Skin ADV

A Gualdo Tadino il seminario "Decreto Salva Casa. Semplificazione e Criticità"

Il seminario offrirà inoltre uno spazio di riflessione sulle circolari applicative della nuova normativa, grazie all’intervento di Giulio Tofanetti, Responsabile del Settore Pianificazione e Territorio del Comune di Gualdo Tadino.

Si terrà Mercoledì 29 gennaio 2025, alle ore 14:30, presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino, un importante seminario dedicato al tema "Decreto Salva Casa: Semplificazione e Criticità". L’evento, promosso dal Comune di Gualdo Tadino, in collaborazione con UNITEL, Regione dell’Umbria, Anci Umbria, Ordine degli Ingegneri, Ordine degli Architetti, Collegio dei Geometri e Geometri laureati Provincia di Perugia, Ordine degli Avvocati di Perugia, sarà un’occasione unica per approfondire le novità introdotte dalla Legge n. 105 del 24 luglio 2024 e il loro impatto nel settore edilizio ed urbanistico. La giornata sarà inaugurata dai saluti istituzionali del Sindaco Massimiliano Presciutti, dell’Assessore all'ambiente, alle politiche del paesaggio e alla programmazione urbanistica della Regione Umbria, Thomas De Luca, del Presidente di ANCI Umbria Federico Gori e di altre figure rappresentative di ordini professionali e associazioni tecniche. "Con questo seminario – ha sottolineato Massimiliano Presciutti, Sindaco di Gualdo Tadino – vogliamo offrire uno spazio di confronto e approfondimento su una normativa complessa ma fondamentale, come il Decreto Salva Casa. Si tratta di un passo importante verso la semplificazione delle procedure edilizie, ma che richiede un’interpretazione chiara e condivisa per garantire efficacia e applicabilità. Come amministrazione, siamo impegnati a supportare i professionisti e i cittadini nell’adattarsi a queste novità, promuovendo iniziative come questa".

Tra gli interventi in programma, si segnalano le relazioni di esperti di rilievo:

  • Prof. Avv. Carlo Calvieri, docente di Diritto Costituzionale e Diritto Pubblico dell’Economia all’Università di Perugia, che discuterà delle competenze Stato-Regioni in materia edilizia.

  • Avv. Andrea Di Leo, specialista in diritto amministrativo, che analizzerà temi come le tolleranze costruttive, l’agibilità sanante e le regolarizzazioni normative.

  • Salvatore Di Bacco, coordinatore del Comitato Scientifico UNITEL, che affronterà questioni cruciali legate alle difformità edilizie, al silenzio assenso e alle procedure di conformità.

Il seminario offrirà inoltre uno spazio di riflessione sulle circolari applicative della nuova normativa, grazie all’intervento di Giulio Tofanetti, Responsabile del Settore Pianificazione e Territorio del Comune di Gualdo Tadino. "L’intenzione del Comune di Gualdo Tadino è quella di aderire a UNITEL – ha dichiarato Giulio Tofanetti, Responsabile del Settore Pianificazione e Territorio del Comune di Gualdo Tadino – per creare un gruppo di lavoro che permetta di condividere normative, progetti e strategie comuni con altri territori e con gli Enti Sovraordinati. Questo approccio mira a favorire uno scambio costruttivo di idee e a valorizzare al meglio i territori, attraverso una collaborazione efficace e sinergica." L’evento si concluderà con le considerazioni di Raffaele Di Marcello, rappresentante dell’Unione Nazionale Italiana dei Tecnici degli Enti Locali.

Per maggiori dettagli o per inviare quesiti, è possibile contattare l’indirizzo email urbanistica@tadino.it.

Gubbio/Gualdo Tadino
23/01/2025 10:55
Redazione
Gubbio ricorda la "Giornata della Memoria", numerose iniziative dell'Associazione Famiglie 40 martiri
Nella ricorrenza del “Giorno della Memoria” l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri, con il patrocinio del Comune di Gu...
Leggi
Costituita di una cabina di coordinamento per il Giubileo
La giunta regionale ha deliberato la costituzione di una cabina di coordinamento per l`accoglienza nel corso del Giubile...
Leggi
Pallavolo: per la Sir Perugia una partnership con il Giappone
La Sir Susa Vim Perugia ha annunciato una partnership internazionale con il Giappone. La società pallavolistica del pres...
Leggi
Gubbio, Forza Italia plaude al lavoro dell'assessore Colaiacovo. "Importanti traguardi per sport e giovani"
Commenta positivamente i primi sei mesi di attività dell`assessore Carlotta Colaiacovo Forza Italia Gubbio. Lo fa in una...
Leggi
Celebrato a Perugia San Sebastiano, patrono polizia locale
Celebrato a Perugia, nella sala dei Notari di palazzo dei Priori, San Sebastiano, patrono della polizia locale. Presenti...
Leggi
Spoleto: arrestato dai Carabinieri un giovane per spaccio di droga
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne, di origini albanesi, senza fis...
Leggi
Gubbio: primi sei mesi di governo, l’amministrazione fa il punto con la stampa
E’ partita da un’analisi del territorio e delle sue caratteristiche demografiche, topografiche, economiche e occupaziona...
Leggi
Al via la 41esima edizione della “Gennaiola”
Tutto è pronto per la ‘Gennaiola 2025’, la manifestazione podistica tra le più amate e caratterizzanti del territorio, i...
Leggi
La presidente della Regione Stefania Proietti in visita alla casa circondariale di Terni
Sovraffollamento, mancanza di personale e assistenza sanitaria dei detenuti: sono questi - si legge in una nota della Re...
Leggi
A LINK stasera ( h.21 TRG canale 13 ) i sindaci Secondi, Carizia, Fiorucci e Presciutti: 2025 quali progetti?
Puntata speciale stasera di LINK, l`infotainment di TRG ( canale 13 h.21 ) che presenta le "road maps" per il 2025 delle...
Leggi
Utenti online:      929


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv