Skin ADV

Università per Stranieri di Perugia: il Presidente Mattarella e la Presidente Proietti per i 100 anni dell’Ateneo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato oggi l’Università per Stranieri di Perugia in occasione del centenario dell’Ateneo, istituzione di riferimento per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato oggi l’Università per Stranieri di Perugia in occasione del centenario dell’Ateneo, istituzione di riferimento per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo. Ad accoglierlo, la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, insieme al Rettore Valerio De Cesaris, alla Sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi, al Presidente della Provincia di Perugia Sandro Pasquali, al Prefetto Armando Gradone e alle più alte autorità civili e accademiche. “L’evento - ha sottolineato la Presidente - intende celebrare il ruolo che l’Università per Stranieri svolge da un secolo nella promozione dell’incontro tra culture, attraverso l’insegnamento della lingua italiana e lo scambio accademico internazionale. Per noi è un’eccellenza straordinaria che ci riempie di orgoglio”. Nel suo intervento, il Presidente Mattarella ha ribadito il valore dell’istruzione e della conoscenza nella costruzione di una società aperta e solidale. Riprendendo le parole del Rettore, ha evidenziato come in questo Ateneo nessuno si sente straniero, ma tutti si sentono a casa propria. L’Italia, ha aggiunto, è un luogo di dialogo e cultura, e istituzioni come questa ne rappresentano appieno la vocazione. Qui si formano le nuove generazioni, non solo dal punto di vista linguistico, ma soprattutto nella capacità di comprendersi e collaborare al di là delle differenze, poiché la vera forza del sapere risiede proprio nella condivisione. La presenza del Presidente della Repubblica ha testimoniato il significato della formazione come strumento di crescita e integrazione. L’Umbria, storicamente terra di pace e accoglienza, trova in questa Università un esempio concreto dei valori che la caratterizzano. Anche il Rettore Valerio De Cesaris ha sottolineato il ruolo centrale dell’Ateneo nel promuovere la lingua e la cultura italiana come strumenti di dialogo e cooperazione internazionale. Ogni anno l’Università accoglie studenti da tutto il mondo, consolidando il proprio impegno nella diffusione della cultura italiana e nella costruzione di legami tra comunità diverse. La visita del Presidente Mattarella è stata interpretata come un segno di grande attenzione verso la storia e la missione dell’istituzione. Nel corso della cerimonia, alcuni studenti hanno condiviso la propria esperienza, evidenziando come l’Università per Stranieri sia un crocevia di lingue, culture e tradizioni, contribuendo a costruire un ambiente di scambio e arricchimento reciproco. Al termine della cerimonia la presidente della Regione, il vice presidente Tommaso Bori, l’assessore Fabio Barcaioli e la presidente dell’assemblea legislativa Sarah Bistocchi hanno consegnato il gagliardetto al magnifico rettore per ricordare l’importante ricorrenza.

Perugia
12/02/2025 13:49
Redazione
Gubbio Job, tempo di bilanci: numero zero da record per qualità e presenze
È un bilancio molto più che positivo in termini di presenze, qualità della proposta e interesse suscitato quello che l’a...
Leggi
Confezionamento personalizzato dei farmaci, in Umbria sono già 300 i pazienti arruolati dalle farmacie
Sono oltre 300 i pazienti umbri già arruolati nelle farmacie grazie al servizio gratuito di confezionamento personalizza...
Leggi
Assisi sul palco di Sanremo, come simbolo universale di pace
Anche Assisi sul palco del Festival di Sanremo, come simbolo universale di pace. A segnalarlo è il portale Visit Assisi ...
Leggi
Mattarella a Perugia per i cento anni dell'Università per Stranieri
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a Perugia per partecipare alla cerimonia di inaugurazione de...
Leggi
Gualdo Tadino: borse di studio studenti della scuola secondaria di secondo grado – a.s. 2024-2025
Il Comune di Gualdo Tadino informa che sono aperte le iscrizioni per le borse di studio destinate agli studenti della sc...
Leggi
Cardiologie aperte a Branca, Città di Castello e Pantalla
I reparti di Cardiologia-Utic del Presidio ospedaliero di Gubbio - Gualdo Tadino, dell`ospedale di Città di Castello e M...
Leggi
Respinta la mozione di Umbria Civica sull'inclusione di Gubbio nelle celebrazioni francescane. Presidente Proietti: "Se la approviamo dobbiamo farlo per ogni città umbra"
E` stata respinta, con 12 voti contrari e 6 favorevoli, la mozione avente ad oggetto "l`inclusione della città di Gubbio...
Leggi
La citta di Terni nel primo Ep “San ValentinoXXX” del collettivo hip hop “074quarti”. Stasera speciale Tg Plus alle 21.05
Un colletivo hip hop che spazia tra le contaminazioni della nuova scena mantenendo fede alla matrice old school, con bea...
Leggi
Incendio di Lerchi: dichiarata l’inagibilità del complesso edilizio danneggiato dal rogo
Con un’ordinanza pubblicata oggi, il sindaco Luca Secondi ha dichiarato l’inagibilità del complesso edilizio di Lerchi d...
Leggi
Passaggio di Consegne al Comando della Stazione dei Carabinieri di Gualdo Tadino
Passaggio di Consegne al Comando della Stazione dei Carabinieri di Gualdo Tadino: nella giornata di martedi 11 Febbraio,...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv