Skin ADV

Costituita di una cabina di coordinamento per il Giubileo

Voluta dalla presidente della Regione Stefania Proietti, coordinerà l'accoglienza dei tanti pellegrini.

La giunta regionale ha deliberato la costituzione di una cabina di coordinamento per l'accoglienza nel corso del Giubileo 2025. Il nuovo organismo, voluto dalla presidente della Regione Stefania Proietti, lavorerà in sintonia con il tavolo nazionale istituito dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Alfredo Mantovano, la cui prima riunione è fissata per il 23 gennaio alle 13 a Palazzo Chigi. Della cabina di regia fanno parte diversi soggetti che, in base ai ruoli che ricoprono, possono essere interessati dall'arrivo di migliaia di persone per gli eventi giubiliari e per le celebrazioni che riguardano l'ottavo centenario francescano. A livello regionale - spiega Palazzo Donini - il ruolo di coordinare i lavori spetta alla presidente della Regione che già nel pomerigio di mercoledì si è incontrata con gli esponenti che saranno al tavolo. Saranno presenti, oltre al presidente della Regione e alla struttura tecnica, i prefetti di Perugia e Terni, i sindaci dei due capoluoghi e di Assisi, il presidente dell'Anci, il presidente della conferenza episcopale umbra, il presidente dell'Unioncamere, i custodi della sue basiliche papali. La questione centrale riguarda l'accoglienza dei notevoli flussi previsti per i tanti appuntamenti giubilari che dopo Roma toccheranno "di sicuro" l'Umbria. Quindi per la Regione è necessario attrezzare l'Umbria e quindi i vari comuni con spazi adeguati e funzionali per accogliere i milioni di persone che si riverseranno sul territorio. Ma saranno "indispensabili" - viene spiegato ancora - risorse per assicurare servizi standard di accoglienza, trasporti e sicurezza. Nel corso del 2025, si ricorda che in Umbria ci saranno altri eventi di rilievo, come ad esempio la canonizzazione di Carlo Acutis che richiamerà migliaia e migliaia di pellegrini e l'ottavo centenario del Cantico delle Creature che si inserisce nelle celebrazioni francescane che culmineranno nel 2026 con il transito di San Francesco.

Perugia
22/01/2025 19:57
Redazione
Gubbio ricorda la "Giornata della Memoria", numerose iniziative dell'Associazione Famiglie 40 martiri
Nella ricorrenza del “Giorno della Memoria” l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri, con il patrocinio del Comune di Gu...
Leggi
Pallavolo: per la Sir Perugia una partnership con il Giappone
La Sir Susa Vim Perugia ha annunciato una partnership internazionale con il Giappone. La società pallavolistica del pres...
Leggi
Gubbio, Forza Italia plaude al lavoro dell'assessore Colaiacovo. "Importanti traguardi per sport e giovani"
Commenta positivamente i primi sei mesi di attività dell`assessore Carlotta Colaiacovo Forza Italia Gubbio. Lo fa in una...
Leggi
Celebrato a Perugia San Sebastiano, patrono polizia locale
Celebrato a Perugia, nella sala dei Notari di palazzo dei Priori, San Sebastiano, patrono della polizia locale. Presenti...
Leggi
Spoleto: arrestato dai Carabinieri un giovane per spaccio di droga
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne, di origini albanesi, senza fis...
Leggi
Gubbio: primi sei mesi di governo, l’amministrazione fa il punto con la stampa
E’ partita da un’analisi del territorio e delle sue caratteristiche demografiche, topografiche, economiche e occupaziona...
Leggi
Al via la 41esima edizione della “Gennaiola”
Tutto è pronto per la ‘Gennaiola 2025’, la manifestazione podistica tra le più amate e caratterizzanti del territorio, i...
Leggi
La presidente della Regione Stefania Proietti in visita alla casa circondariale di Terni
Sovraffollamento, mancanza di personale e assistenza sanitaria dei detenuti: sono questi - si legge in una nota della Re...
Leggi
A LINK stasera ( h.21 TRG canale 13 ) i sindaci Secondi, Carizia, Fiorucci e Presciutti: 2025 quali progetti?
Puntata speciale stasera di LINK, l`infotainment di TRG ( canale 13 h.21 ) che presenta le "road maps" per il 2025 delle...
Leggi
Truffe on line: i Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia denunciano 9 persone all’Autorità Giudiziaria, per un ingiusto profitto complessivo di circa 6.500 euro
I Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia, oltre alle attività di controllo del territorio, condotte in chiave pr...
Leggi
Utenti online:      935


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv