Skin ADV

A Gualdo Tadino un convegno della federazione italiana medici di famiglia

Sarà questo il tema centrale dell’incontro-dibattito “La nuova figura del medico di famiglia: cure primarie, continuità assistenziale, più voce nelle politiche sanitarie del paese” in programma a Gualdo Tadino il prossimo 4 e 5 giugno.
Sarà questo il tema centrale dell’incontro-dibattito “La nuova figura del medico di famiglia: cure primarie, continuità assistenziale, più voce nelle politiche sanitarie del paese” in programma a Gualdo Tadino il prossimo 4 e 5 giugno, organizzato dalla FIMMG, Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, con il Patrocinio del Comune di Gualdo Tadino e della Regione Umbria. Il convegno è stato accolto con grande attenzione e soddisfazione da parte della comunità scientifica e non solo: parteciperanno, infatti, all’incontro gualdese, oltre a eccellenti figure di medici e ricercatori aderenti alla Fimmg - in primis il Dott. Giacomo Milillo, Segretario Generale Nazionale Fimmg - il Ministro della Salute del governo Monti, Prof. Renato Balduzzi, e l’On. Catiuscia Marini, Presidente della Regione Umbria. Moderatrici del dibattito, Margherita De Bac, giornalista del Corriere della Sera, nota per il suo impegno nel settore della sanità, ed Anna Mossuto, Direttore del Corriere dell'Umbria. Il Sindaco Roberto Morroni si dichiara estremamente soddisfatto per l’iniziativa voluta dalla FIMMG, sia per l’importanza del tema affrontato sia per il fatto che l’evento porterà in città figure eminenti del panorama politico, scientifico e culturale nazionale. “Questo incontro è un evento molto importante per la nostra città – ha dichiarato il sindaco Morroni – poiché, oltre ad offrirci l’opportunità di riflettere e di confrontarsi su tematiche cruciali per la salute, il benessere e la qualità della vita di tutti noi, ci offre l’onore di ospitare a Gualdo Tadino il Ministro della salute, Prof. Renato Balduzzi, la cui presenza da sola sta a rivelare la caratura dell’iniziativa, oltre a centinaia di medici, specialisti, ricercatori e figure chiave del panorama scientifico nazionale”.

30/05/2012 11:54
Redazione
ASL 1: il progetto “Ben..essere” compie 25 anni
Avviato a Gubbio nel 1987, esteso nel 2001 a tutto l’Alto Chiascio e nel 2011 all’Alto Tevere, il progetto “Ben…Essere” ...
Leggi
Gualdo T.: in festa la Confraternita della santissima Trinità
Festa della Santissima Trinità domenica prossima 3 giugno e quindi festa per l`omonima Confraternita gualdese. Festa che...
Leggi
C.Castello: Il percorso verde del Tevere sarà messo in sicurezza
Il percorso verde del Tevere verrà sistemato e messo in sicurezza. Il Consiglio comunale tifernate, infatti, ha approvat...
Leggi
C.Castello: Torna "Letture Tifernati"
E’ di particolare interesse il prossimo appuntamento di “Letture Tifernati” il ciclo di presentazioni delle ultime novit...
Leggi
Ceri piccoli: le novità del Maggio Eugubino e l`omaggio comune dei Ceri nel chiostro
A pochi giorni dalla festa dei ceri piccoli, sabato prossimo 2 giugno, l’Associazione Maggio Eugubino ha inviato una not...
Leggi
Umbertide: 2 Giugno la città festeggia
Sarà attraverso la musica e la lettura che la città di Umbertide celebrerà il suo 2 giugno, Festa della Repubblica itali...
Leggi
La Quintana si presenta a Perugia. E alle 19 torna "Quintana News" su Trg
Sono davvero tante le novità della Giostra della Quintana di giugno 2012. La 66° edizione sarà presentata ufficialmente ...
Leggi
Sisma Emilia: contingente straordinario dall’Umbria
Un contingente straordinario della Regione Umbria partirà nelle prossime ore con destinazione San Prospero, in provincia...
Leggi
Imu, a Gubbio sarà dello 0.4 % (prima casa) e dello 0.96% (seconde case)
L’Imu a Gubbio sarà dello 0,4 % per la prima casa e dello 0,96% per seconde case ed altri immobili. Lo ha annunciato l’a...
Leggi
I Frati di Assisi solidali con i terremotati dell`Emilia
``Le conosciamo bene, per averle vissute in prima persona, quelle scosse continue della terra che provocano sofferenza, ...
Leggi
Utenti online:      427


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv