Skin ADV

A Gualdo Tadino il progetto MEET: servirà a ristrutturare parte dell'ex opera salesiana

Gli spazi da ristrutturare sono quelli dell'ex opera salesiana che si trovano a sinistra del cancello d'ingresso al teatro Don Bosco, dove nascerà un front-office collegato al Co-working Sassuolo.

Si chiama MEET, acronimo che sta per "Mettiamo Eccellenza Educativa sul Territorio" ed è il nuovo progetto che la Fondazione Perugia ha finanziato, per un valore di 300 mila euro, finalizzato a ristrutturare spazi da mettere a servizio dei giovani del territorio gualdese.

E' stato presentato al teatro Don Bosco di Gualdo Tadino dall'associazione "Educare alla Vita Buona", come ente capofila, insieme agli altri soci percettori che sono il Comune di Gualdo Tadino e la cooperativa sociale "A Piccoli passi", consociata di Asad.

Gli spazi da ristrutturare sono quelli dell'ex opera salesiana che si trovano a sinistra del cancello d'ingresso al teatro Don Bosco, dove nascerà un front-office collegato al Co-working Sassuolo, una sala da 50 posti, un laboratorio di arti creative, uno di video-editing e un Fab-Lab digitale e Stem. Verranno riqualificati anche il campo da calcetto dell'oratorio e i giardini pubblici di viale Don Bosco dove verrà realizzata un'aula di educazione civica a cielo aperto gestita dall'Istituto Casimiri.

MEET coinvolge infatti come collaboratori vari soggetti: i due istituti scolastici di Gualdo Tadino, l'Ente Giochi de le Porte, le associazioni Arte & Dintorni, Gualdo Digitale, Accademia dei Romiti, Agesci e la aziende private Slope e studio Daniele Monacelli.

A coordinare la progettazione il professor Giovanni Carlotti di "Educare alla vita buona" che ha seguito anche il precedente progetto "Rete" che aveva in quel caso il compito di sopperire alla povertà educativa di famiglie e realtà svantaggiate. MEET rivolge il suo sguardo questa volta sugli spazi perchè possano essere riqualificati ed essere luoghi di aggregazione e di nuova progettualità. Per la Fondazione Perugia è intervenuto il segretario Fabrizio Stazi, per il Comune il sindaco Massimiliano Presciutti, mentre in sala erano presenti rappresentanti della varie istituzioni e realtà associative che collaborano con "Educare alla vita Buona". A tutti loro i ringraziamenti del presidente Umberto Balloni che nel giorno in cui l'oratorio festeggiava la figura di San Giovanni Bosco ha voluto anche consegnare dei riconoscimenti ad alcuni dei volontari che negli anni più si sono impegnati del sostegno all'associazione.

( stasera servizio nel tg di TRG ore 19.30 e replica 20.30 )

Gubbio/Gualdo Tadino
30/01/2023 14:36
Redazione
Eventi federiciani, la Pergamena Bessarione restituita alla città di Gubbio
Verrà presentato sabato prossimo, 4 febbraio, alle 17, nella Sala consiliare di Palazzo Pretorio, il restauro della perg...
Leggi
C.Castello: il polo scientifico-museale Malakos sul tetto del mondo
Il polo scientifico-museale Malakos sul tetto del mondo. Come tutti gli anni il Dipartimento di Malacologia del Museo Na...
Leggi
Anche una via ricorderà a Trestina l’indimenticabile figura di don Cristilio Turchi
“A Trestina ci sarà da oggi anche una via a ricordare la straordinaria figura di don Cristilio Turchi, che con l’intensi...
Leggi
Dal 7 Febbraio 2023 arriva al Digipass di Assisi la mostra interattiva “The Glass Room: Edizione disinformazione”
Il 7 febbraio 2023 è il Safer Internet Day, una giornata internazionale dedicata all’utilizzo più sicuro e consapevole d...
Leggi
Perugia: detenuto ferisce due agenti nel carcere di Capanne
Non termina la spirale di violenza che da tempo caratterizza le carceri dell’Umbria. Dopo il suicidio di un ristretto si...
Leggi
Il 30 gennaio Umbertide torna a commemorare Donato Fezzuoglio
Umbertide torna a commemorare l’appuntato Donato Fezzuoglio a diciassette anni dalla sua scomparsa. Il giovane carabinie...
Leggi
Grande festa a Perugia per il patrono San Costanzo
Grande festa a Perugia in occasione delle celebrazioni di uno dei patroni della città, San Costanzo. Dopo la tradizional...
Leggi
Terni: detenuto siciliano muore suicida in carcere dopo una rissa con ristretti napoletani
Ancora un episodio drammatico nel carcere di Terni. Nella tarda serata di ieri, un detenuto di origini siciliane ha deci...
Leggi
Festa a Bettona per i 104 anni di nonna Maria
Grande festa a Bettona dove nonna Maria ha festeggiato 104 anni. Presente anche il sindaco Valerio Bazzoffia. Nata a Spo...
Leggi
Gubbio. Festival del Medioevo, svelati tema e date della 9° edizione
Sarà “Oriente – Occidente. Le frontiere mobili della storia” il tema della nona edizione del Festival del Medioevo che s...
Leggi
Utenti online:      551


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv