Skin ADV

A Gualdo Tadino tutto pronto per "volare" ad Expo 2015

A Gualdo Tadino tutto pronto per "volare" ad Expo 2015: presentata l'iniziativa prevista per venerdi' 22 maggio alle 11 con inaugurazione dello spazio espositivo con le opere di Matteo da Gualdo e della collezione Rubboli.
Presso la sala consiliare del Comune di Gualdo Tadino, con la collaborazione del Polo Museale, si è svolto l’incontro pubblico per presentare l’iniziativa “Gualdo Tadino vola all’Expo 2015” rivolto al tessuto sociale, economico e commerciale della città. Nell’ambito dell’Esposizione Mondiale “Expo Milano 2015 – Nutrire il pianeta, energia per la vita”, su incarico della Regione Lombardia, sono state elaborate una serie di iniziative volte ad indicare i valori universali dell’arte italiana attraverso le più significative testimonianze. Nell’area Expo fino al 31 ottobre, nell’importante padiglione “Eataly”, è stata concepita la mostra dal titolo “Il Tesoro d’Italia”, a cura di Vittorio Sgarbi, con la piena condivisione dell’imprenditore Oscar Farinetti. L’esposizione di 100 capolavori è articolata per regioni, con una ricca rappresentazione di opere, tra pittura e scultura, che vanno dal Trecento ai giorni nostri. “È con particolare soddisfazione”, ha spiegato il Sindaco Massimiliano Presciutti, “che la città di Gualdo Tadino, vanta all’interno di questo importante progetto ben tre opere del suo patrimonio culturale, che compongono le collezioni dei musei Rocca Flea e Opificio Rubboli, selezionate dal critico d’arte Vittorio Sgarbi. Proprio da qui lo stimolo per ripensare al nostro intero territorio, perché Gualdo Tadino è ricca di bellezze storico - artistiche e naturalistiche, che tutti insieme possiamo valorizzare facendocene per primi orgogliosi portavoce”. Durante la conferenza, Catia Monacelli, Direttore del Polo Museale, ha ricordato quali sono le opere esposte nella mostra che sarà inaugurata ufficialmente a Milano il 22 maggio alle ore 11.00: “la preziosa tavola dipinta su fondo oro di Matteo da Gualdo, capostipite di una singolare famiglia di notai-pittori, attivo nella seconda metà del Quattrocento, raffigurante l’Albero genealogico della stirpe di David e due magnifiche maioliche a lustro della Società Ceramica Umbra - Paolo Rubboli, progettate da Aldo Ajò e lustrate dai fratelli Lorenzo e Alberto Rubboli alla fine degli anni ‘20 del Novecento”. Durante l’iniziativa è stato consegnato a titolo gratuito del materiale informativo, quali vetrofanie ed espositori da banco ai titolari delle attività, per presentare un’immagine coordinata della città intorno a questo importante progetto. Inoltre, con la piena partecipazione di tutti presenti e delle associazioni di categoria, si stanno elaborando una serie di strategie condivise per stimolare nuovi progetti relativi all’industria, all’artigianato locale e all’accoglienza ispirati proprio alle meravigliose opere d’arte che fanno bella mostra di se all’esposizione universale, con un bacino d’utenza stimato intorno alle 10.000 presenze giornaliere. Per chi desiderasse ricevere materiali ed ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa allo 0759142445.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/05/2015 10:04
Redazione
Gubbio: progetto "in vitro", storie in viaggio 18-22 maggio
Lo scorso 25 febbraio i comuni della zona sociale 7 (Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro, Scheg...
Leggi
C.Castello. La Statale Apecchiese deve passare alla gestione ANAS
“L’Apecchiese deve essere affidata all’Anas, perché fino a quando non potremo contare sulla Due Mari, rimane l’unico col...
Leggi
Umbria Jazz 2015 punta sul "duo" di qualita'
La "strana coppia" Tony Bennett-Lady Gaga, i Subsonica con tre jazzmen come ospiti, Paolo Conte in un concerto-omaggio a...
Leggi
Uno dei segreti di mister Castori? L'amicizia con il prof. Auro Caraffa
Fabrizio Castori, allenatore del Carpi, una vita nel calcio, ha realizzato a 60 anni un sogno a lungo accarezzato. Or...
Leggi
Foligno. Ucciso accidentalmente da un colpo di arma da fuoco il carabiniere Emanuele Lucentini
Terribile incidente questa mattina nella caserma dei Carabinieri di Foligno in via Giuseppe Garibaldi. Un militare, Eman...
Leggi
Perugia. I grifoni hanno più fame e battono 2-0 i già promossi emiliani del Carpi.
Il Perugia piega il Carpi 2-0 nell`anticipo della 41esima e penultima giornata di Serie B e può festeggiare il matematic...
Leggi
Festa dei Ceri memorabile: epilogo corale nel chiostro di S.Ubaldo
Una Festa memorabile, forse ancor più di quella del 2014. Perché l`epilogo della corsa ha visto di nuovo tutti i tre Cer...
Leggi
Calcio: Gubbio, prove di playout
Doppia seduta consecutiva per il Gubbio, che continua a preparare i playout con il Pro Piacenza: il collegio di garanzia...
Leggi
Umbertide: arriva “Gusta la cultura”, tre fine settimana a cavallo tra cultura ed enogastronomia
Visite guidate, conferenze, passeggiate nel centro storico e proiezioni di film, il tutto accompagnato da degustazioni d...
Leggi
Ad Assisi giornate dedicate dialogo interreligioso
La sala stampa del Sacro Convento di Assisi ospitera` lunedi` e martedi` due giornate dedicate dal Governo ai temi del d...
Leggi
Utenti online:      421


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv