Skin ADV

Schierato il Team Italia per il FIA Hill Climb Masters a Gubbio

Schierato il Team Italia per il FIA Hill Climb Masters a Gubbio. Ecco le 38 stelle che compongono la nazionale capitanata da Fiorenzo Dalmeri per il grande evento del 12-14 ottobre.

E' già schierato con 38 stelle la nazionale italiana per il FIA Hill Climb Masters del 12-14 ottobre a Gubbio e i quattro campioni che difenderanno i colori del Team Italia nella Nations Cup sono Domenico Cubeda (Osella Fa30), Simone Faggioli (Norma M20 Fc), Christian Merli (Osella Fa30 Evo) e Domenico Scola (Osella Pa2000). L'evento biennale clou delle cronoscalate, con le migliori stelle europee e 22 nazioni rappresentate, è per la prima volta ospitato in Italia. Nella città umbra, dove è forte la tradizione della prova tricolore del Trofeo Luigi Fagioli, gli organizzatori del Comitato Eugubino Corse Automobilistiche stanno ultimando i preparativi di questa “Olimpiade delle salite” promossa in collaborazione con la Federazione Internazionale dell'Automobile, ACI Sport e il Comune di Gubbio. Capitanato da Fiorenzo Dalmeri, il Team Italia avrà la possibilità di riconquistare in casa quella medaglia d'oro conquistata nell'edizione 2014 del FIA Masters in Lussemburgo e invece sfuggita in quella del 2016 in Repubblica Ceca (dove si era imposta la Slovacchia, che tornerà a Gubbio a difesa del titolo). In tutto sono 38 i piloti che formano la delegazione azzurra, che già da sola presenta un ampio e prestigioso parterre di auto da corsa di ogni tipo che va dai prototipi e F3000 alle Turismo più o meno estreme passando per GT e Silhouette. Oltre ai già citati Cubeda, Faggioli, Merli e Scola, a Gubbio saranno in azione Andrea e Fausto Bormolini, Adolfo Bottura, Marco Capucci, Tonino Cossu, Stefano Crespi, Alberto Dall'Oglio, Diego Degasperi, Manuel Dondi, Michele Fattorini, Teobaldo Furleo Semeraro, Alessandro Gabrielli, Luca Gaetani, Fulvio Giuliani, Rosario Iaquinta, Marco Iacoangeli, Giovanni Loffredo, Achille Lombardi, Lorenzo Mercati, Angelo Mercuri, Antonino Migliuolo, Renzo Napione, Vincenzo Ottaviani, Andrea Palazzo (under 25), Gabriella Pedroni (l'unica donna), Lucio Peruggini, Ivan Pezzolla, Roberto Ragazzi, Gigi Sambuco, Marco Sbrollini, Vito Tagliente, Carmine Tancredi, Francesco Turatello e Luca Zuurbier. A breve sarà svelata la entrylist completa dell'appuntamento atteso da tutta Europa. Il FIA Hill Climb Masters 2018 sarà presentato giovedì 11 ottobre a mezzogiorno in municipio a Gubbio e venerdì 12 si aprirà con le verifiche sportive e tecniche, che, le prime con inizio alle 10.30 e le seconde alle 11.00, si concluderanno nel pomeriggio alle 17.00. Sabato 13 ottobre motori accesi per le due prove ufficiali con partenza alle 10.00. Dopo le due ricognizioni, spazio alla Parata e alla Cerimonia di Presentazione di piloti e nazionali con acclamazione in Piazza Grande all'uscita dal Palazzo dei Consoli. Domenica 14 ottobre le tre decisive salite di gara sono in programma a partire dalle 9.00. Seguirà la Cerimonia di Premiazione con la consegna delle medaglie d'oro, d'argento e di bronzo per il podio individuale dei vincitori delle quattro categorie e per il podio della Nations Cup con le tre migliori nazionali classificate. Il tracciato di gara resta quello tradizionale del Trofeo Fagioli, accorciato però a 3,3 chilometri con partenza dalla Gola del Bottaccione e arrivo al valico di Madonna della Cima. Previsto il biglietto unico di 15 euro valido sia per le prove del sabato sia per le gare di domenica (prevendite da lunedì 8 ottobre presso l'ufficio IAT del Comune di Gubbio).

Gubbio/Gualdo Tadino
03/10/2018 10:22
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per l'edizione 2018 della "Festa dei nonni" di 50&Piu' di scena domani domenica 7 ottobre
Sarà Gubbio ad ospitare per la prima volta, domenica 7 ottobre, la seconda edizione della Festa dei Nonni Umbria, inizia...
Leggi
Gubbio: alle 15 incontro con il pediatra Lucio Piermarini per la ‘Settimana dell’allattamento’
“Allattamento: base per la vita”, è questo il motto della ‘Settimana mondiale per l’allattamento 2018’, che a Gubbio pro...
Leggi
Assisi: attesi oltre 10 mila pellegrini per le celebrazioni del 4 ottobre in onore di San Francesco
Sono attesi 10 mila pellegrini ad Assisi per le celebrazioni in onore di San Francesco, patrono d` Italia, prevista per ...
Leggi
Avis Gubbio, da oggi nuovo sistema di prenotazione telematica delle donazioni
L`iniziativa parte dall`Avis provinciale e vuole essere un nuovo impulso a favorire la donazione del sangue e al tempo s...
Leggi
Gubbio, attesa per stasera con l'evento di volley "Spirito di squadra". In campo alle 20.30 alla Polivalente Latina e Siena, incasso in beneficenza
Torna come ogni anno a Gubbio l`appuntamento di sport e solidarietà "Spirito di squadra" di scena stasera mercoledì 3 ot...
Leggi
"ProScenium", la musica d’autore e la solidarietà protagonisti ad Assisi
Alessandro Greco, Barbara Cola, Antonio Mezzancella, Frate Alessandro Giacomo Brustenghi, Massimiliano Longo, Vincenzo I...
Leggi
Inaugurazione mostra d'arte "Rocca di Umbertide: la collezione"
Sabato 29 settembre alla Rocca di Umbertide è stata inaugurata alla presenza della Vice Sindaca Annalisa Mierla e dell`A...
Leggi
Open day della scuola di musica comunale di Bastia Umbra
Sabato 6 Ottobre, tutti quelli che vorranno potranno fare conoscenza con la Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra in...
Leggi
Utenti online:      408


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv