Skin ADV

A Gualdo Tadino il primo Campionato italiano paralimpico dei giochi e degli sport tradizionali

Due giorni nel segno dell'inclusione tra tiro alla fune, tiro alla fionda, sport che rotolano e altre discipline.

Un evento storico per l’inclusione sportiva: domani (venerdì 14 febbraio) e dopodomani (sabato 15 febbraio) la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali terrà a battesimo nella splendida cittadina di Gualdo Tadino il primo Campionato Italiano Paralimpico. Si tratta di un appuntamento senza precedenti, che rappresenta una pietra miliare nello sviluppo delle discipline sportive tradizionali in versione paralimpica, realizzato nell’ambito del progetto Italian Urban Games, pensato per promuovere l’inclusione e il coinvolgimento attraverso lo sport. Durante le due giornate, patrocinate dal Comune di Gualdo Tadino, atleti e appassionati avranno l’opportunità di partecipare e assistere a numerose discipline, tra cui tiro alla fune, dodgeball, flying disc, minigolf, sport che rotolano, freccette, tiro con la balestra, tiro con la fionda, lancio della piastrella e sepak takraw. La giornata di apertura, venerdì 14 febbraio, sarà dedicata agli Italian Urban Games, un’iniziativa di sensibilizzazione rivolta agli studenti delle scuole. Circa mille giovani potranno scoprire da vicino queste discipline sportive attraverso stand interattivi e dimostrazioni tecniche, negli spazi del palazzetto e della palestra comunali, oltre che presso il Centro federale Figest. Sabato 15 febbraio sarà la giornata interamente dedicata al Campionato Italiano Paralimpico 2024, con la partecipazione di atleti con diverse abilità. Il palasport comunale ospiterà gli incontri di dodgeball (wheelchair), teqball (amputati), minigolf (wheelchair, standing, ipovedenti, Dir, sensoriali), la palestra comunale quelli di wheelchair ultimate, disc golf (wheelchair) mentre il Centro federale Figest le sfide di tiro con la balestra e con la fionda (wheelchair, sensoriali, ipovedenti), freccette soft e steel (wheelchair, standing, ipovedenti, Dir, sensoriali). L’evento culminerà con le premiazioni degli atleti e la consegna dei diplomi ai nuovi tecnici paralimpici, in un momento di festa e celebrazione dello sport come strumento di inclusione. Questo Campionato rappresenta un traguardo fondamentale per la nostra Federazione e per tutto il movimento paralimpico italiano. Lo sport tradizionale si apre sempre più all’inclusione, abbattendo barriere e offrendo opportunità concrete di partecipazione per tutti. Gualdo Tadino sarà il teatro di un evento che segnerà il futuro delle nostre discipline in chiave paralimpica” - sottolinea Enzo Casadidio, presidente nazionale FIGeST. Siamo orgogliosi di ospitare questo straordinario appuntamento – aggiunge il sindaco della Città di Gualdo Tadino, Massimo Presciutti, che sottolinea - Il nostro rapporto con la Figest si rafforza dopo l’apertura del Centro federale nazionale nella nostra città ci aspettano nuove ed ambiziose sfide con vista sulle prossime olimpiadi di Brisbane”.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/02/2025 10:06
Redazione
Gubbio, si fingevano manutentori di macchinette snack, ma rubavano i soldi. I CC denunciano due fratelli
I Carabinieri della Stazione di Gubbio hanno identificato e denunciato per furto aggravato due fratelli perugini, un 34e...
Leggi
Gubbio, nota del PD locale in vista del Consiglio Comunale: "Chiarimenti dell'amministrazione sulla collocazione di una nuova azienda artigianale sul territorio"
Gubbio, nota del PD locale in vista dell`imminente Consiglio Comunale di domani, Giovedi 13 Febbraio: "I consiglieri co...
Leggi
Ermgroup Altotevere, parla l’opposto Simone Marzolla dopo la vittoria su Savigliano: “Siamo sempre più consapevoli delle nostre potenzialità e ci candidiamo al ruolo di quinto incomodo”
La ErmGroup Altotevere non si ferma; anzi, dopo il 3-1 di sabato scorso sul campo della Monge Gerbaudo Savigliano si è p...
Leggi
Foligno: concerto beneficenza del Rotary, omaggio a Morricone
Il Rotary Club di Foligno prosegue il suo ricco calendario di iniziative di prestigio rivolte alla città, invitando la c...
Leggi
Anas: chiusura notturna della Ee45 tra Città di Castello Sud e Promano
Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) sono i lavori di risanamento strutturale e miglioramento sismico dei cavalcav...
Leggi
Marsciano: ciclista travolto da un'auto muore sul colpo. Rintracciato l'automobilista che si era dato alla fuga
  A Marsciano, i Carabinieri della Compagnia di Todi e della locale Stazione sono intervenuti nella frazione di San Val...
Leggi
Ultimi giorni per presentare domanda per il bando del Servizio Civile Universale. Al Comune di Gubbio 17 posti disponibili per 8 progetti.
Scade alle ore 14 del prossimo 18 febbraio il Bando per il Servizio Civile Universale. Molte le opportunità a Gubbio: so...
Leggi
Università per Stranieri di Perugia: il Presidente Mattarella e la Presidente Proietti per i 100 anni dell’Ateneo
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato oggi l’Università per Stranieri di Perugia in occasione d...
Leggi
Gubbio Job, tempo di bilanci: numero zero da record per qualità e presenze
È un bilancio molto più che positivo in termini di presenze, qualità della proposta e interesse suscitato quello che l’a...
Leggi
Continua a crescere turismo lento dei pellegrini ad Assisi
Continua a crescere il turismo lento dei pellegrini che giungono ad Assisi, per visitare la Basilica di San Francesco e ...
Leggi
Utenti online:      653


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv