Skin ADV

A Gualdo Tadino l'evento “Somari e somarai in festa”

Gualdo T.: il prossimo fine settimana si terra' "Somari e somarai in festa", un evento organizzato dall'Ente Giochi de le Porte dedicato soprattutto ai bambini e ai piu' giovani.
Il prossimo fine settimana si terrà “Somari e somarai in festa”, un evento organizzato dall’Ente Giochi de le Porte dedicato soprattutto ai bambini e ai più giovani, con l’intento di suscitare interesse ed aggregazione intorno alla figura del somaro che contraddistingue la festa settembrina. Sabato 6 agosto, dalle ore 14 e per tutto il pomeriggio, sarà possibile visitare le stalle delle quattro porte, per vedere anche da un’altra prospettiva i somari e la loro preparazione. Al termine della visita guidata verrà offerto un piccolo rinfresco a tutti i partecipanti. Domenica 7 agosto, invece, si terrà la classica camminata dalla Rocca Flea verso Valsorda: il raduno è previsto per le 7.30 con partenza intorno alle 8.30. Poi, dopo la solita sosta con colazione presso la fontanella dell’Avis, si arriverà sino alla Valsorda con un pranzo aperto a tutti. Il clou ci sarà nel pomeriggio: infatti, per i più piccoli sarà possibile effettuare delle passeggiate, sia con i carretti trainati dai somari che in compagnia del solo somaro. Per tutti i giovani partecipanti, poi, è previsto il battesimo del fantino e dell’auriga: i bambini condurranno l’asino attraverso un percorso ad ostacoli e riceveranno un diploma che attesterà le loro capacità. Verrà poi realizzato anche un somaro volante, che sarà “liberato” in cielo durante il pomeriggio, ed infine si terrà la consueta premiazione dei somarai storici che hanno fatto la storia dei Giochi de le Porte. L’Ente Giochi de le Porte invita quindi tutti i gualdesi, soprattutto i più piccoli, a partecipare a questa iniziativa, per entrare sempre di più nel clima settembrino e per conoscere più da vicino un aspetto molto importante della festa come quello del somaro, vero e proprio protagonista dell’ultima domenica di settembre.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/08/2016 12:00
Redazione
Celebrazioni sul Col di Lana: stasera da Gubbio partira' la Fiaccola della Riconciliazione
Si aprono da oggi le primi iniziative collaterali alla celebrazione commemorativa della grande mina sul Col di Lana, che...
Leggi
Gubbio, questa notte sara' effettuata la disinfestazione
Proseguono gli interventi di disinfestazione in aree del Comune di Gubbio. In particolare, sono stati programmati per i...
Leggi
Gualdo T.: Porta San Donato celebra il proprio Santo
Fine settimana di celebrazioni per la Porta di Santo Donato. Infatti un evento particolare ed emozionante attende tutti ...
Leggi
C.Castello: musica anni ’70-80’ ai giardini di Piazza Garibaldi
Musica anni ’70-80’, karaoke e spettacolo amarcord ai giardini di Piazza Garibaldi in uno degli angoli della città caro ...
Leggi
Toto girone per la Lega pro: per la Gazzetta Sport il Gubbio nel centro nord
Albinoleffe, Ancona, Bassano, Fano, Feralpi Salò, Forlì, Gubbio, Lumezzane, Maceratese, Mantova, Modena, Parma, Padova, ...
Leggi
Grande successo per la 10° edizione del Torneo Di tiro con l'arco storico di Fossato
Duecentosessanta arcieri da gran parte d’Italia da quelli più a nord, provenienti da Monselice in provincia di Padova, a...
Leggi
Città di Foligno, Serpenti nuovo preparatore dei portieri. Kondogbia bloccato a Milano
Il Città di Foligno continua a lavorare sul campo per preparare la prossima stagione, a stretto giro di posta invece l`a...
Leggi
Palio di Nocera, lo spettacolo dei cortei
Il prototipo della locomotiva che per prima attraversò la costruita linea ferroviaria proveniente da Roma che è apparsa ...
Leggi
Stile di vita dei bambini in Umbria: progetto salute di Regione-Universita'-Coni e Ufficio scolastico
Una riduzione di 2 centimetri della circonferenza vita e dell’indice vita-fianchi, un buon incremento della massa magra,...
Leggi
"Memorial Matteo Radicchi" addio. Binacci: "Non ci sono fondi, noi traditi anche da promesse non mantenute"
La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno e in buona parte coglie di sorpresa anche le istituzioni comunali, che a...
Leggi
Utenti online:      522


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv