ai problemi sociali ed economici'.

Per le riduzioni della Tari è stata stanziata a Foligno la somma di 195mila euro nell'ambito dell'assestamento di bilancio. "Il considerevole avanzo, complessivamente 4 milioni e 500mila euro - ha rilevato il vicesindaco con delega al bilancio, Riccardo Meloni - è stato distribuito tra le varie richieste degli assessorati e porterà benefici concreti alla città mediante realizzazione delle opere pubbliche, potenziamento dei servizi sociali, implementazione delle attività culturali e sportive, e miglioramento complessivo della qualità dei servizi pubblici, della manutenzione delle infrastrutture con conseguente crescita economica". "Ma un'attenzione particolare - ha continuato il vicesindaco - è stata rivolta ai cittadini meno abbienti prevedendo uno stanziamento per finanziare le riduzioni della Tari e dimostrando, pertanto, di essere sempre attenti alle problematiche sociali ed economiche dei cittadini di Foligno. Saranno previste riduzioni fino al 90 per cento della Tari 2025 in base agli indicatori Isee". E' stato adottato il bando per le agevolazioni della Tari - spiega una nota del Comune - che prevede le seguenti riduzioni basate sugli indicatori Isee: da zero fino a 3mila euro con riduzione massima al 90 per cento; da 3.000,01 a 5mila euro con riduzione massima del 70 per cento; da 5.000,01 a 12mila euro con riduzione al 50 per cento. Le domande possono essere presentate fino al prossimo 15 settembre in modalità telematica, tramite il sito istituzionale del Comune, oppure mediante il servizio Digipass attivato dal Comune per facilitare i cittadini nella presentazione on line. Nell'impossibilità di presentare la richiesta in modalità telematica, è consentita anche la consegna diretta all'Ufficio relazioni con il pubblico.

Foligno/Spoleto
30/07/2025 16:20
Redazione
Intensificazione dei servizi di controllo del territorio a Fontivegge
Nell’ambito dell’ulteriore intensificazione dei servizi di controllo del territorio nel quartiere Fontivegge, disposti d...
Leggi
Al Teatro Romano di Gubbio lo spettacolo “Il Viaggio di Francesco”
Nel cuore dell`anno santo, approda al Teatro Romano di Gubbio lo spettacolo “Il Viaggio di Francesco”, in scena il 31 lu...
Leggi
Il Galà di danza va in scena domenica 3 agosto in Piazza Martiri a Gualdo Tadino
La grande danza fa tappa a Gualdo Tadino. Domenica 3 agosto 2025, alle ore 21.30, Piazza Martiri della Libertà si trasfo...
Leggi
Il Museo archeologico nazionale dell'Umbria cambia volto
Il Museo archeologico nazionale dell`Umbria, con un investimento pari a oltre 7 milioni di euro, si prepara a diventare ...
Leggi
Perugia: sorpresi in possesso di cocaina mentre effettuano il rifornimento di carburante
I Carabinieri della Stazione di Farneto di Colombella, in collaborazione con i militari della Sezione Operativa della Co...
Leggi
A Nocera Umbra il Palio del Garzoncello
Il prossimo fine settimana, Nocera Umbra, si prepara a vivere le emozioni del Palio del Garzoncello, l`atteso evento ded...
Leggi
Regione, 'dati eccezionali' per il turismo in Umbria
L`Umbria registra una nuova e significativa crescita dei flussi turistici. L`attrattività della regione è confermata dai...
Leggi
Simone Fittuccia nominato vicepresidente di Confcommercio Umbria
Il Consiglio direttivo di Confcommercio Umbria, su proposta del presidente Giorgio Mencaroni, ha nominato Simone Fittucc...
Leggi
A Gualdo Tadino omaggio a Marcello Pagliacci
La sala riunioni del Centro di riabilitazione cardiologica di Gualdo Tadino è stata intitolata a Marcello Pagliacci, per...
Leggi
West Nile, l'Umbria intensifica sorveglianza e comunicazione
A fronte della diffusione nel territorio italiano dei casi di West Nile Disease (Wnd), la Regione Umbria, attraverso il ...
Leggi
Utenti online:      506


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv