Si terrà Mercoledì 29 gennaio 2025, alle ore 14:30, presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino, un importante seminario dedicato al tema "Decreto Salva Casa: Semplificazione e Criticità". L’evento, promosso dal Comune di Gualdo Tadino, in collaborazione con UNITEL, Regione dell’Umbria, Anci Umbria, Ordine degli Ingegneri, Ordine degli Architetti, Collegio dei Geometri e Geometri laureati Provincia di Perugia, Ordine degli Avvocati di Perugia, sarà un’occasione unica per approfondire le novità introdotte dalla Legge n. 105 del 24 luglio 2024 e il loro impatto nel settore edilizio ed urbanistico. La giornata sarà inaugurata dai saluti istituzionali del Sindaco Massimiliano Presciutti, dell’Assessore all'ambiente, alle politiche del paesaggio e alla programmazione urbanistica della Regione Umbria, Thomas De Luca, del Presidente di ANCI Umbria Federico Gori e di altre figure rappresentative di ordini professionali e associazioni tecniche. "Con questo seminario – ha sottolineato Massimiliano Presciutti, Sindaco di Gualdo Tadino – vogliamo offrire uno spazio di confronto e approfondimento su una normativa complessa ma fondamentale, come il Decreto Salva Casa. Si tratta di un passo importante verso la semplificazione delle procedure edilizie, ma che richiede un’interpretazione chiara e condivisa per garantire efficacia e applicabilità. Come amministrazione, siamo impegnati a supportare i professionisti e i cittadini nell’adattarsi a queste novità, promuovendo iniziative come questa".
Tra gli interventi in programma, si segnalano le relazioni di esperti di rilievo:
-
Prof. Avv. Carlo Calvieri, docente di Diritto Costituzionale e Diritto Pubblico dell’Economia all’Università di Perugia, che discuterà delle competenze Stato-Regioni in materia edilizia.
-
Avv. Andrea Di Leo, specialista in diritto amministrativo, che analizzerà temi come le tolleranze costruttive, l’agibilità sanante e le regolarizzazioni normative.
-
Salvatore Di Bacco, coordinatore del Comitato Scientifico UNITEL, che affronterà questioni cruciali legate alle difformità edilizie, al silenzio assenso e alle procedure di conformità.
Il seminario offrirà inoltre uno spazio di riflessione sulle circolari applicative della nuova normativa, grazie all’intervento di Giulio Tofanetti, Responsabile del Settore Pianificazione e Territorio del Comune di Gualdo Tadino. "L’intenzione del Comune di Gualdo Tadino è quella di aderire a UNITEL – ha dichiarato Giulio Tofanetti, Responsabile del Settore Pianificazione e Territorio del Comune di Gualdo Tadino – per creare un gruppo di lavoro che permetta di condividere normative, progetti e strategie comuni con altri territori e con gli Enti Sovraordinati. Questo approccio mira a favorire uno scambio costruttivo di idee e a valorizzare al meglio i territori, attraverso una collaborazione efficace e sinergica." L’evento si concluderà con le considerazioni di Raffaele Di Marcello, rappresentante dell’Unione Nazionale Italiana dei Tecnici degli Enti Locali.
Per maggiori dettagli o per inviare quesiti, è possibile contattare l’indirizzo email urbanistica@tadino.it.
Gubbio/Gualdo Tadino
23/01/2025 10:55
Redazione