Il paese di Cuccagna era un luogo fantastico dove le più assurde aspirazioni sovvertivano la realtà, il povero diventava ricco e mangiava a volontà, il padrone diveniva servo mentre gli alberi elargivano frutti in abbondanza.
A Gualdo Tadino sabato 19 agosto l'Ente Giochi de le Porte festeggia i 40 anni dei Giochi con una notte blu dal titolo "Il Medioevo nella città della cuccagna", presentata stamani a Palazzo Cesaroni dal presidente Paolo Campioni, con accanto il sindaco Massimiliano Presciutti . Presenti il gonfaloniere Roberto Cambiotti e il direttore artistico Daniele Gelsi.
Il borgo della “città murata” sarà animato per tutta la notte con maghi, giullari, faccendieri, streghe, dame e cavalieri, che guideranno “lo forestiero” in una serata sospesa tra folklore e storia . Le quattro Taverne dei Giochi de le Porte accoglieranno gli ospiti con piatti rivisitati per l’occasione in una sorta di “street food” d’epoca per un ticket complessivo di 15 euro, denominato il Quattrino, che prevede quattro degustazioni abbinate a quattro diversi tipi di birra Flea, ognuna in un punto di ristoro e cioè una delle quattro Taverne. Quattro saranno gli allestimenti della serata: Porta San Donato presenterà il “Mercato medievale” in via Franco Storelli, Porta San Facondino l’ “Opulento banchetto di corte” in Piazza Garibaldi, Porta San Benedetto il “Laus Apium” o “Elogio delle Api” in via Roberto Calai e Porta San Martino “Animalia et Natura” in Piazza XX Settembre. Lungo Corso Italia spazio gli antichi mestieri; arcieri, balestrieri e frombolieri all’anfiteatro del Soprammuro, la Mediateca ospiterà gli Sbandieratori e Musici. Negozi e musei aperti per l'occasione.
Di seguito il programma :
PROGRAMMA PIAZZA MARTIRI
Ore 19.00 Cerimonia di apertura
Ore 20.00 Musica et suggestiones / Ensemble Resonars Accademia di Arti Antiche (Assisi)
Ore 21.00 Spettacolo di scherma antica a cura di Alexio Bachiorri
Ore 21.30 Cedete lo Passo Compagnia Piccolo Teatro del Bordone
Ore 22.15 Spettacolo di Fuoco “Angeli e Demoni” a cura di “Nobilissima Parte di Sopra” (Assisi)
Ore 23.00 In profundis Bastola A cura di Nogu Teatro (in replica alle ore 1.00)
Ore 23.30 I due Ciarlatani Compagnia Piccolo Teatro del Bordone
Ore 24.00 Una storia lunga 40 anni / Fuochi d’artficio
PIAZZA GARIBALDI
Ore 20.30 Tilopa e il contorno del diavolo a cura dei Giullari del Diavolo (in replica alle ore 22.30 e alle ore 23.30)
Ore 21.30 Musica et suggestiones / Ensemble Resonars Accademia di Arti Antiche (Assisi)
Ore 22.00 Spettacolo di scherma antica a cura di Alexio Bachiorri
Ore 01.00 I due Ciarlatani Compagnia Piccolo Teatro del Bordone
ITINERANTI : Le marionette itineranti / I musici di Lilliput
CENA ITINERANTE
Immergetevi in un fascinoso percorso culinario che vi farà riscoprire antichi sapori e profumate sensazioni. COSTO:15 euro per un “QUATTRINO” Ticket comprensivo di 4 degustazioni abbinate a 3 differenti tipi di birra Flea, in 4 punti di ristoro diversi, ubicati in caratteristici e suggestivi angoli del centro storico. TAVERNA DI PORTA SAN FECONDINO: antipasti TAVERNA DI PORTA SAN DONATO: primi piatti TAVERNA DI PORTA SAN MARTINO: secondi TAVERNA DI PORTA SAN BENEDETTO: dessert e vini dolci I ticket potranno essere acquistati nei punti di accesso al Centro Storico e presso le 4 taverne. Vino e acqua in alternativa alla birra. MENU ALTERNATIVO PER BAMBINI FINO A 12 ANNI 10 €. Sotto i 6 anni un’unica consumazione valida in una Taverna a scelta. Costo di 5 €
APERTURE STRAORDINARIE ROCCA FLEA: splendido esempio di fortezza federiciana, custode del Museo civico cittadino.
CHIESA MONUMENTALE DI SAN FRANCESCO: mostra“Seduzione e potere. La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo” curata da Vittorio Sgarbi.
MUSEO OPIFICIO RUBBOLI: visite guidate gratuite a cura di Maurizio Tittarelli Rubboli, ultimo custode di una tradizione secolare, il quale condurrà il visitatore alla scoperta dell’antica tecnica del lustro, ripercorrendo le fasi più importanti della manifattura Rubboli. Il giardino esterno ospiterà un punto di degustazione di Birra Flea. La serata è organizzata con la collaborazione dell’Associazione Rubboli.
NEGOZI APERTI PER LO SHOPPING NOTTURNO
Gubbio/Gualdo Tadino
10/08/2017 16:46
Redazione